La Costituzione si fa spettacolo a Modena: Luca Sommi incanta il Michelangelo con parole,...
Il Teatro Michelangelo di Modena ha ospitato un evento che ha saputo trasformare un argomento fondamentale ma spesso percepito come...
Cultura, a scuola di podcast: le istituzioni culturali dell’Emilia-Romagna sperimentano nuovi modi di raccontarsi
Tre podcast per cominciare. Prende il via la collaborazione fra la Regione Emilia-Romagna e Chora Media, con l’obiettivo di fornire...
A Modena sempre più classi partecipano agli “Itinerari Scuola-Città”
Oltre duecento classi impegnate in percorsi di sicurezza stradale e legalità promossi dalla Polizia locale di Modena; trecento, invece, quelle...
“Break it down”: il 12 aprile Reggio Emilia ospita un convegno dedicato alla pedagogia...
La pedagogia hip hop, indagata nelle sue valenze di linguaggio, espressione, cultura e strumento di cambiamento sociale, è la protagonista...
Sassuolo candida il nuovo Politeama al bando nazionale: una piazza coperta per la città
Il Comune di Sassuolo ha ufficialmente candidato il progetto di riqualificazione del nuovo Politeama al Bando pubblico per la selezione...
Reggio Emilia: avviso pubblico per progettare insieme a Terzo settore culturale e istituzioni
La cultura come “strumento privilegiato di inclusione e partecipazione ai processi della vita pubblica, attraverso la promozione di un modello...
Modena, al via il bando per la selezione di progetti culturali nel 2025
È aperto il bando per la presentazione di progetti culturali per l’anno 2025. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, mira a sostenere...
Fiorano: contributi per iniziative culturali, sportive, artistiche e sociali
Il Comune di Fiorano Modenese ha pubblicato un bando per la concessione di contributi e benefici economici a sostegno di...
Bologna: “Festa Internazionale della Storia”, dal 5 al 13 aprile la XXI edizione
Dal 5 al 13 aprile si svolgerà la XXI edizione della “Festa Internazionale della Storia” 2025, un appuntamento che invita l’intera...
“Io sono cultura 2024”, presentato oggi in Cappella Farnese il rapporto annuale di fondazione...
“Io Sono Cultura 2024. L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” è il titolo del rapporto annuale presentato...
322 progetti per i bandi culturali 2025 del Comune di Bologna
Sono scaduti i termini per la presentazione delle domande ai tre bandi che il Comune di Bologna ha lanciato nel...
A Bologna rinnovato il protocollo di buone pratiche per lavoratrici e lavoratori dello spettacolo...
Comune e Città metropolitana di Bologna e SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL hanno siglato oggi a Palazzo d'Accursio il...
Sistema museale regionale: salgono a 127 i musei accreditati in Emilia-Romagna, 10 i nuovi...
Con i nuovi 10 ingressi salgono a 127 i musei accreditati al Sistema museale regionale in Emilia-Romagna.
Realtà culturali consolidate nel...
Fotografia Europea compie vent’anni e dedica l’edizione 2025 alla Generazione Z
Vent’anni. L’età in cui tutto sembra possibile e anche il ‘compleanno’ che festeggia il Festival europeo della fotografia di Reggio...
Nominato Maurizio Mancini come nuovo presidente del Comitato Regionale AiCS Emilia Romagna
In un periodo di importanti trasformazioni sociali, culturali e sportive, siamo lieti di annunciare la nomina del nuovo presidente dell'Associazione...
Bologna, il Comune acquisterà il Dopolavoro Ferroviario
La Giunta ha approvato la delibera, che ora passerà al voto del Consiglio comunale di lunedì prossimo, che autorizza il...
Capitale della cultura 2028, l’assessora Allegni: “La Regione farà la propria parte per sostenere...
“La Regione farà la propria parte per sostenere la candidatura che emergerà dal territorio a capitale italiana della Cultura 2028....
Bando Fondazione Manodori: progetti per giovani adolescenti
L'adolescenza è un'età fragile, ma ricca di opportunità. Anche nella nostra provincia, sono in aumento i giovani dai 11 ai...
Reggio Emilia: presentato il programma della settimana dedicata alla cultura dell’infanzia e dei 100...
Il 23 febbraio prossimo Loris Malaguzzi avrebbe compiuto 105 anni: da 30 anni, cioè dall’anno successivo la sua improvvisa scomparsa,...
Pubblicati i bandi per un anno di cultura a Bologna
Aperti i bandi con cui il Comune investe per rafforzare Bologna quale città d’arte, cultura, creatività e proseguire nel percorso...
Intelligenza artificiale e digitalizzazione del patrimonio culturale, il 7 febbraio al Tecnopolo di Bologna...
L’intelligenza artificiale e il digitale per la cultura. Venerdì 7 febbraio, in occasione di Arte Fiera 2025, saranno i temi...