Emilia-Romagna sempre più terra di cinema

Un sostegno concreto all’industria cinematografica e audiovisiva dell’Emilia-Romagna, per formare nuovi attori, registi e manager, sulla scia degli ottimi risultati...

Educazione musicale, la Regione presenta a Eufonica 26 progetti realizzati nell’anno scolastico 2023-24 con...

Venerdì 10 maggio e sabato 11 maggio: due giorni di concerti con orchestre, ensemble e cori per presentare l’esito dei...

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana...

Firmato oggi a Venezia, al Campo San Polo, nell’ambito del Festival delle Regioni, il Protocollo d’Intesa tra il Ministero della...

Film, opere per la tv, documentari: la Regione sostiene con un milione di euro...

Polizieschi e film di azione, documentari di formazione, lungometraggi storici, biopic, opere cinematografiche di animazione. Storie nuove e formati differenti nei...

“Io sono cultura 2024”, presentato oggi in Cappella Farnese il rapporto annuale di fondazione...

“Io Sono Cultura 2024. L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” è il titolo del rapporto annuale presentato...

La Regione investe 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi...

Novecentomila euro per l’organizzazione museale regionale, che finanzieranno 17 soggetti privati titolari di musei, raccolte, luoghi della cultura, case e...

Nuovo sito per biblioteche e archivio storico di Modena

Nuovo sito per il sistema bibliotecario modenese che riunisce, in un’unica “casa”, la Biblioteca Delfini, le biblioteche decentrate Crocetta, Giardino...

Capitale della cultura 2028, l’assessora Allegni: “La Regione farà la propria parte per sostenere...

“La Regione farà la propria parte per sostenere la candidatura che emergerà dal territorio a capitale italiana della Cultura 2028....

La Regione Emilia-Romagna entra a far parte della Fondazione Cineteca di Bologna

Dal 1^ gennaio 2024 la Regione Emilia-Romagna entrerà a far parte della Fondazione Cineteca di Bologna. È arrivato oggi il...

Riapre, dopo la riqualificazione, il cinema teatro Arena di viale Tassoni a Modena

Una sala da 400 posti e un’area palco di 200 metri quadrati per ospitare anche spettacoli di teatro e musica...

La Filarmonica Toscanini al Festival di Musica di Dresda, unica orchestra italiana nel cartellone...

L’orchestra Toscanini di Parma si esibirà per la prima volta al Festival di Musica di Dresda in Germania con un...

Opera Streaming, primo portale regionale di opera lirica in Italia

Nel primo triennio ha prodotto circa 20 titoli lirici per un pubblico di circa 1 milione di persone collegate da...

Le emozioni di Battisti nel “cuore” di San Felice

Ha preso il via martedì 14 novembre a San Felice sul Panaro il progetto: “Tu chiamale se vuoi emozioni”, un...

Siglato l’accordo tra Comune di Reggio Emilia-Musei Civici e l’Unione italiana dei Ciechi e...

È stato siglato l’accordo tra Comune di Reggio Emilia-Musei Civici e l’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio...

Cimiteri storici e Case degli illustri, la Regione consegna le targhe alle strutture insignite...

Sono 14 le case e studi delle persone illustri riconosciute dalla Regione nel 2024, e 31 i cimiteri monumentali e...

Fotografia Europea compie vent’anni e dedica l’edizione 2025 alla Generazione Z

Vent’anni. L’età in cui tutto sembra possibile e anche il ‘compleanno’ che festeggia il Festival europeo della fotografia di Reggio...

Fiorano Modenese sigla il “Patto per la Lettura”

Proprio oggi, giovedì 11 aprile, Fiorano Modenese ha siglato un importante documento, denominato “Patto per la lettura”, una firma atta...

La Regione sostiene le case editrici emiliano-romagnole che partecipano a fiere del libro nazionali...

Un contributo per le case editrici dell’Emilia-Romagna per partecipare a fiere del libro e fiere specializzate che si tengono in...

Ennesimo Film Festival, il cinema in SpazioF, trasformare il modo di vedere il mondo...

Ennesimo Film Festival, la kermesse culturale che punta a trasformare lo sguardo sul mondo diffondendo la conoscenza dell’opera d’arte filmica,...

Biblioteche digitali, cresce dell’88% l’utilizzo del servizio nel periodo 2019-2024

L’uso dei servizi digitali nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna è in costante crescita. Sono oltre 3,2 milioni le transazioni digitali registrate quest’anno (ottobre...

Cultura, approvate le graduatorie dei progetti per l’attuazione della Legge 37

Progetti e iniziative di promozione culturale da realizzare su tutto il territorio regionale.  La Regione conferma il proprio sostegno e...