Emergenza cinghiali in agricoltura, dalle Regioni la richiesta di un intervento urgente del Governo
“Il Governo intervenga con urgenza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. Occorre l'ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e la possibilità...
Maltempo, Coldiretti: “cresce la conta dei danni in campagna”
L’arrivo della grandine, assieme a vento e forti temporali, fa salire il conto dei danni nelle campagne modenesi già provate...
Unibo coordinerà uno dei 9 spoke del Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove...
Sarà incentrato sullo sviluppo di sistemi agrari sempre più tecnologici e sostenibili lo spoke, coordinato dall’Università di Bologna, che fa parte...
Grano, produzione oltre il meno 20% ma quotazioni record. Confagricoltura E.R.: “Partiamo avvantaggiati: +70%...
Si chiude con rese molto altalenanti, e un calo percentuale medio oltre il 20%, la raccolta del grano in Emilia...
Maltempo, Coldiretti Modena: i danni in agricoltura
Il maltempo che si è abbattuto su tutta l’Emilia Romagna nel tardo pomeriggio di ieri, con trombe d’aria, nubifragi, grandinate...
Siccità, Coldiretti: Piani emergenza regioni per 50% agricoltura italiana
I piani di emergenza contro la siccità sono importanti per salvare le 270mila imprese agricole che si trovano nelle sei...
Infestazioni di cavallette in alcune zone della Romagna: partite le mappature delle aree interessate...
Interventi diretti e soprattutto una precisa mappatura delle zone infestate dalle cavallette così da individuare i focolai e le ‘grillare’,...
Assemblea annuale dell’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna
“Con le iniziative e i servizi in costante implementazione offerti agli associati e gli importanti progetti che stiamo portando avanti...
Siccità, Coldiretti: con mare nel Po a rischio 30% cibo Made in Italy
La siccità con il mare che entra nel Po facendo avanzare nelle aree interne il cuneo salino minaccia il 30%...
Regione, Bilancio: ecco l’assestamento, manovra da 140 milioni di euro per sanità e welfare,...
Sanità e welfare, transizione ecologica e agricoltura, attrattività turistica e culturale. Oltre all’avvio dei bandi europei – oltre 300 milioni...
Siccità: Coldiretti, vertice a Bruxelles Prandini-Commissario Ue
“Con quasi un cittadino europeo su cinque che è oggi colpito mediamente ogni anno dal problema siccità, secondo l’ultimo rapporto...
Sinergia tra Cia Emilia Romagna e Regione: disponibili più di 1 milione di contributi...
Un milione e 200 mila euro in più stanziati per la consulenza alle aziende agricole: è il risultato dell'importante lavoro...
Danni da calamità, accelerazione alle liquidazioni degli indennizzi alle imprese agricole dell’Emilia-Romagna colpite dalle...
Accelera la liquidazione dei risarcimenti danni subiti dalle imprese agricole emiliano-romagnole colpite dalle gelate del 2020.
Questo, già a partire da...
Manodopera, Confagricoltura Modena con Prefettura e Comuni per scongiurare la crisi
Assieme al dramma della siccità, la crisi della manodopera sta mettendo a dura prova le aziende agricole della nostra provincia:...
Agricoltura, a disposizione 913 milioni di euro per l’Emilia-Romagna nella programmazione dei Fondi europei
Oltre 913 milioni di euro per l’Emilia-Romagna, 132 in più confrontando le risorse 2014-20 con quelle del periodo 2021-27.
È uno...
Siccità, Coldiretti: conto danni sale a 3 miliardi, SOS raccolti
Sale a 3 miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne, con autobotti...
FoodEXPErience, le nuove sfide della filiera agroalimentare
Le imprese dell’agrifood tra crisi internazionali e opportunità legate alla transizione green e digitale. Se ne è parlato oggi nell’ambito...
Agricoltura. Siccità, l’assessore Mammi: “Pesanti conseguenze sulle nostre colture: servono quanto prima risorse per...
“Rischiamo gravissimi danni alle produzioni orticole e frutticole. Servono quanto prima risorse per investire in infrastrutture idriche e costruire invasi...
Malattie sempre più aggressive in agricoltura, allo studio la cura naturale: agrofarmaci a base...
La cura è naturale. Per mettere al riparo il settore agricolo, in particolare quello ortofrutticolo, da malattie sempre più aggressive....
Siccità, a Boretto super-lavoro dell’Emilia Centrale per garantire il prelievo dell’acqua all’agricoltura
Temperature tipiche del mese di Agosto, con ondate di calore record per il periodo e medie superiori di +3/4° gradi;...
L’europarlamentare Paolo De Castro e l’assessore regionale Alessio Mammi hanno incontrato Thomas Vilsack, ministro...
La sicurezza alimentare per rispondere a una domanda crescente di cibo di qualità; la ricerca per una maggiore sostenibilità ambientale...