Innovazione, a Reggio Emilia inaugurato ‘Haip’, un nuovo incubatore per start-up e giovani imprese

Da oggi le start-up dell’Emilia-Romagna possono contare su ‘Haip’, un nuovo servizio di incubazione e accelerazione per imprese innovative che...

L’assessora regione Roberta Frisoni incontra in Provincia i sindaci per illustrare le sue linee...

«È stata un’occasione importante di ascolto e confronto con le istituzioni e le associazioni di categoria di questo territorio particolarmente...

Ad Albinea contributi al commercio al dettaglio per aiutare i nuovi negozi di vicinato

Sostenere, valorizzare e migliorare l’attività dei negozi ed esercizi di vicinato di Albinea. Con questo intento il Comune ha pubblicato...

Affitti brevi, Confcommercio Modena: serve una governance stabile del centro e mettere sotto la...

"E' corretto l'approccio dell'amministrazione Comunale, sostenuto da Confcommercio nei tavoli di confronto avviati: la tassa andava da tempo sostanzialmente innalzata...

Lapam e CNA sulla sentenza del Tar del Lazio che non accoglie i ricorsi...

«Dopo la decisione del Tar Lazio, che non accoglie i ricorsi in materia di payback da parte delle imprese, la...

Nicola Bertinelli lascia la presidenza di Coldiretti Emilia Romagna

Nicola Bertinelli lascia la Presidenza Regionale: “Una scelta di responsabilità per onorare il mandato nel Consorzio Parmigiano Reggiano e assicurare...

Intesa tra Regione e Comune di Bologna per regolamentare le attività commerciali nella città...

Tutelare e valorizzare le aree di particolare valore archeologico, storico, artistico e paesaggistico di Bologna, introducendo nuove regole per l’esercizio...

Imprese giovanili in calo a Reggio Emilia: -4,1% nel primo trimestre 2025

Sono 3.534 le imprese giovanili attive a Reggio Emilia; il dato, riferito al 31 marzo scorso, emerge dalle analisi dell’Ufficio...

Imprese giovanili, a Parma -0,7% nel primo trimestre 2025

Sono 2.501 le imprese giovanili attive in provincia di Parma; il dato, riferito al 31 marzo scorso, emerge dalle analisi...

L’Ordine dei Commercialisti di Modena dà il benvenuto a 31 nuovi colleghi

Il Teatro Comunale Pavarotti-Freni ha ospitato l’assemblea annuale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena, nel corso...

Maranello, approvato il rendiconto 2024: aliquote invariate, nuovo slancio agli investimenti e indebitamento in...

Nessuna variazione delle aliquote fiscali, indebitamento in costante calo, un ulteriore slancio agli investimenti e servizi al cittadino consolidati. Sono questi...

Dalla creatività all’impresa, nasce Incredibol! Box: il percorso di incontri e workshop per il...

Con Incredibol! Box - La cultura si fa impresa prende il via un nuovo percorso per favorire lo sviluppo delle...

Alloggi sfitti? Il Comune di Scandiano invita i proprietari a scoprire tutti i vantaggi...

Un’opportunità concreta per chi possiede una casa vuota: è questo il cuore del progetto “Fidati di noi”, promosso dal Comune...

“Tavolini sotto le stelle”, le associazioni di categoria sostengono l’avvio anticipato dell’iniziativa

Confesercenti Area Città di Modena, CNA, Confcommercio e Lapam Confartigianato esprimono soddisfazione per la partenza anticipata di "Tavolini sotto le...

A Castelfranco uno sportello per aiutare i cittadini colpiti dall’alluvione dello scorso ottobre

Sostenere, nella compilazione di documenti tecnici, i cittadini. Con questa prerogativa il Comune di Castelfranco Emilia ha attivato, per il...

Fabbrica Italiana Radiatori (Fir) di Campogalliano, Istituzioni e sindacati chiedono all’azienda di definire un...

Occorre definire quanto prima un piano industriale che dia una prospettiva certa e anche nuova al sito produttivo. Mi pare...

Fondi europei ed Enti Locali, domani a Bologna seminario di formazione con il Ministro...

Mercoledì 7 maggio in Cappella Farnese a Palazzo Accursio avrà luogo l’incontro formativo organizzato dal Dipartimento per gli Affari Europei...

Tari 2025, a Bologna rinviata al 30 settembre la scadenza per il pagamento della...

A seguito dell'istituzione da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) della nuova componente perequativa destinata a...

Un bilancio 2024 positivo per Fondazione di Modena

Fondazione di Modena ha presentato il Bilancio di Missione e di Esercizio 2024, documento che sintetizza e restituisce il quadro...

Sassuolo approva la variazione al Bilancio 2024-2025

È stata approvata, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Sassuolo, la variazione al bilancio 2024-2025. Il provvedimento, che ha visto...

Imprese attive a Reggio Emilia: -2,5% (1.177 unità) nel I° trimestre 2025

E’ sceso del 2,5% - con un peggioramento negli ultimi tre mesi rispetto al -2,0% registrato a dicembre dell’anno scorso...