Agricoltura: crescono gli investimenti per le imprese della regione
L’Emilia-Romagna rilancia il proprio impegno per un’agricoltura che tenga insieme sostenibilità ambientale, economica e sociale, con un’attenzione particolare al sostegno...
Siccità, Coldiretti: con mare nel Po a rischio 30% cibo Made in Italy
La siccità con il mare che entra nel Po facendo avanzare nelle aree interne il cuneo salino minaccia il 30%...
Peste suina africana, a Piacenza e Parma il punto della situazione con gli assessori...
Un confronto con i territori per fare il punto sulla gestione dell’emergenza della Peste suina africana (Psa) e sulle misure...
“Basta cinghiali”: mobilitazione degli agricoltori emiliano romagnoli domani di fronte al palazzo della Regione
Migliaia di agricoltori emiliano-romagnoli scendono in piazza a Bologna per denunciare l’emergenza cinghiali in Emilia-Romagna. L’appuntamento è per domani giovedì...
“Sì, la viticoltura è essenziale in Europa”
Le Associazioni di rappresentanza italiane, francesi e spagnole rivendicano l’importanza del vino in Europa alla luce delle conclusioni del recente...
Inaugurato a Reggio Emilia il Mercato coperto di Campagna Amica del Tricolore
Inaugurato questa mattina il mercato di Campagna Amica del Tricolore in Corso Garibaldi a Reggio Emilia, alla presenza dei dirigenti...
Energia, Coldiretti, +35 costi vendemmia 2022, SOS vino italiano
A frenare la corsa del vino italiano è soprattutto la crescita esponenziale dei costi con un +35% in media a...
Liquidità alle imprese: con due settimane d’anticipo, erogati quasi 90 milioni di euro a...
Un “pacchetto” complessivo di quasi 90 milioni di euro, che ha riguardato 10.415 aziende agricole dell’Emilia-Romagna. Con due settimane di...
Contrasto alle cavallette, la Regione sostiene il piano di lotta e contenimento delle infestazioni
L'invasione delle cavallette nelle aree frutticole e viticole è un problema crescente che danneggia gravemente le colture, in particolare pesche...
Coldiretti: il maltempo fa sparire 6 pere su 10 dalle tavole
L’ultima ondata di maltempo fa salire il conto de danni provocati dai cambiamenti climatici che quest’anno fanno sparire dai frutteti...
Maltempo, Confagricoltura ER: “Danni a coltivazioni ed edifici rurali, aziende agricole e zootecniche allagate”
Le acque hanno invaso campi coltivati e frutteti nelle zone teatro di tracimazioni e rotture di argini: nel Bolognese (Idice);...
Siccità, Coldiretti: a rischio 5450 tesori del gusto, SOS turismo
Dall’Arrappata di San Chirico Raparo alla Slinzega, dai Testaroli alla Porcaloca, sono 5450 i tesori Made in Italy a tavola...
Agricoltura ferita al centro dell’incontro della Consulta regionale
Un settore che ha riportato globalmente danni pluriennali, considerato che solo la Romagna produce il 30% della frutta e della...
Coldiretti Donne Impresa, Luciana Pedroni confermata responsabile a Reggio Emilia
Luciana Pedroni è stata confermata alla guida di Coldiretti Donne Impresa di Reggio Emilia nell’ultima assemblea di rinnovo cariche del...
Flavescenza dorata, grazie a un emendamento la Commissione Bilancio della Camera istituisce un fondo...
Un primo passo per far fronte a un problema reale e complesso, quello della flavescenza dorata, che minaccia i vitigni...
Peste suina africana, vertice con l’assessore regionale Mammi in Provincia a Reggio Emilia
La peste suina africana, malattia virale infettiva che colpisce suini domestici e selvatici ma non si trasmette all’uomo, corre veloce...
Vinitaly 2024 a Verona, da domani fino a mercoledì 17 aprile l’Emilia-Romagna protagonista con...
Prende il via domani, domenica 14 aprile, la 56esima edizione di Vinitaly, l’appuntamento internazionale più importante dedicato al mondo del vino, in...
Agricoltura, bando sistemi antibrina e indennizzi per danni da calamità, gelate, cimice
Sulla protezione attiva contro le gelate, con bruciatori e ventole, la Regione ha chiuso le graduatorie del bando e garantito...
Successo di pubblico a Mirandola per “i giorni della TERRA” 2024
L’edizione 2024 de ‘i giorni della TERRA’ che si è tenuta nel week end all’interno del parco della Fondazione Cassa...
La sindaca di Vignola scrive al ministro Lollobrigida per chiedere interventi a sostegno del...
La sindaca di Vignola e presidente dell'Unione Terre di Castelli ha scritto al ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e all'assessore all'Agricoltura...
Ucraina, Coldiretti: +1 mln ettari coltivati da invito capi Stato
Per rispondere all’invito dei capi di Stato in Italia siamo pronti a coltivare da quest’anno un milione di ettari aggiuntivi...