Giovani volontari in Irlanda e in Francia

Nuove opportunità per i giovani in campo internazionale: il Comune di Formigine seleziona due ragazzi da 18 a 30 anni...

Firmato il protocollo tra Dipartimento di Giurisprudenza Unimore e Tribunale di Modena

Il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore e il Tribunale di Modena hanno siglato oggi, 18 marzo, un importante protocollo d’intesa...

Castelnuovo: nasce l’Accademia delle carni e dei salumi

La provincia di Modena si colloca al primo posto in Italia per valore delle esportazioni del settore carni e al...

Certificazione della parità di genere nelle imprese dell’Emilia-Romagna

Aiutare le imprese, i lavoratori e le lavoratrici, a comprendere le origini e il contesto del sistema di certificazione della...

Spettacolo dal vivo, parte la formazione per artisti e tecnici

Dalla musica alla danza, dal teatro di prosa all’opera fino al teatro di figura e al musical. In particolare, cantanti...

Lapam Confartigianato, mercoledì 12 luglio il secondo di tre corsi di formazione sui prodotti...

A partire dal prossimo 24 agosto, tutti coloro che utilizzano prodotti contenenti le sostanze chimiche della famiglia dei “di-isocianati” sono...

Reggio Emilia, Ifoa Management inaugura i nuovi locali al piano terra di Via Gianna...

Stesso edificio di Ifoa, ma al piano terra. Ifoa Management si è trasferita al civico 21 di Via Gianna Giglioli...

Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol)

Con un finanziamento di 21,2 milioni di euro prosegue in Emilia-Romagna l’attuazione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità...

Giovedì, a Sassuolo al Crogiolo Marazzi, Innovation Days 2023 – quarta edizione

Giovedì 12 ottobre 2023, dalle ore 9 alle ore 12.30, al Crogiolo Marazzi a Sassuolo, si svolgerà Innovation Days 2023...

Modena, ok al protocollo d’intesa per l’ampliamento di Cpc

Il Comune di Modena, la Regione Emilia-Romagna e Cpc group sigleranno un protocollo d’intesa valido fino a giugno 2025 rispetto...

Ifoa, oltre 75mila ore di formazione per più di 32mila persone, di cui 1.800...

L’Assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio Ifoa 2022. Presenti i soci dell’ente di formazione nato dalla volontà delle Camere di...

L’Emilia-Romagna investe oltre 8 milioni di euro per rafforzare le competenze delle persone occupate...

Sostegno al lavoro e all'innovazione nella nuova offerta di corsi di formazione approvata dalla Giunta regionale. Con l’obiettivo di favorire...

Flc Cgil Modena, “Adesso basta!”: venerdì 17 novembre sciopero settori conoscenza

“Adesso basta!”. Venerdì 17 novembre scioperano i diversi comparti del settore della Conoscenza: Scuola, Università, Ricerca, Conservatori, Formazione Professionale. Lo...

Msna, al via a Modena quattro corsi di formazione professionale finanziati con bando regionale

Un futuro da operatore del verde, nel settore edile come addetto alle infrastrutture, in quello della ristorazione o come operatore...

Minori stranieri non accompagnati, al via in Emilia-Romagna una nuova offerta formativa per 182...

Nuove opportunità per favorire l’inclusione e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati (Msna), mettendo a loro disposizione occasioni di formazione...

Nasce a Maranello un polo di alta formazione tecnica dell’automotive targato Ferrari

Nascerà nel cuore della Motor Valley italiana, a Maranello, un nuovo polo di alta formazione tecnica nell’ambito della meccanica e...

Nei capoluoghi dell’Emilia-Romagna partono i servizi informativi per l’accoglienza e l’attrazione di talenti ad...

Al via servizi informativi ad hoc, necessari ai talenti che vogliano arrivare o restare in Emilia-Romagna. Luoghi dove si potranno...

Un corso per operatore socio-sanitario presso l’Unione Comuni Appennino Bolognese

L’Operatore Socio-Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o...

Transizione ecologica e digitale: 8 milioni di euro per finanziare nuovi progetti di formazione...

Investire sulle competenze delle persone, per rafforzarne le opportunità di ingresso e permanenza nel mondo del lavoro, a fronte dei...

8 marzo, nasce la prima “banca dati” online delle pari opportunità

È emiliano-romagnola la prima “banca dati” online delle pari opportunità.  Promossa e realizzata dalla Regione riunirà in un sito internet...

Ifoa ottiene una menzione speciale per le azioni condotte all’interno del programma Erasmus+ KA1...

Nel 2021, 20 giovani emiliano-romagnoli e toscani al secondo anno di un corso ITS (Istruzione Tecnica Superiore) hanno potuto fare...