Dopo il restauro, l’8 aprile un concerto per dar voce, dopo secoli di silenzio,...
Un concerto per dar voce, dopo secoli, alla musica scritta su cinque corali liturgici miniati medievali e celebrare la loro...
Viaggio nella Food Valley, un accordo per valorizzare i prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna...
Vacanze, cultura, riviera, ma anche prodotti tipici, itinerari del gusto e cibo di qualità. L’Emilia-Romagna si prepara e lancia una...
Ok del Consiglio Comunale modenese all’ultima variazione di bilancio del 2024
Investimenti nell’edilizia scolastica per interventi su nuove scuole, ampliamenti di istituti e realizzazione di mense per oltre 3 milioni 300...
La Regione sostiene le case editrici emiliano-romagnole che partecipano a fiere del libro nazionali...
Un contributo per le case editrici dell’Emilia-Romagna per partecipare a fiere del libro e fiere specializzate che si tengono in...
“Radiodrammi di Romagna”, il terzo volume propone 5 nuovi podcast originali di teatro in...
Vola alto anche nel 2023, con altri cinque titoli e artisti di rilievo del panorama nazionale, il progetto “Radiodrammi di...
Vignola, due progetti culturali accedono a fondi europei e regionali
Due progetti culturali messi a punto a Vignola hanno intercettato fondi europei e regionali per la loro realizzazione: uno riguarda...
Torna a Bologna il Fondo Villani
Il Fondo Villani torna a Bologna. Mezzo milione di immagini, frutto del lavoro di Achille e Vittorio Villani, capaci di...
Salgono a 123 i luoghi culturali dell’Emilia-Romagna accreditati al Sistema Museale Nazionale
La Regione Emilia-Romagna accredita sette nuovi musei del proprio territorio al Sistema Museale Nazionale.
Tra le 18 candidature pervenute, nell’elenco approvato...
Cinema e audiovisivo, oltre 1 milione di euro a 41 festival e rassegne cinematografiche...
Sono 11 i festival triennali, 14 quelli annuali e 16 le rassegne, per un totale di 41 progetti dedicati a cinema e audiovisivo...
La Costituzione si fa spettacolo a Modena: Luca Sommi incanta il Michelangelo con parole,...
Il Teatro Michelangelo di Modena ha ospitato un evento che ha saputo trasformare un argomento fondamentale ma spesso percepito come...
Unimore lancia “80MM. Ricordi in pellicola”: un progetto per riscoprire la storia locale attraverso...
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Fondazione...
Operazione Garisenda. Storie narrate, sognate e vissute
Prende il via domani, mercoledì 8 maggio 2024, Operazione Garisenda. Storie narrate, sognate e vissute, il progetto culturale con iniziative...
Le associazioni culturali modenesi possono già presentare domanda di contributo per i progetti del...
Le associazioni culturali cittadine possono fare domanda per ottenere un sostegno finanziario a produzioni teatrali e di danza, eventi musicali,...
Premio Emilia-Romagna Cultura: la cantante lirica Kabaivanska e l’architetto Bini i premiati nella prima...
La cantante lirica Raina Kabaivanska, di origine bulgara, da tempo in Emilia-Romagna e l’architetto Dante Bini, emiliano di nascita ma...
“CosmoGiani: un atlante sensoriale”, un concorso rivolto ad artiste e artisti under 40 per...
Nel secondo centenario dalla morte di Felice Giani, celebre pittore e decoratore, vissuto tra il 1758 e il 1823 e...
Mi Metto all’Opera, 725.000 euro da Fondazione di Modena per eventi promossi da Enti...
A Sassuolo la rassegna Musica e Parole al Parco e a Formigine il Teatro per ragazze e ragazzi. Poi, Insieme per la...
Strati della Cultura, a Modena per riflettere sugli “Spazi che generano visioni”
“Spazi che generano visioni”: questo il titolo della XVII edizione di Strati della Cultura, l’evento nazionale che Arci organizza ogni...
Cultura, approvate le graduatorie dei progetti per l’attuazione della Legge 37
Progetti e iniziative di promozione culturale da realizzare su tutto il territorio regionale. La Regione conferma il proprio sostegno e...
La cultura entra in carcere a Reggio Emilia
Prosegue la pluriennale collaborazione tra il Comune di Reggio Emilia e la Casa circondariale di via Settembrini (circa 350 detenuti)...
“Break it down”: il 12 aprile Reggio Emilia ospita un convegno dedicato alla pedagogia...
La pedagogia hip hop, indagata nelle sue valenze di linguaggio, espressione, cultura e strumento di cambiamento sociale, è la protagonista...
Pubblicati i bandi per un anno di cultura a Bologna
Aperti i bandi con cui il Comune investe per rafforzare Bologna quale città d’arte, cultura, creatività e proseguire nel percorso...