Ieri la piantumazione di 70 nuovi alberi al parco Nilde Iotti di Reggio Emilia
Sono state messe a dimora ieri al parco Nilde Iotti le prime 70 nuove piante, parte del piano di piantumazione...
Sabato mattina i ragazzi del Sap di Vezzano saranno in piazza e distribuiranno imbuti...
Sabato mattina, dalle ore 9 alle 12, i ragazzi del Sap di Vezzano saranno in piazza della Libertà e distribuiranno...
“Le nuove sfide per la transizione ecologica del settore ceramico”
Si svolgerà sabato 19 febbraio, a partire dalle ore 10 presso la Sala Conferenze di Confindustria Ceramica, la conferenza dal...
Il web premia la Riserva di Biosfera dell’Appennino, sabato prima assemblea dopo l’allargamento
È la prima assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano dopo l’allargamento dell’area Mab decretato lo scorso settembre dall’assemblea Unesco...
Primavera anticipata, Confagricoltura ER: “Serve un modello efficace di protezione dal rischio climatico”
Gemme che si ingrossano e fiori che stanno per schiudersi: la Primavera, sugli alberi di albicocco della Romagna, potrebbe non...
PAESC, presentata la “Campagna di Partecipazione” pensata per i cittadini di Fiorano Modenese
Nella giornata di oggi, mercoledì 16 febbraio 2022, abbiamo presentato la “Campagna di Partecipazione” relativa al PAESC pensata per i...
Fonderie Cooperative, in Consiglio comunale il punto sulla dismissione
Il percorso verso la dismissione delle Fonderie Cooperative, anche in relazione all’impatto ambientale sul territorio, alla rigenerazione urbana dell’area e...
Dal 21 febbraio le domande di abbattimento o potatura del “verde” privato vanno consegnate...
A partire da lunedì prossimo, 21 febbraio, le domande di abbattimento o potatura del verde privato non dovranno più essere...
Adotta un albero: il Comune distribuisce gratuitamente 400 piante a cittadini e associazioni
Il Comune regala 400 alberi a singoli o associazioni che li vogliono adottare. Possono presentare richiesta di adozione degli alberi entro...
La classe 1^AT del “Motti” rappresenterà la provincia di Reggio Emilia alla Finalissima del...
E’ molto importante parlare di tutela, sostenibilità ambientale ed economia circolare e farlo in modo alternativo e divertente è sicuramente...
Dissesto idrogeologico: l’Emilia Centrale realizza 28 interventi di prevenzione nel Reggiano e Modenese
Prevenzione al dissesto idrogeologico, contrasto ai movimenti franosi in varie località dei comprensori montani gestiti, tutela delle aree agricole del...
120 nuovi alberi al parco Nilde Iotti di Reggio Emilia
Continua l’impegno del Comune di Reggio per incrementare il patrimonio verde della città e contribuire al contrasto dei cambiamenti climatici...
I progetti del Gruppo Hera tornano tra i banchi di scuola modenesi. Arriva l’ispettore...
Il Gruppo Hera punta ancora una volta sui giovani per vincere la sfida più attuale di tutte: salvare il Pianeta....
Arriva l’ispettore Rifiutoni: i progetti del Gruppo Hera tornano tra i banchi di scuola
Il Gruppo Hera punta ancora una volta sui giovani per vincere la sfida più attuale di tutte: salvare il Pianeta....
I volontari ripuliscono i campi limitrofi alla Pedemontana
Nella giornata di sabato 12 febbraio, le associazioni "Cinghialai Rio Chianca" ed "Ekoclub Fiorano" si sono riunite su base volontaria...
Domani a Formigine intitolazione del parco “10 febbraio”
Domani - sabato 12 febbraio - alle 11, il parco di via Internati Militari a Formigine sarà intitolato al “10...
Il 13 è a Carpi “domenica ecologica”
L’Amministrazione comunale ricorda che posdomani, 13 febbraio, è una delle “domeniche ecologiche” 2021-2022 previste dalla Regione per le città che...
Al via i lavori “a verde” presso i giardini scolastici
Sarà avviato mercoledì prossimo, 16 febbraio, il 1° Ordinativo lavori riferito all’accordo quadro di interventi manutenzione straordinaria su aree esterne...
L’Emilia-Romagna punta alla produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse
Una produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. L’Emilia-Romagna sposa la linea del Governo che, con risorse del Pnrr,...
Potature e abbattimenti in via Radici in Piano
Inizieranno lunedì prossimo, 14 febbraio salvo avverse condizioni meteo, gli interventi di potatura/abbattimento dei tigli radicati in via Radici in...
Ricerca Unibo: i fiumi e i laghi vicini alle città si ritirano più rapidamente
La riduzione delle risorse idriche superficiali – ad esempio le acque dei fiumi e laghi – è più rapida e...