Finale Emilia, Tari e malumori nei settori produttivi: dichiarazione del Sindaco Poletti

L’arrivo delle bollette per il pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti, ha creato un notevole malumore nei settori delle...

La “Giornata dei Sentieri” del Cai Reggio Emilia

La Commissione Sentieri della Sezione Cai di Reggio Emilia organizza anche quest’anno, come ormai è tradizione, la “Giornata dei sentieri”....

Aeroporto di Bologna: sconti dal 30 al 90 % sull’imposta per le emissioni sonore...

Sconti sull’Iresa, l’imposta regionale per il rumore, se saranno evitati decollo, sorvolo e atterraggio sulle aree più densamente abitate nei...

Fotovoltaico, la Giunta regionale definisce i criteri per la localizzazione degli impianti

Rinnovabile, con zero emissioni e molto risparmio (energetico ed economico). La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sul fotovoltaico e la...

Iren ridurrà del 47% entro il 2030 le emissioni generate per produrre energia

Iren ha ottenuto da Science Based Targets initiative la validazione su base scientifica degli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni...

Il 29 gennaio a Modena è domenica ecologica

Il 29 gennaio è domenica ecologica, nell’ambito della manovra per la qualità dell’aria della Regione Emilia Romagna. Per tutta la...

Casa Smeraldo: aprono al Sassuolo due sportelli dedicati alle nuove modalità di raccolta differenziata

Sassuolo si prepara al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti e così, per consentire a tutti i cittadini e le...

Sabato 2 settembre inaugurazione della nuova Ciclovia del Secchia nel territorio di Casalgrande

Sabato 2 settembre si terrà l'inaugurazione della Ciclovia del Secchia, il percorso ciclopedonale immerso nella natura, sulle sponde del fiume...

Iren e Plastic free parlano di ambiente ai volontari di tutta Italia

Webinar sui temi ambientali per i volontari di tutta Italia e, naturalmente, per i cittadini: sono questi i primi frutti...
Discarica di Finale Emilia: le parole del sindaco Claudio Poletti

Discarica di Finale Emilia: le parole del sindaco Claudio Poletti

Dopo le dichiarazioni dell’assessore regionale all’Ambiente Irene Priolo, riprese dagli organi di informazione, che chiariscono la posizione della Regione Emilia-Romagna...

Centri di raccolta di Quattro Castella: riapre il cdr di via tito. Nuovi orari

Da oggi lunedì 29 luglio il Centro di Raccolta di Quattro Castella in Via M.llo Tito (in loc. Orologia) riapre...

Formigine, Fundraising: nel 2023 ricevuti più di 1 milione e 700mila euro

A seguito dell’attività di progettazione e presentazione di richieste di contributo a enti superiori che coinvolge numerosi uffici comunali, a...
Carpi, provvedimenti anti-inquinamento fino a lunedì 26 dicembre compreso

Carpi, provvedimenti anti-inquinamento fino a martedì 27 dicembre compreso

Perdura l'eccesso di PM10 nell’aria, registrato dall'ARPAE anche nel bollettino odierno, quindi le misure anti-smog previste dal Piano regionale in...

Gualtieri (Tper SpA): “Entro il 2030 il 12% della flotta sarà a idrogeno”

«Tper si è sempre distinta per la sua particolare sensibilità all’ innovazione e alla sostenibilità ambientale capace di impattare positivamente...

27° Rapporto Comieco “Raccolta, riciclo e recupero di carta e cartone in Italia”

Nel 2021 in Emilia Romagna sono state raccolte e avviate correttamente al riciclo oltre 390.000 tonnellate di carta e cartone...

Risposta all’interrogazione di Claudia Severi sul Porta a Porta

La seconda interrogazione discussa nel Consiglio Comunale di ieri sera era a firma del Capogruppo di Forza Italia Claudia Severi...

Abbattimento di tre piante domani nell’aiuola a fianco della Circonvallazione Sud

Saranno abbattute domani mattina, mercoledì 5 febbraio, tre piante radicate nell'aiuola posta a separazione tra la Circonvallazione Sud e la...

Progetto ‘Eolico Camugnano’, ritirata dall’impresa proponente l’istanza di autorizzazione per la realizzazione dell’impianto sull’appennino...

La Regione Emilia-Romagna ha accolto la richiesta di ritiro presentata dalla società  Energia Pulita Tre S.r.l. relativa al Procedimento autorizzatorio...

Lavori per ripristinare l’impianto idrico ai Giardini Ducali di Modena

Ai Giardini Ducali di Modena sono iniziati nella mattinata di martedì 8 agosto i lavori per ripristinare l’impianto idrico a...

Regione, via libera in Aula al Bilancio 2023: 13,3 miliardi di euro di cui...

Via libera in Assemblea legislativa al Bilancio di previsione 2023 e triennale al 2025 della Regione, definito sulla base di...

FIAB Ambiente e Bicicletta di Modena a.p.s.: “Le corsie ciclabili sono uno strumento utile”

Torna la polemica sulle corsie ciclabili delimitate solo da righe dipinte che hanno lo scopo di segnalare ciò che è...