Dalla Regione 25 milioni di euro per sostenerle nella transizione digitale: riduzione dell’impatto ambientale...
Progetti innovativi per introdurre le nuove tecnologie nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione...
Si è conclusa con successo l’edizione 2022 del Summer Camp Ragazze Digitali
Ragazze Digitali è un Summer Camp gratuito dedicato alle studentesse del III e IV anno delle scuole superiori, con l’obiettivo di avvicinarle all’informatica e alle tecnologie digitali in...
Il Punto digitale facile in farmacia a Castelfranco Emilia
Aperto nel mese di ottobre, ha già riscosso grande successo. E ora prova a intercettare ancora più cittadini, con nuovi...
Agenda digitale e pari opportunità. Al via oggi Ragazze Digitali ER, ciclo di formazione...
Tre settimane dedicate ad avvicinare le ragazze al digitale e all’informatica attraverso un approccio creativo, concreto e coinvolgente, con l’obiettivo...
Emilia-Romagna e Nouvelle Aquitaine sempre più vicine
Una partnership storica, nata nel 2002, che guarda al futuro. Esperienze e buone pratiche, azioni comuni in vari settori, in...
Al via il percorso per la realizzazione di VERA, la “Gemella Digitale dell’Emilia-Romagna
Una vera a propria Gemella Digitale dell’Emilia-Romagna che sarà in grado di prevedere le risposte del sistema ambientale e territoriale...
Consegnato all’Unione dell’Appennino reggiano il Premio Agenda Digitale 2023
Anche l’Unione dell’Appennino reggiano ha ricevuto oggi a Bologna il Premio Agenda Digitale 2023, consegnato a 30 Comuni e 4...
Per le piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna raddoppiano i fondi dei voucher statali destinati...
Più che raddoppiate, in Emilia-Romagna, le risorse destinate alla seconda fase del Piano voucher per la connettività a banda ultra-larga...
Digitale, dal monitoraggio del territorio ai servizi ai cittadini: ER2Digit pubblica i primi avvisi...
Monitorare tramite sensori la qualità dell’aria o la mobilità cittadina, migliorare la gestione dei documenti e i servizi ai cittadini....
A Bologna nascono i punti di facilitazione digitale nelle Case di Quartiere
Prende avvio anche a Bologna il progetto regionale "Digitale Facile”che si estenderà fino alla fine del 2025, con l’attivazione di...
Sportello Digitale Facile Castel S.Pietro Terme: mercoledì si parla di “Fascicolo Sanitario Elettronico“
Alla Biblioteca di Castel San Pietro Terme lo “Sportello Digitale Facile” è affiancato da corsi di formazione tematici che si...
Educazione all’uso consapevole del digitale: intesa tra l’Istituto Comprensivo di Montefiorino e il CRID...
In un mondo nel quale la tecnologia pervade ormai ogni ambito delle nostre vite, e in particolare quelle dei più...
Agenda digitale: online l’Osservatorio della connettività, mappa interattiva per monitorare lo stato di avanzamento...
Tutte le informazioni sulla rete in tempo reale. Una piattaforma dove trovare in modo semplice, accessibile e affidabile i dati...
Sondaggio Cna Bologna tra i pensionati che possiedono almeno uno strumento digitale
A cosa serve maggiormente ad un pensionato uno strumento digitale come il pc, il tablet o lo smartphone? A usare...
Siglata la partnership tra Fondazione Aldini Valeriani e Bi-Rex
Michele Poggipolini, presidente di Fondazione Aldini Valeriani, scuola di industrial management di Confindustria Emilia e centro di eccellenza per lo...
Agenda Digitale e Pari opportunità, prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione
La battaglia contro gli stereotipi di genere nel mondo del gaming (videogiochi). Il contributo femminile allo sviluppo della filiera enogastronomica....
Per Agid il modello per la Smart Area è il Masa di Modena
Il Masa, il laboratorio urbano a cielo aperto realizzato nell’area nord di Modena per sostenere ricerca e sperimentazione sui veicoli...
A novembre partono corsi di informatica di base e avanzati a Boretto, Guastalla, Novellara...
Da giugno 2024, nei comuni di Boretto, Guastalla, Novellara e Reggiolo sono attivi i Punti di Facilitazione Digitale, un’opportunità offerta...
Storia e rivoluzione digitale, come cambiano le fonti ed il lavoro degli storici. Convegno...
La rivoluzione digitale, che ha coinvolto le nostre società, sta avendo un impatto determinante anche sulla Storia come disciplina. Come...
A Castelfranco Emilia aperto lo sportello per favorire l’alfabetizzazione digitale
È stato attivato anche a Castelfranco Emilia, presso la biblioteca Lea Garofalo, lo sportello “Nessuno escluso”. Nato dalla collaborazione con...
Bologna: aperte fino al 15 dicembre le iscrizioni alla terza edizione di Impronte digitali
Sono aperte fino al 15 dicembre le iscrizioni alla terza edizione di Impronte Digitali, consolidato appuntamento formativo rivolto ai/alle giovani...