Assemblea congressuale Cia Emilia Romagna, Fini confermato alla presidenza
“La guerra tra Russia e Ucraina mette in evidenza una carenza strutturale europea e Italiana, dovuta alla mancanza di strategie...
L’etica del lavoro e la tutela dell’ambiente: tavola rotonda promossa da Cia Emilia Romagna
Rispetto dei diritti umani, sicurezza alimentare, benessere degli animali, valori in cui si riconoscono gli agricoltori. Le imprese agricole sono...
Agricoltura, De Castro relatore dell’Europarlamento sulle nuove regole Dop e Igp
“Un’ottima notizia. La tutela e il rafforzamento delle protezioni Dop e Igp, e la loro promozione nel mondo sono obiettivi...
Quinta edizione dell’asta della Banca delle terre agricole di Ismea: oltre 1.050 gli ettari...
Un’asta semplice e trasparente per aggiudicarsi terreni agricoli coltivabili, molti già in attività e quindi in grado di produrre reddito...
Pagamenti latte, Granarolo riconosce agli allevatori minimo 48 centesimi al litro oltre a Iva...
“Scelta responsabile e di grande significato”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi – in visita all’azienda, ospite del presidente della...
Problema carenza d’acqua in agricoltura, dalla Regione una prima risposta per 7 milioni di...
L’irrigazione delle colture, in questo periodo di allerta meteo per siccità e cambiamento climatico, è centrale. E tra gli interventi...
Caro-materie prime, da UniCredit 1 miliardo a supporto delle imprese agricole italiane
UniCredit ha deciso di stanziare un plafond di 1 miliardo di euro per dare nuova e immediata liquidità alle imprese agricole in questo difficile momento....
Latte, Coldiretti: da Granarolo 48 cent/litro, altri si adeguino
“La decisione di Granarolo tramite la cooperativa Granlatte di riconoscere agli allevatori per i conferimenti un prezzo minimo alla stalla...
Agricoltura, bando sistemi antibrina e indennizzi per danni da calamità, gelate, cimice
Sulla protezione attiva contro le gelate, con bruciatori e ventole, la Regione ha chiuso le graduatorie del bando e garantito...
Reggio Emilia, giovani agricoltori Coldiretti a Dubai per studiare il risparmio idrico
Anche giovani agricoltori della Coldiretti reggiana sono in questi giorni a Dubai per migliorare le proprie conoscenze imprenditoriali sulla gestione...
Stato di agitazione del settore agromeccanico modenese
Gli aumenti del carburante agricolo di questi ultimi due mesi, ma soprattutto di queste ultime due settimane, aprono un importante...
Benzina, Coldiretti: da speculazioni effetto valanga su 85% spesa
In un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di...
Ucraina, Coldiretti: +1 mln ettari coltivati da invito capi Stato
Per rispondere all’invito dei capi di Stato in Italia siamo pronti a coltivare da quest’anno un milione di ettari aggiuntivi...
Agricoltura, la Regione Emilia-Romagna chiede al Governo 10 priorità per affrontare le emergenze del...
Contributi e ristori per il settore, diminuzione delle accise, incentivi a superficie alle aziende per aumentare le produzioni nazionali di...
Ucraina, Cia: “L’agricoltura non può fermarsi”
Misure di breve e medio periodo per permettere alle aziende agricole di fronteggiare gli effetti della guerra russo-ucraina, acuiti dal...
Ucraina, Coldiretti: a rischio 1 stalla su 4 con stop mais da Ungheria
Con la decisione dell’Ungheria di ostacolare le esportazioni nazionali di cereali, soia e girasole, in Italia è a rischio un...
Innovazione e digitale: sfide e opportunità. Al via webinar informativi dedicati alle imprese
Dopo i tavoli tematici di fine 2021, il progetto “Il sistema camerale per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia”...
Dalla regione sostegni alla viticoltura, oltre 15,2 milioni di euro per la ristrutturazione e...
Vigneti sempre più importanti in Emilia-Romagna per garantire produzioni di qualità, in particolare per le varietà Doc e Igt, e...
Partono due nuovi bandi a sostegno delle aziende agricole e agroalimentari dell’Emilia-Romagna
La nuova agricoltura passa dagli investimenti in innovazione e ricerca, per potenziare sempre più l’impronta ecologica delle aziende, qualificare le...
Agroalimentare: niente bollino nero per il vino, emendamenti accolti dal Parlamento europeo
“Una battaglia vinta nel nome del buonsenso e di un approccio equilibrato al tema del consumo di vino, che ha...
Primavera anticipata, Confagricoltura ER: “Serve un modello efficace di protezione dal rischio climatico”
Gemme che si ingrossano e fiori che stanno per schiudersi: la Primavera, sugli alberi di albicocco della Romagna, potrebbe non...