Pubblicati i bandi per un anno di cultura a Bologna

Aperti i bandi con cui il Comune investe per rafforzare Bologna quale città d’arte, cultura, creatività e proseguire nel percorso...

Intelligenza artificiale e digitalizzazione del patrimonio culturale, il 7 febbraio al Tecnopolo di Bologna...

L’intelligenza artificiale e il digitale per la cultura. Venerdì 7 febbraio, in occasione di Arte Fiera 2025, saranno i temi...

Cresce la biblioteca di Formigine: nuove figure al vertice di questo importante polo culturale

Numeri in crescita per la biblioteca comunale di Formigine. Gli ingressi giornalieri, nel 2024, sono stati 68.088, a fronte dei...

Piano strategico dei musei civici bolognesi, Allegni: “Pieno sostegno dalla Regione”

“La Regione è a fianco del Comune e assicura pieno sostegno al Piano strategico dei musei civici bolognesi, di cui...

Scuola, anche Bologna firma la lettera degli assessori a Valditara con la richiesta di...

Una lettera al Ministro Valditara con la richiesta di ripristinare il Fondo contro la povertà educativa: la firmano gli assessori...

“Paternal leave”, prima mondiale alla 75/esima Berlinale per il film realizzato con il contributo...

Le spiagge invernali della riviera romagnola. Una ragazza tedesca sola, arrabbiata, in cerca di risposte e alla ricerca del padre...

Emilia-Romagna sempre più terra di cinema

Un sostegno concreto all’industria cinematografica e audiovisiva dell’Emilia-Romagna, per formare nuovi attori, registi e manager, sulla scia degli ottimi risultati...

Progetti e attività dedicati alla Storia del Novecento, per il prossimo triennio aumentano i...

Aumenta il contributo regionale e aumentano i soggetti beneficiari del bando regionale rivolto a Istituti storici della Resistenza e Fondazioni...

Al via Ennesimo Academy

Ben 400 classi coinvolte per un totale di quasi 7mila studenti delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo e...

Ok del Consiglio Comunale modenese all’ultima variazione di bilancio del 2024

Investimenti nell’edilizia scolastica per interventi su nuove scuole, ampliamenti di istituti e realizzazione di mense per oltre 3 milioni 300...

Biblioteche digitali, cresce dell’88% l’utilizzo del servizio nel periodo 2019-2024

L’uso dei servizi digitali nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna è in costante crescita. Sono oltre 3,2 milioni le transazioni digitali registrate quest’anno (ottobre...

Emilia-Romagna Music Commission, gli appuntamenti internazionali e le prossime iniziative per promuovere il sistema...

Si rafforza il modello di Music Commission regionale, dopo i primi anni di attività, e per il futuro si punta...

Teatri e luoghi a destinazione culturale: la Regione finanzia con 7 milioni di euro...

Dieci interventi di ripristino, ristrutturazione, qualificazione e innovazione tecnologica di spazi teatrali di proprietà pubblica. Nove progetti di restauro, conservazione,...

Da biblioteca Cionini a “Cionini Pop-Up”

Dal 13 gennaio 2025 la Biblioteca Cionini si sposterà in piazzale Avanzini e diventerà “Cionini Pop-Up”. Nei prossimi mesi i locali...

A Sassuolo nasce “Cultura Senza Barriere”, nuovo progetto di welfare culturale

Si intitola “Cultura Senza Barriere”, è il progetto che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Sassuolo, Gallerie Estensi e...

“Bike to Theater – Project Butterfly”, sostieni la cultura e sostieni l’ambiente

Teatro Comunale di Modena in collaborazione con Wecity, piattaforma per la mobilità sostenibile, lanciano “Bike to Theater - Project Butterfly”,...

Strati della Cultura, a Modena per riflettere sugli “Spazi che generano visioni”

“Spazi che generano visioni”: questo il titolo della XVII edizione di Strati della Cultura, l’evento nazionale che Arci organizza ogni...

Online tutte le proposte di “Piùdiuno Reggio Emilia”

Il mondo della scuola rappresenta un interlocutore privilegiato per il Comune di Reggio Emilia che ogni anno, affiancato da una...

Reggio Emilia, al via la nuova edizione di “Io Spik Inglish”. Iscrizioni da lunedì...

Ripartono i corsi di inglese tenuti da studenti degli istituti superiori della città per persone over 50. L’Infogiovani del Comune...

La Regione investe 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi...

Novecentomila euro per l’organizzazione museale regionale, che finanzieranno 17 soggetti privati titolari di musei, raccolte, luoghi della cultura, case e...

A Vergato, nella Pieve di San Pietro di Roffeno risalente al 1155, torna al...

Sono in conclusione i lavori di restauro dell’antico organo a canne della Pieve di San Pietro di Roffeno, a Vergato...