Filarmonica Toscanini, triplicata l’offerta artistica nella stagione 2024-2025
Tredici concerti sinfonici dell’Orchestra Filarmonica Toscanini in tutta l’Emilia-Romagna per la stagione 2024-2025, un’offerta artistica triplicata rispetto allo scorso anno,...
La Regione finanzia il restauro di tre organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna
Il patrimonio di organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna si arricchisce ulteriormente, grazie al restauro di tre preziosi strumenti...
Primi incontri a Sassuolo per le Consulte Giovani, Cultura e Sport
Primo incontro delle Consulte, ieri pomeriggio al parco Ducale, con il Vicesindaco Serena Lenzotti, che detiene le deleghe allo Sport...
Scuole, bande e cori dell’Emilia-Romagna: il contributo regionale previsto per il triennio 2024-26 sale...
Aumentano le risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere attività di alfabetizzazione musicale. Dall’insegnamento degli strumenti all’educazione all’ascolto,...
Oltre 200 progetti finanziati grazie a due bandi a favore della diffusione della cultura...
Sono 218 i progetti finanziati grazie a due bandi relativi al Programma triennale regionale per gli interventi di promozione culturale,...
Reggio Emilia, fino al 15 luglio è possibile candidarsi al bando “Piùdiuno. Cultura per...
È online sul sito del Comune di Reggio Emilia la 15esima edizione del bando "Piùdiuno. Cultura per la scuola" che...
Da Casa Artusi alla prima dimora di Federico Fellini: altri 14 luoghi si aggiungono...
La casa dell’artista Germano Sartelli, a Imola; Casa Artusi, a Forlimpopoli; la Casa dell’infanzia di Federico Fellini, a Gambettola. Sono...
Cimiteri monumentali e storici, la Regione finanzia con 137 mila euro 23 progetti di...
Sono nove i nuovi cimiteri monumentali e storici riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna che si aggiungono ai 22 già individuati nella...
Cinema e audiovisivo, oltre 1 milione di euro a 41 festival e rassegne cinematografiche...
Sono 11 i festival triennali, 14 quelli annuali e 16 le rassegne, per un totale di 41 progetti dedicati a cinema e audiovisivo...
Accordo tra Ministero della Cultura e Regione per inserire 600 giardini storici dell’Emilia-Romagna nel...
Sono 600 i giardini storici dell’Emilia-Romagna che saranno inseriti nell’apposito Catalogo nazionale realizzato con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare la...
Dalla Regione 7 milioni di euro per innovare, ripristinare e rendere più confortevoli i...
Interventi di ripristino, ristrutturazione, qualificazione e innovazione tecnologica di spazi teatrali di proprietà pubblica, da realizzarsi negli anni 2025 e...
Promozione culturale, apre il bando della Regione per sostenere i progetti delle fondazioni e...
Non solo festival, spettacoli, incontri letterari e mostre, ma anche iniziative di ambito musicale, cinematografico, delle arti visive e performative,...
Cinema nove progetti selezionati e sostenuti dal Fondo Audiovisivo della Regione Emilia-Romagna
Nove nuovi progetti selezionati dal Fondo audiovisivo della Regione Emilia-Romagna grazie al bando di sostegno alla produzione per imprese nazionali,...
Culturara Estate 2024: quarta edizione della rassegna culturale di Calderara di Reno
Da maggio a settembre Culturara propone una rassegna di attività realizzate a Calderara e nelle frazioni, con un programma che...
Teatri e cinema storici chiusi da oltre otto anni, una legge della Regione per...
Un sostegno alla riapertura delle sale cinematografiche e dei teatri storici dell’Emilia-Romagna chiusi da oltre otto anni, quattro per quelli...
Unimore lancia “80MM. Ricordi in pellicola”: un progetto per riscoprire la storia locale attraverso...
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Fondazione...
La Regione Emilia-Romagna al Salone del Libro di Torino con un proprio stand e...
La Regione Emilia-Romagna è presente anche quest'anno al Salone Internazionale del Libro di Torino, con uno stand istituzionale e una...
Educazione musicale, la Regione presenta a Eufonica 26 progetti realizzati nell’anno scolastico 2023-24 con...
Venerdì 10 maggio e sabato 11 maggio: due giorni di concerti con orchestre, ensemble e cori per presentare l’esito dei...
Operazione Garisenda. Storie narrate, sognate e vissute
Prende il via domani, mercoledì 8 maggio 2024, Operazione Garisenda. Storie narrate, sognate e vissute, il progetto culturale con iniziative...
Impresa Cultura, presentato oggi in Salaborsa il 19° rapporto annuale Federculture
Presentato oggi in Salaborsa il 19° rapporto annuale "Impresa Cultura. La formazione per il sistema culturale alla sfida del cambiamento”,...
Online gli esiti di ‘Mi metto all’Opera’ 2024
Pubblicato sul sito della Fondazione di Modena l’elenco dei progetti ammessi al contributo nell’ambito del Bando Mi metto all’Opera 2024,...