Riapre la stazione ecologica di Casinalbo di Formigine
Sono terminati i lavori di riqualificazione della stazione ecologica Boomerang di via Copernico a Casinalbo di Formigine, che riaprirà a...
L’Emilia-Romagna punta sulle alte competenze: approvati 23 dottorati finanziati dalla Regione con 2 milioni...
collaAssegni di ricerca in settori strategici per lo sviluppo delle comunità, con l’obiettivo di costruire nuove competenze sulla base delle...
Tram Bologna: già messe a dimora 433 alberature lungo la Linea Rossa
Con l’avanzare dei cantieri proseguono a ritmo serrato anche le piantumazioni. Ad oggi sono 433 i nuovi esemplari messi a...
Studenti e studentesse delle scuole medie di Guastalla impegnati in attività di pulizia del...
Proseguono i progetti di ‘cittadinanza attiva’ che coinvolgono le scuole. Lunedì 31 marzo in mattinata, dalle ore 11 alle ore...
Il progetto #riciccami propone domani a Sassuolo i laboratori per ragazzi
Prosegue il progetto #riciccami a Sassuolo con laboratori per ragazzi volti alla sensibilizzazione sul tema ambientale, migliorando il rapporto uomo-ambiente,...
Sassuolo: il nuovo Nucleo ambientale con Polizia locale e Gel
È iniziato oggi il lavoro del nuovo “Nucleo ambientale” della Polizia Locale di Sassuolo che, in collaborazione con le Gel,...
Regione e Università di Bologna insieme per affrontare il cambiamento climatico in atto e...
Formazione, divulgazione, ricerca. Sono i cardini dell’Accordo Quadro che vedrà Regione Emilia-Romagna e Università di Bologna collaborare insieme sulle tematiche...
Incontro molto partecipato la presentazione del nuovo assetto dell’Azienda speciale Toano
Nei giorni scorsi ha richiamato un buon numero di partecipanti l’evento che si è svolto all’Oratorio San Biagio di Toano...
ATERSIR finanzia i progetti dei Comuni dell’Appennino
E’ stata approvata la graduatoria dei Comuni beneficiari del finanziamento per l’annualità 2024 del Fondo d'Ambito di incentivazione alla prevenzione...
Tempo di escursioni alle Salse di Nirano
Sabato 5 aprile è in programma un’escursione nel territorio fioranese con CAI Sassuolo alla scoperta delle tradizioni contadine e delle...
Fiume Santerno, al momento nessun impatto sulle acque
I risultati delle analisi effettuate da Arpae sul campione di acqua prelevato il 28 marzo nel fiume Santerno, in prossimità...
San Lazzaro, quasi centomila euro per avviare il piano di messa in sicurezza dei...
Quasi centomila euro per avviare i primi interventi del piano di messa in sicurezza dei rii minori: è quanto ha...
Biodiversità per la salute: una rete cittadina di arnie sociali, presentato il progetto ieri...
La natura in città fa bene alla salute. Il Comune di Bologna ha avviato ieri il progetto Biodiversità per la...
Riscaldamento, il Comune di Bologna consente l’accensione facoltativa degli impianti fino al 15 aprile...
L’Amministrazione comunale, tenuto conto delle attuali condizioni climatiche e delle possibili ripercussioni negative sulla salute delle fasce più deboli della...
Sei nuovi mezzi ibridi consegnati alle Guardie ecologiche volontarie dell’Emilia-Romagna
Sei nuove auto ibride per agire con tempestività nelle situazioni critiche e per intervenire in caso di segnalazioni di danni...
Reggio Emilia, ambiente: ecco le aree a sfalcio ridotto
Lo Sfalcio ridotto è un metodo di mantenimento e cura del verde, che consiste nella riduzione dei tagli dell’erba, in...
Fiorano Modenese “super virtuoso” nella raccolta rifiuti
Il Comune di Fiorano Modenese è stato inserito da Atersir nella categoria dei comuni virtuosi e super virtuosi, per quanto...
Alberi Festival, inaugurata a Modena la prima edizione
Sette giorni di eventi, quattro sezioni tematiche, nove mostre e poi lezioni aperte, installazioni multimediali, itinerari e visite guidate, laboratori...
Ambiente, a San Lazzaro un incontro per scoprire i progetti innovativi
Un incontro per conoscere nel dettaglio i progetti di desigillazione e potenziamento del verde in atto a San Lazzaro: è...
Nei consigli comunali dell’Unione Bassa Reggiana si votano la variazione al regolamento Tari
Nei prossimi Consigli Comunali di Brescello, Gualtieri, Guastalla, Novellara, Luzzara e Reggiolo verrà proposta una variazione del Regolamento Tari volta...
Montale, un pomeriggio al Parco Alda Merini
Un pomeriggio nel rinnovato parco Alda Merini per dare il benvenuto alla primavera. Sabato 12 aprile alle 14.30 è in...