Nuovi giochi nelle aree verdi di Castelnuovo e Montale

Nuovi giochi per le aree verdi di Castelnuovo e Montale. Sabato 26 marzo alle 10 presso l’area ludica del Parco...

Smaltimento pneumatici fuori uso, Michelini (Lapam): “Abbiamo bisogno di un sistema di tracciamento efficace”

«Abbiamo già segnalato a più riprese i ritardi e i problemi legati ai ritiri degli pneumatici fuori uso». Daniele Michelini,...

Terza sede per il Ceas dell’Unione Tresinaro Secchia

Il Centro di educazione ambientale e alla sostenibilità (Ceas) Terre reggiane dell'Unione Tresinaro Secchia ha da oggi una terza sede...

Parco Delta del Po: Bonaccini e Lori in merito alla compravendita di una porzione...

“Nessun rischio di arretramento sul fronte della tutela di un territorio di grande valore ambientale, nel cuore del Parco del...

A Maranello scuole a lezione di clima con Luca Lombroso

Comprendere le ragioni del cambiamento climatico: questo l’obiettivo del percorso proposto dall’amministrazione comunale nelle scuole primarie cittadine. Una serie di incontri...

I sottoprodotti, un webinar rivolto alle aziende

  Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali e con...

In Emilia-Romagna il “Centro di coordinamento per la resilienza delle coste ai cambiamenti climatici”...

Trasformare le conoscenze sullo stato di salute del mare, comprendere e analizzare i cambiamenti climatici e gli effetti sull’ecosistema marino,...

Analisi Lapam: a Reggio Emilia le imprese puntano su ambiti digitali e green

A Reggio Emilia le imprese vogliono investire e lo fanno soprattutto in due ambiti, quello green e quello digitale. È...

Domenica a Borgo Venezia raccolta firme per 4 disegni di legge regionali di iniziativa...

Il 5 giugno prossimo presso l'area del circolo Alete Pagliani  in via Monchio a Sassuolo – quartiere Borgo Venezia, dalle...

Venerdì 17 marzo a Pavullo un convegno dedicato ai boschi dell’Appennino

Cosa sono le “comunità energetiche rinnovabili”? Come si comprano e si vendono i “crediti di sostenibilità”? Cos’è il “sequestro di...

Incontro sulla raccolta dei rifiuti per le attività di Castelnovo: tante domande e risposte...

Un incontro interessante e che ha cercato di chiarire dubbi e dare risposte chiare quello che si è svolto in...

Domenica 6 novembre a Modena è domenica ecologica

Il 6 novembre è domenica ecologica, nell’ambito della manovra per la qualità dell’aria della Regione Emilia Romagna. Per tutta la...

Parco regionale del Frignano, al via due nuovi progetti

Sono stati ultimati i lavori di posa della cartellonistica nell’alta valle delle Tagliole, nel Parco regionale del Frignano (Alto Appennino...

Raccolta differenziata: a Modena parte la distribuzione dei sacchi negli esercizi commerciali

Saranno allestiti per l’ultima volta nel mese di giugno gli infopoint del Gruppo Hera per la distribuzione dei sacchi della...

Allerta smog a Reggio Emilia: stop ai diesel euro 5 e ai veicoli dotati...

Continua fino a martedì 2 gennaio 2024, compreso, il divieto di circolazione, nell’area urbana di Reggio Emilia, dei veicoli diesel...

Sassuolo, chiude passerella sul percorso natura Secchia

A Sassuolo chiude un tratto del percorso natura Secchia all'altezza della passerella sul Rio da ponte in località "case Ruini",...

Modena, mercoledì 1 novembre non ci saranno limiti alla circolazione dei veicoli

Nel giorno della festa di Ognissanti, mercoledì 1 novembre, non ci saranno limitazioni alla circolazione dei veicoli. La manovra antismog,...

Misure anti-inquinamento il 12 a Carpi per un’altra “domenica ecologica”

Posdomani, 12 novembre, sarà una “domenica ecologica”, come da Piano Aria Integrato Regionale (PAIR), che prevede misure anti-smog durante la...

Sabato 29 aprile in Oasi Valdisole, a Fossa di Concordia, dall’alba al tramonto

Sabato 29 aprile 2023 l’Oasi Valdisole a Fossa di Concordia apre le porte dall’alba al tramonto per entrare in contatto...

Alla quercia monumentale di Correggio si celebra “La Giornata degli alberi”

Anche Correggio celebra la giornata nazionale degli alberi e lo fa di fronte ad uno dei suoi alberi più celebri,...

I Gessi e le grotte dell’Appennino settentrionale Patrimonio dell’Umanità Unesco, al via il percorso...

Un eccezionale patrimonio ambientale di altissimo valore scientifico e naturalistico da custodire, tutelare e valorizzare. Sono i Gessi e le grotte...