Vinitaly 2022, Emilia-Romagna protagonista insieme alle regioni del vino italiano, tra export, innovazione e...

Un settore in ripresa, con risultati più che buoni nell’export e aree come la grande distribuzione e l’e-commerce decisamente in...

Agricoltura. Siccità, l’assessore Mammi: “Pesanti conseguenze sulle nostre colture: servono quanto prima risorse per...

“Rischiamo gravissimi danni alle produzioni orticole e frutticole. Servono quanto prima risorse per investire in infrastrutture idriche e costruire invasi...

Contrasto alle cavallette, la Regione sostiene il piano di lotta e contenimento delle infestazioni

L'invasione delle cavallette nelle aree frutticole e viticole è un problema crescente che danneggia gravemente le colture, in particolare pesche...

Ucraina, Coldiretti: +1 mln ettari coltivati da invito capi Stato

Per rispondere all’invito dei capi di Stato in Italia siamo pronti a coltivare da quest’anno un milione di ettari aggiuntivi...

Siccità: Coldiretti, vertice a Bruxelles Prandini-Commissario Ue

“Con quasi un cittadino europeo su cinque che è oggi colpito mediamente ogni anno dal problema siccità, secondo l’ultimo rapporto...

Pere e ortofrutta, Coldiretti E-R: necessari interventi urgenti

“Servono provvedimenti a ristoro delle imprese ortofrutticole per salvare un comparto distintivo della nostra agricoltura regionale e superare il de...

Consegne ad emissione 0 per le strenne del mercato Campagna Amica di Modena

Sono state consegne all’insegna del rispetto ambientale quelle delle strenne del Mercato Campagna Amica della Ghirlandina. Sono stati infatti due...

Maltempo, Coldiretti: da salvare 250mila bovini, maiali e pecore

Occorre garantire protezione, acqua e cibo agli oltre 250mila bovini, maiali, pecore e capre allevati nelle stalle della Romagna alluvionata...

Maltempo, Coldiretti: la grandine danneggia i frutteti

Danni evidenti sui frutteti dell’imolese e del ravennate dopo i pomeriggi di pioggia e grandine di mercoledì e giovedì. Particolarmente...

Siccità, Coldiretti ER: carburante agevolato per le aziende

“Accogliamo con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Emilia-Romagna della nostra richiesta di assegnare un supplemento di carburante agevolato per...

Domenica a Nonantola la “Festa del bosco che cresce”

A quasi due anni dall’esondazione del Panaro, avvenuta il 6 dicembre 2020, a Nonantola sta crescendo un bosco. Si trova...

Il pollo romagnolo diventa Slow Food

Cresce il numero dei prodotti Slow Food in Emilia-Romagna, frutto della collaborazione tra la Regione e l’associazione internazionale con l’inconfondibile...

L’impegno di Coop Alleanza 3.0 per il settore agricolo

Tradizione e innovazione tecnologica; capacità umane ed efficienza produttiva; sostenibilità economica e sostenibilità ambientale; logiche di mercato “pure” e attenzione...

Maltempo, Coldiretti: con arrivo fondi Agea e AgriCat importante sostegno per decine di migliaia...

La nuova tranche di pagamenti in arrivo da Agea e AgriCat rappresenta un sostegno importante per decine di migliaia di...

Agricoltura, nuovo bando della Regione per sistemi di protezione delle produzioni di frutta

Incentivare la diffusione di sistemi di difesa contro le gelate primaverili per salvaguardare il potenziale produttivo delle aziende agricole, sempre...

L’assessore regionale Mammi incontra a Cadelbosco di Sopra amministratori e associazioni colpiti dalle alluvioni...

Nuovo incontro sul territorio dell’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, per fare il punto sui risarcimenti e le azioni da mettere in campo a favore delle imprese agricole...

Coldiretti: UE dice no all’insalata in busta e magnum di vino

Il nuovo regolamento Ue sugli imballaggi espone al rischio di eliminare dagli scaffali le insalate in busta, cestini di fragole,...

Malattie sempre più aggressive in agricoltura, allo studio la cura naturale: agrofarmaci a base...

La cura è naturale. Per mettere al riparo il settore agricolo, in particolare quello ortofrutticolo, da malattie sempre più aggressive....