Gualtieri (Tper SpA): “Entro il 2030 il 12% della flotta sarà a idrogeno”

«Tper si è sempre distinta per la sua particolare sensibilità all’ innovazione e alla sostenibilità ambientale capace di impattare positivamente...

Aperte le iscrizioni alla quarta edizione della Scuola di Ecologia Politica in Montagna

Lunedì 18 settembre si chiuderanno le iscrizioni per la quarta edizione della Scuola di Ecologia Politica in Montagna, esperimento unico...

Bologna obiettivo clima: bando di gara per 127 bus a idrogeno

È stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando per l'acquisto degli autobus a idrogeno previsti per il...

Prevenzione delle malattie trasmesse da zanzara tigre e zanzara comune

È in vigore l'ordinanza a firma del Sindaco n.44/2022, per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse dalla zanzara...

Polizia Locale in bicicletta per pattugliare le aree verdi carpigiane

La Polizia Locale comincia oggi un servizio di pattugliamento delle aree verdi con agenti in bicicletta: l’iniziativa, per ora in...

Nuovi alberi al Parco Ducale di Sassuolo

È iniziata in questi giorni la messa a dimora di nuovi alberi al Parco Ducale, a reintegro di quelli abbattuti...

A Lippo di Calderara il nuovo parco nel nome di Clementino Bonfiglioli

Si chiamerà “Parco Clementino Bonfiglioli”, in onore dello storico, lungimirante fondatore dell’omonima azienda fiore all’occhiello della zona industriale e produttiva...

A Bologna Legambiente organizza il forum comunità energetiche Emilia Romagna

Lo scorso 24 gennaio è entrato finalmente in vigore il decreto per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) al quale...

Maltempo: calano i livelli dei fiumi, le piene stanno defluendo regolarmente

Livelli dei fiumi in calo, piene che stanno defluendo regolarmente, costante monitoraggio della situazione dei corsi d’acqua, ma anche dei...

Le iniziative di “Carpi Partecipa” del 23 e 24 novembre

Si chiama “Carpi Partecipa” il percorso di coinvolgimento della cittadinanza avviato dal Comune di Carpi in merito ad alcuni importanti...

Confermata l’allerta rossa anche per domani nella pianura piacentina e parmense per il passaggio...

Il passaggio della piena del Po, dovuta alle forti piogge di questi giorni nell’Italia nord-occidentale, continua a essere monitorato minuto...

Scattata la fase di attenzione per gli incendi boschivi

Fino al 15 settembre scatta la fase di attenzione per incendi boschivi in tutte le province dell’Emilia-Romagna. Il provvedimento è...

Dal 1 marzo il Giroverde di Iren riprende nel reggiano

Dopo la sospensione invernale, il GIROVERDE riprenderà dal 1° Marzo. Il GIROVERDE consiste nel ritiro a domicilio, nei Comuni e nelle zone nelle quali è previsto, di...

Maltempo: continua, anche a San Lazzaro, l’allerta rossa

A causa dell’ondata di maltempo che sta interessando l’area metropolitana di Bologna si sono registrati allagamenti all’interno della rete viaria...

Fiorano Modenese: ultimi giorni per ritirare i kit per la nuova raccolta differenziata alla...

Domenica 5 febbraio sarà l’ultimo giorno utile per ritirare il kit per la nuova raccolta differenziata presso una delle due...

PNRR. Primo passo dell’Ecosistema regionale dell’innovazione: nasce la Fondazione per la gestione delle risorse...

Primo passo dell’Ecosistema regionale dell’innovazione, il progetto dell’Emilia-Romagna per sostenere la transizione ecologica del sistema economico e sociale del territorio che...

La Festa dell’Albero 2024 prevede a Nonantola diverse iniziative in programma il 23 e...

Si parte sabato nella frazione di Casette al Parco Nilde Iotti alle ore 14.30, con Laboratori creativi, Eco Storie e Quiz per...

Scandiano, stretta sui consumi pubblici

Limiti all'accensione degli impianti di riscaldamento e raffrescamento, limiti all'areazione degli spazi in concomitanza con l'accensione degli impianti, punti luce...

Savignano, il consiglio comunale approva all’unanimità la riduzione Tari per le utenze non domestiche

È stato approvato all’unanimità durante la seduta di Consiglio Comunale di martedì 26 luglio, uno sconto della tassa sui rifiuti...
Carpi: le misure anti-inquinamento restano ancora per un giorno

Carpi: le misure anti-inquinamento restano ancora per un giorno

Resteranno in vigore ancora un giorno, cioè fino a domani mercoledì 3 gennaio compreso, le misure anti-inquinamento attivate la settimana...

“M’illumino di meno 2024”, venerdì 16 febbraio l’iniziativa dedicata al risparmio energetico

Venerdì 16 febbraio torna “M’illumino di Meno”, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa...