Luca Borsari confermato alla guida di Coldiretti Modena
Luca Borsari, imprenditore agricolo di Nonantola, è stato confermato presidente di Coldiretti Modena. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea...
La Regione critica il via libera Ue alla decisione dell’Irlanda di apporre sulle bottiglie...
Paragonare il vino al tabacco, riportando sulle bottiglie la stessa tipologia di alert utilizzata sui pacchetti di sigarette, sta suscitando...
Settori ortofrutta e patate: nel 2025 oltre 108 milioni di euro a sostegno delle...
Miglioramento delle produzioni, tecniche a basso impatto ambientale, investimenti per affrontare le conseguenze del cambiamento climatico e per posizionarsi in...
Alluvione e frane: attivata la ricognizione dei danni per le imprese agricole e agroalimentari
Campi coltivati e allevamenti tenuti in scacco da allagamenti, frane, strade interrotte e dissesti dalla collina alla pianura. Le quasi...
Caro-materie prime, da UniCredit 1 miliardo a supporto delle imprese agricole italiane
UniCredit ha deciso di stanziare un plafond di 1 miliardo di euro per dare nuova e immediata liquidità alle imprese agricole in questo difficile momento....
Maltempo, Coldiretti ER: raccolta fondi per agricoltori alluvionati
“Apriamo una raccolta fondi con l’intento di alleviare le sofferenze di chi si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I...
Dal primo incontro pubblico con il mondo agricolo l’obiettivo di costituire una consulta agricola...
Grande partecipazione ieri sera al primo incontro con il mondo agricolo, convocato dal Comune di Guastalla. Erano presenti tutte le...
Agricoltura, vino: l’Emilia-Romagna punta sulla promozione nei mercati dei Paesi extra-Ue
L’Emilia-Romagna scommette sul vino e rafforza la promozione di produttori, consorzi e associazioni professionali verso i Paesi extra-Ue.
Due gli strumenti...
Maltempo, Coldiretti: grandine su campi ma Po risale solo 1 cm
Il maltempo che si è abbattuto sulle regioni del centro nord è stato accompagnato da violente grandinate che hanno colpito...
Dalla regione sostegni alla viticoltura, oltre 15,2 milioni di euro per la ristrutturazione e...
Vigneti sempre più importanti in Emilia-Romagna per garantire produzioni di qualità, in particolare per le varietà Doc e Igt, e...
Inaugurato a Reggio Emilia il Mercato coperto di Campagna Amica del Tricolore
Inaugurato questa mattina il mercato di Campagna Amica del Tricolore in Corso Garibaldi a Reggio Emilia, alla presenza dei dirigenti...
Aziende agrituristiche, oltre 11,2 milioni di euro per diversificare e innovare le attività
Oltre 11,2 milioni di euro per interventi nelle aziende agrituristiche con l’obiettivo di rinnovare, ampliare, creare nuove strutture per l’accoglienza...
Coldiretti: flavescenza, sostegno a imprese e ricerca
Sostenere nuove azioni di ricerca e sperimentazione, potenziare il monitoraggio della malattia, incentivare le attività di prevenzione e dare supporto...
Riscoprire il valore della terra con le Fattorie Aperte
Riscopri il valore della terra. È l’invito di Fattorie Aperte, rassegna promossa dalla Regione Emilia-Romagna che ogni anno offre l'opportunità...
Infestazioni di cavallette in alcune zone della Romagna: partite le mappature delle aree interessate...
Interventi diretti e soprattutto una precisa mappatura delle zone infestate dalle cavallette così da individuare i focolai e le ‘grillare’,...
Coldiretti, incendi: spinti da seconda estate più bollente in UE
Il 2022 è l’anno del record di incendi per l'Unione europea dove dal primo gennaio al 16 luglio negli Stati...
Industria agroalimentare. Nasce “Legàmi di Vite”, un importante contratto di sviluppo “green” nel comparto...
Nasce “Legàmi di Vite”, importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo che prevede interventi per oltre 95 milioni di...
Ricerca e formazione per l’innovazione nelle imprese agricole
L’Emilia-Romagna vede nell’innovazione in agricoltura il motore per accelerare sviluppo e crescita, fronteggiando così le sfide di un settore stretto...
Maltempo, Coldiretti ER: colpito il cuore della regione
Le campagne stanno vivendo un altro drammatico momento sia in pianura con allagamenti che in collina e montagna con frane...
L’agricoltura dell’Emilia-Romagna ha bisogno di sostegni concreti per le filiere in difficoltà
Un settore duramente colpito dal maltempo e dall’alluvione del 2023 che attende risposte anche su temi emergenti come la peste...
È ufficiale, l’acqua della cassa di laminazione del Secchia potrà sostenere l’agricoltura
Un pacchetto di 27 milioni di euro in arrivo dal Pnrr per la Cassa del Secchia, che svolgerà una fondamentale...