I giovani emiliani riscoprono Modena: vivibilità, grandi aree verdi e tutte le comodità di una cittadina a misura d’uomo si rivelano un connubio perfetto per chi stia valutando questa città per l’acquisto della prima casa.

Ma quale quartiere scegliere? Ovviamente il desiderato di ognuno cambia in base alle proprie esigenze e su tecnocasa.it ci sono annunci per tutte le tasche.

Giovani coppie e famiglie: case e appartamenti in vendita

Tra i quartieri più vivibili di Modena, dove le giovani coppie e le famiglie con figli cercano casa vi è sicuramente la zona compresa tra Villaggio Giardino, Amendola e Buon Pastore. Questa zona residenziale è estremamente sicura e tranquilla, ben servita dai mezzi pubblici e vanta un’ampia selezione di scuole, dagli asili agli istituti superiori. Il quartiere inoltre ospita una piscina e diversi centri sportivi per il divertimento e lo svago di tutta la famiglia. La vicinanza con il Parco Ferrari, il Parco Amendola e altre importanti aree verdi della città completano l’offerta, garantendovi momenti di svago e relax a pochi passi da casa.
Comprare casa in queste zone è assolutamente conveniente e vi consentirà di valutare l’acquisto di case e appartamenti ampi e spaziosi, ideali per una famiglia in crescita.

Proposte immobiliari per giovani single e uomini d’affari

Modena è situata in un punto strategico anche grazie alla sua vicinanza ai maggiori poli industriali emiliani di Sassuolo, Carpi e Mirandola. La zona sud della città attrae quindi i lavoratori che ogni mattina si dirigono verso Sassuolo raggiungendo il luogo di attività in una ventina di minuti.
Chi invece ha trovato il proprio impiego presso il polo manifatturiero di Carpi, oppure il polo di biotecnologie di Mirandola, valuterà l’acquisto di una casa a nord di Modena, optando per i quartieri di La Marmora e Crocetta.

Giovani studenti universitari: bilocali in vendita

Gli universitari e i giovani neolaureati in cerca della prima casa, scelgono invece il centro città per la comodità, la vicinanza alle facoltà universitarie ma anche e soprattutto per il divertimento serale. La movida modenese sceglie infatti le vie del centro, costellate di cocktail bar di tendenza, locali, ristoranti e discoteche per serate sempre diverse e divertenti. Per chi ama invece un intrattenimento più tranquillo, non mancano teatri, cinema, gelaterie e caffetterie per la classica chiacchierata tra amici. Il centro città offre inoltre grandi opportunità per chi desidera investire nell’immobiliare e acquistare un appartamento nella zona più esclusiva della città.

Dove conviene comprare casa a Modena?

Tecnocasa.it propone numerose offerte vantaggiose per l’acquisto della prima casa a Modena. Il centro storico ospita eleganti palazzi d’epoca, il cui costo si aggira in media sui 1700 € al mq, se ristrutturati. Numerose le offerte di bi-trilocali di più recente costruzione, appartamenti eleganti in buono stato che si possono acquistare a 1900-2000 € al mq.
L’offerta immobiliare della zona residenziale situata nella parte sud della città propone appartamenti in condominio o in villa di ampia metratura a prezzi assolutamente convenienti: il costo si aggira infatti attorno a 1200 € al mq nei quartieri Amendola e Buon Pastore. Chi invece desidera valutare soluzioni indipendenti troverà ottime occasioni nel quartiere Morane, nella periferia sud di Modena. In questo caso il costo di un appartamento degli anni ’90 è di circa 1700-1800 € al mq, mentre per il nuovo si arriva a una valutazione intorno a 2400-2500 € al mq.
L’offerta è simile anche per la zona del Villaggio Giardino.

Ora in onda:
________________