Agricoltura, la Regione protagonista a Sana Food e Slow Wine Fair, in programma a...
L’agricoltura sostenibile dell’Emilia-Romagna, con i suoi prodotti Dop e Igp, torna protagonista a Sana Food, il nuovo format dedicato al...
Agricoltura, nuovo bando della Regione per sistemi di protezione delle produzioni di frutta
Incentivare la diffusione di sistemi di difesa contro le gelate primaverili per salvaguardare il potenziale produttivo delle aziende agricole, sempre...
Europa, presentata la nuova ‘Visione per l’agricoltura’: l’assessore Mammi a Bruxelles
“Si cambia radicalmente approccio verso il mondo agricolo che, finalmente, da imputato diventa un alleato per la sicurezza alimentare, per...
Agricoltura: la Regione capofila del progetto europeo Lowinfood, per il recupero dei prodotti ortofrutticoli...
Oltre 160mila tonnellate di frutta e verdura, 120mila delle quali provenienti da produttori regionali. Sono le eccedenze alimentari del settore...
L’assessore regionale Mammi incontra a Cadelbosco di Sopra amministratori e associazioni colpiti dalle alluvioni...
Nuovo incontro sul territorio dell’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, per fare il punto sui risarcimenti e le azioni da mettere in campo a favore delle imprese agricole...
Vino, Coldiretti/filiera Italia: “Pronti a scendere in piazza contro follia etichette allarmistiche”
"Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila...
Agricoltura, giovani under 41: via al secondo bando per nuove imprese e sostegno alla...
In Emilia-Romagna l’agricoltura è sempre più giovane. Dopo i buoni risultati del primo bando della Regione che ha finanziato 225...
Rimborsi alle imprese alluvionate, a Bologna la seduta della Consulta agricola regionale con il...
Snellire le procedure burocratiche che complicano le istanze di rimborso per le imprese agricole danneggiate dalle alluvioni del 2023 e...
Peste suina africana, a Piacenza e Parma il punto della situazione con gli assessori...
Un confronto con i territori per fare il punto sulla gestione dell’emergenza della Peste suina africana (Psa) e sulle misure...
Meno trattamenti e aumenti della redditività dei terreni del 25%. Entra nel vivo il...
Entra nel vivo “Tornatura”, il progetto che porta l’intelligenza artificiale nell’agricoltura per automatizzare l’analisi del rischio, allertare i gestori delle...
Sostegno al reddito degli agricoltori di montagna e alle imprese in aree svantaggiate
Contributi unitari ad ettaro più alti alle imprese agricole di montagna e delle altre zone della regione con svantaggi naturali,...
Maltempo: lo sblocco fondi assicurazioni è la risposta a migliaia di aziende agricole dopo...
L’apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia,...
“Contrasto alla flavescenza dorata della vite: a che punto siamo?”, giovedì convegno Coldiretti
La flavescenza dorata della vite rappresenta una delle principali emergenze fitosanitarie per il settore vitivinicolo emiliano-romagnolo. Per fare il punto...
Domani in Regione appuntamento con il convegno “L’innovazione per la sostenibilità economica ed ambientale...
Dai droni in grado di raccogliere e monitorare in tempo reale le condizioni dei terreni e delle coltivazioni ai sensori...
Clima, Coldiretti Emilia Romagna: “In tre anni persi 20 mld nei campi a causa...
Negli ultimi tre anni l’agricoltura italiana ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche, epidemie e attacchi della...
Agricoltura: supporto al biologico, tutela della diversità e un sostegno concreto alle imprese
Supporto all’agricoltura biologica e integrata, interventi di contrasto all’impoverimento dei suoli, sostegno ai castagneti da frutto e tutela dell’agrobiodiversità.
La Regione...
Coldiretti Emilia-Romagna: appello alla Regione per salvaguardare le aziende agricole nelle aree svantaggiate
Coldiretti Emilia-Romagna si rivolge alla Regione con una richiesta urgente: sostenere le aziende agricole, con particolare attenzione ai giovani, a...
La Regione investe sulla salute e sul benessere animale con un bando da 5...
Un maggiore accesso all’esterno, aree di esercizio dedicate e in un ambiente accogliente e su misura, più spazio disponibile e...
Piccola agricoltura biologica, a Modena oltre centocinquanta persone a confronto
Circa centocinquanta persone tra agricoltori, e cittadini si sono confrontati tra problematiche e proposte all'incontro ospitato dalla Polisportiva San Faustino...
Settori ortofrutta e patate: nel 2025 oltre 108 milioni di euro a sostegno delle...
Miglioramento delle produzioni, tecniche a basso impatto ambientale, investimenti per affrontare le conseguenze del cambiamento climatico e per posizionarsi in...
Agricoltura, ondata di maltempo dell’ottobre 2024: la giunta approva la declaratoria necessaria per la...
La giunta regionale ha approvato la declaratoria delle delimitazioni territoriali per il maltempo che tra il 17 e il 20...