Ucraina, Felicori: “Non è giusto sospendere la rappresentazione di opere russe”
"L'Emilia-Romagna è attivamente al fianco del popolo ucraino aggredito. Nella nostra regione sono accolti circa un quarto dei profughi arrivati...
Pronto il bando a sostegno di attività culturali promosse da organizzazioni, associazioni, istituzioni, Comuni...
Organizzazioni, associazioni, istituzioni culturali, Comuni e Unioni di Comuni. Sono questi i destinatari – pubblici e privati – del bando,...
Procida Capitale della Cultura 2022, lo spettacolo made in Emilia-Romagna “Moby Dick” della compagnia...
Dopo Parma Capitale della Cultura, ora tocca a Procida. Con una particolarità: l’Emilia-Romagna sarà protagonista del passaggio di testimone, poiché...
Dopo il restauro, l’8 aprile un concerto per dar voce, dopo secoli di silenzio,...
Un concerto per dar voce, dopo secoli, alla musica scritta su cinque corali liturgici miniati medievali e celebrare la loro...
Spettacolo dal vivo, bando per sostenere progetti nel triennio 2022-2024
Teatro, musica, danza. Circo contemporaneo, arte di strada, attività multidisciplinari.
La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio sostegno allo spettacolo dal vivo,...
Fiera internazionale del libro di Guadalajara, la Regione Emilia-Romagna invitata ufficialmente in qualità di...
Un invito formale, rivolto alla Regione Emilia-Romagna, a partecipare in qualità di ospite d’onore all’edizione 2023 della Fiera internazionale del...
Apre a Bologna “Boxcultura”, lo sportello per soggetti del terzo settore che fanno cultura
Dal 7 aprile sarà attivo in Biblioteca Salaborsa Boxcultura, il servizio rivolto ai gruppi informali, alle associazioni e a giovani...
Chiara Laghi confermata Presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport ER
Chiara Laghi è stata confermata all’unanimità presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport Emilia Romagna, la federazione regionale che riunisce 148...
L’Amministrazione comunale carpigiana ricorda: da aprile nuove norme anti-Covid per accedere ai luoghi della...
L’Amministrazione comunale informa che, in seguito ai provvedimenti governativi, dal 1° al 30 aprile le norme anti-Covid per l’accesso ai...
Viaggio nella Food Valley, un accordo per valorizzare i prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna...
Vacanze, cultura, riviera, ma anche prodotti tipici, itinerari del gusto e cibo di qualità. L’Emilia-Romagna si prepara e lancia una...
Primavera di corpi, luoghi e danza senza confini, ecco i nuovi progetti di Aterballetto
Una primavera della danza, all’insegna dei nuovi progetti costruiti anche in Europa, partendo da un’interazione continua con le tematiche sociali....
Spettacolo dal vivo, comparto fondamentale: la Regione conferma il proprio appoggio con oltre 35...
La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio sostegno al settore dello spettacolo, comparto fondamentale anche per la ripresa. L’Assemblea legislativa ha...
Bando Mi Metto all’Opera, al via gli incontri di formazione
Prosegue il percorso di affiancamento che Fondazione di Modena ha approntato nell’ambito della pubblicazione del Bando Mi Metto all’Opera. Dopo...
La Regione sostiene festival e progetti di promozione culturale dei Comuni dell’Emilia-Romagna con più...
Festival, mostre ed eventi di rilievo nazionale, ma anche progetti innovativi di promozione culturale per valorizzare nuovi talenti e la...
Pubblicato il bando “Mi Metto all’Opera” 2022, Fondazione Modena per la cultura
Un milione 250 mila euro il budget messo a disposizione da Fondazione di Modena con il bando Mi Metto all’Opera:...
Dopo la pandemia, attività culturali in crescita nel 2021 e 2022
La pandemia ha penalizzato le attività culturali dal vivo e le attività connesse alla fruizione del patrimonio storico-culturale regionale, che...
Stato e Regioni nella promozione dello spettacolo dal vivo, lunedì 7 febbraio l’incontro a...
Il Comune di Bologna sostiene e collabora alla riflessione che l’associazione culturale Ateatro organizza in un pomeriggio di studio sulle...
Cultura: oltre 450 scuole hanno già aderito a ‘readER’, la biblioteca digitale per le...
Qui si legge! In Emilia-Romagna, dove sono 468 le scuole che hanno aderito a ‘readER’, la biblioteca digitale che consente...
Al via un ciclo di conferenze aperte e gratuite promosse da Lepida e curate...
“Futuro prossimo. Per un lessico del domani” è il nuovo progetto culturale di Lepida ScpA, curato dalla Fondazione San Carlo,...
Spettacoli dal vivo prodotti in Emilia-Romagna, un sostegno regionale per portare le rappresentazioni all’estero
Favorire la circuitazione internazionale, sostenendo le rappresentazioni all’estero degli spettacoli prodotti in Emilia-Romagna attraverso partnership con gli operatori dello spettacolo...
Bibliobus è il nuovo servizio attivo in Appennino Bolognese
Si chiama BiblioBus il nuovo servizio promosso dall’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese. L’idea è nata per rispondere ad una esigenza...