Maltempo in Appennino, Coldiretti: i danni in agricoltura

Perdita di frutti, alberi defogliati, rami spezzati ma anche scoline intasate, strade bloccate e smottamenti: sono i devastanti effetti sulle...

“Mancano i lavoratori nei campi reggiani: a rischio la raccolta di frutta e verdura”

“Allarme per la carenza di manodopera nelle campagne reggiane: vi è il concreto rischio di dover lasciare marcire i raccolti...

C’è il sì dell’Unione europea agli agricoltori dell’Appennino del progetto Life Agricolture

Dapprima il coinvolgimento degli agricoltori dell’Appennino di Reggio, Parma e Modena, ora anche l’ok dall’Europa per Life Agricolture. Si tratta...

Patto per la montagna: agricoltura, prima alleata nella prevenzione del dissesto

Francesco Vincenzi, Presidente del Consorzio della Bonifica Burana che governa oltre 86mila ettari di territorio montano, spiega le ragioni del...

Agricoltura: l’Emilia-Romagna chiede al ministro Cingolani di sollecitare lo sblocco delle autorizzazioni per il...

Serve il via libera per l’utilizzo degli insetti antagonisti in grado di contrastare i gravi danni che cimice asiatica e moscerino...

Il Piano di sviluppo rurale promuove l’innovazione: bando da 4,5 milioni di euro per...

La Regione Emilia-Romagna conferma e rilancia il proprio impegno per l’innovazione in agricoltura. Grazie al Programma di Sviluppo Rurale (Misura 16),...

Vendita e spesa a chilometro zero: dalla Regione un milione di euro per la...

Dai campi alla tavola, passando per i mercati contadini allestiti nei centri abitati. Per accorciare la filiera di vendita e...

Più tutela sui prodotti Dop e Igp, semplificazione, più forza ai Consorzi e trasparenza...

Maggiore tutela per i prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna, semplificazione delle procedure che le imprese devono affrontare per le certificazioni...

Sostegno alla pera dell’Emilia-Romagna. Bando da 600 mila euro a favore delle imprese agricole...

Arriva un aiuto a imprese e coltivazioni della pera dell’Emilia-Romagna Igp per rafforzare i percorsi di qualità e certificazione di...

DL Aiuti, Coldiretti: 180 mln mutui salvano Made in Italy

“Il via libera del Consiglio dei Ministri a fondi per 180 milioni per l’accesso delle imprese agricole alla garanzie Ismea...

Agricoltura, primo bando per aziende agro-meccaniche: un milione di euro per l’acquisto di macchinari...

Un contributo alle imprese agromeccaniche per acquistare macchinari per l’agricoltura di precisione, con l’obiettivo di ridurre le emissioni in atmosfera e...

Confagricoltura Bologna e la castanicoltura del futuro: “Aggregazione tra i produttori per sviluppare...

“I numeri parlano chiaro: l’Appennino Bolognese è tra gli areali castanicoli più importanti dell’Emilia Romagna, ma serve un’ulteriore aggregazione tra...

Coldiretti, Marco Zanni nuovo direttore della federazione modenese

Marco Zanni, 55 anni di Parma, è il nuovo direttore di Coldiretti Modena. Lo ha deliberato il Consiglio direttivo della...

Protezione fitosanitaria nei vigneti, strategie di difesa e innovazione: la Regione fa incontrare ricercatori...

Tra il 2009 e il 2021, la vitivinicoltura biologica ha fatto un balzo in avanti del 170% con 3.600 ettari in più e l’anno...

Pomodoro da industria, fissato il prezzo di riferimento a 108,5 euro a tonnellata

È stato sottoscritto l’accordo - quadro per la campagna del pomodoro da industria 2022 del Nord Italia che ha stabilito...

Prezzo pomodoro, Coldiretti ER: “C’è l’accordo per campagna 2022”

Si è conclusa la trattativa fra produttori e industriali per il prezzo del pomodoro relativo alla campagna 2022. Lo comunica...

Prezzo del pomodoro, Confagricoltura Emilia Romagna esprime soddisfazione ma non nasconde i timori per...

Si è chiusa a 108,5 euro a tonnellata la lunghissima trattativa sul prezzo del pomodoro da industria per la campagna...

A Reggio Emilia un incontro tra delegazioni e gruppi internazionali per discutere di agroalimentare,...

Le potenzialità delle aree periurbane (territori tra città e piena campagna a prevalente vocazione agricola e naturalistica) sono state, al...

Confagricoltura Bologna: “Bene le proposte dell’assessore Ara per valorizzare le produzioni locali. Pronti a...

Un'agricoltura di nuovo protagonista del territorio bolognese per offrire frutta e verdura locale, di qualità e sostenibile, in un’ottica di...

Vinitaly 2022, Emilia-Romagna protagonista insieme alle regioni del vino italiano, tra export, innovazione e...

Un settore in ripresa, con risultati più che buoni nell’export e aree come la grande distribuzione e l’e-commerce decisamente in...

Biologico: boom di richieste di contributi per coltivazioni, misure agro ambientali e biodiversità

Biologico come scelta alimentare dei consumatori, ma anche pratica agricola che difende il clima e tutela la biodiversità. Il settore...