Modena, il Sindaco conferma l’obiettivo di superare il termovalorizzatore

“Confermo quello che ritengo un obiettivo molto importante per la città di Modena, ovvero il superamento – di concerto con...

Al via a Guastalla un progetto di educazione ambientale che vede coinvolti i bambini...

Anche quest’anno l’assessorato all’ambiente, insieme a Sabar e Istituto Comprensivo Ferrante Gonzaga, promuove progetti di educazione ambientale in cui sono...

Volpari (Lega Sassuolo): “Parco Ducale: bonifica infinita?”

"Da ex consigliere comunale e ex membro della Commissione Urbanistica, mi capita spesso di monitorare i cantieri aperti in città....

Bologna: oggi volontari in azione nel parco Kennedy (quartiere Barca)

A Bologna oggi è in programma un appuntamento dedicato alla cura dei beni comuni: un evento ecologico di rigenerazione del...

A Cavriago i dipendenti Me-Cart puliscono la zona del palazzetto

Una domenica mattina alternativa per una ventina di dipendenti Me-Cart che, con le loro famiglie, hanno partecipato all’iniziativa di pulizia...

‘Water Day’ a Fiorano Modenese

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, domenica 23 marzo 2025, a Fiorano Modenese l’Amministrazione inaugura la nuova “casa dell’acqua”, installata...

Alberi Festival: accordo tra Modena e Karlsruhe

Modena-Karlsruhe. Già insieme tra le città creative Unesco per le Media Arts, la capitale italiana del verde e dalla tedesca...

GEV e GEL: volontari preziosi per l’ambiente e le persone

Le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) e le Guardie Ecologiche Legambiente (GEL) rappresentano una risorsa inestimabile per la tutela dell’ambiente e...

Dal 24 al 29 marzo a Casalgrande la ‘Settimana dell’Ambiente’

Una settimana all'insegna delle migliori pratiche per differenziare la raccolta rifiuti e prendersi cura dell'ambiente circostante. Il tutto coinvolgendo giovani e...

ATERSIR riceve all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna il Premio CNEL “Impatto PA”

Mercoledì 19 marzo 2025, all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si è tenuto il convegno “Il CNEL incontra i territori:...

Forestazione, tremila aziende, 640mila ettari e un fatturato complessivo di 3,4 miliardi di euro:...

Una superficie boscata di 640mila ettari, pari al 28% del territorio regionale; 1.082 imprese forestali impegnate nella gestione dei boschi;...

Contro le gelate notturne di questo periodo, la Regione ha investito quasi 30 milioni...

Oltre 4 milioni di euro già messi a bando nella nuova programmazione dello Sviluppo rurale, in grado di generare investimenti...

I grandi alberi del territorio comunale di Guastalla

Venerdì 21 marzo alle ore 18.30, presso la Sala del Camino a Palazzo Ducale, gli studenti e le studentesse delle attuali classi 5A...

Vignola, #Bilanciopartecipativo: “Acqua in bocca”, si stanno installando cinque fontanelle

Sono in corso di installazione cinque nuove fontanelle di acqua potabile in diversi punti della città. Si tratta di “Acqua...

Casumaro: l’area verde di via Garigliano si chiamerà “Parco 21 Marzo”

Venerdì 21 marzo alle ore 17.30 si terrà la cerimonia di intitolazione dell'area verde di via Garigliano a Casumaro. Si...

Domenica ad Albinea la camminata per ammirare la fioritura primaverile

Domenica 23 marzo gli Amici del Cea di Albinea organizzano la “Camminata della fioritura”. La partenza sarà alle ore 9...

Il Cavo Napoleonico ha ‘salvato’ dalle piene il bacino del Reno, facendo defluire nel...

Quattordici milioni di metri cubi. È la quantità d’acqua che, nell’arco di circa 40 ore, da venerdì a domenica scorsa,...

Al parco Amendola in programma interventi per 850 mila euro

L’Amministrazione comunale ha programmato tra le opere pubbliche 2025 un primo stralcio di interventi del progetto di restauro e integrazione...

Correggio-Europa con City to city

Si chiama “City-to-City Exchange: Greening the city: from planning to action” ed è un progetto finanziato dalla Comunità Europea. Ne...

La Regione Emilia-Romagna conferma e aggiorna il Patto per il Lavoro e per il...

La Regione Emilia-Romagna non solo conferma il Patto per il Lavoro e per il Clima come lo strumento di condivisione...

Vuoi proteggere per l’ambiente? Diventa Guardia Ecologica Volontaria. Serata informativa e corso gratuito a...

Hai mai sognato di proteggere l'ambiente e il tuo territorio? Ora puoi farlo! Legambiente Reggio Emilia ti invita a scoprire...