Domenica a Casa Cervi “Il vento delle rondini”, concerto con musiche di Aldo Finzi

L’Istituto Alcide Cervi e I Parchi della Musica presentano Il vento delle rondini, concerto di musiche e letture dedicate ad...

Polivalente sotto le stelle: quattro serate di cinema e teatro all’aperto nell’estate di Praticello

Torna l'estate e torna (a grande richiesta) Polivalente sotto le stelle, l’arena all'aperto del Cinema Teatro Polivalente di Praticello, che...

Sensi unici alternati a Castelnovo Monti, Poviglio e Gattatico

La Provincia di Reggio Emilia informa che sulla Sp 108 a Castelnovo né Monti, nei pressi dell'incrocio per la Pietra...

Due feriti in un incidente stradale a Gattatico

Sono stati trasportati al Maggiore di Parma i due automobilisti che questa mattina poco dopo le 10:00, sono rimasti coinvolti...

A Praticello di Gattatico prende il via la 30ma edizione della rassegna di teatro...

Alla Sala Polivalente di Praticello di Gattatico, prende il via la storica Rassegna di teatro dialettale “Dante Aimi”, giunta quest’anno...

“La Bandiera del Mondo 1+1=3” di Pistoletto a Casa Cervi

Una grande opera d’arte partecipativa a Casa Cervi, che rappresenta la speranza di un futuro di pace fra i popoli,...

Gattatico: anziana distratta e derubata con la tecnica della “monetina”. Denunciato un 30enne

Si trovava all’interno del parcheggio del Supermercato Conad di Gattatico, intenta a caricare la spesa nel bagagliaio della propria auto,...

Raid di furti a Gattatico, recuperata intera refurtiva

E’ stata una notte di passione quella tra le 23.00 dell’8 febbraio e le 5 del giorno successivo dove ignoti...

A Casa Cervi il 9 giugno una serata di letture per bambini e famiglie:...

Giovedì 9 giugno alle 21, nel grande Parco di Casa Cervi, si terrà il primo di tre appuntamenti estivi chiamati...

La compagnia Fnil Bus Theater torna a Gattatico

Sabato 17 febbraio ore 21.00 al Cinema Teatro Polivalente, torna a grande richiesta la commedia Me marì l’è un ciclo...

Lavori di manutenzione rete idrica Praticello di Gattatico giovedì 25 e venerdì 26 luglio

Nel periodo ricompreso tra le 23 di giovedì 25 e le 5 di venerdì 26 luglio prossimi sono in programma...

Casa Cervi: l’8 settembre il seminario “AI – Intelligenza Antifascista”, letture e spettacolo

L’antifascismo di ieri e di oggi come antidoto contro ogni abuso e ingiustizia, per una società democratica, libera e civile....

Gattatico: Carabinieri scoprono abitazione adibita a market della droga, un arresto

Per i più non svolgeva alcuna attività, essendo disoccupato, ma per i carabinieri della stazione di Gattatico, che nei suoi...

A fuoco un ricovero per attrezzi a Praticello di Gattatico

Poco dopo la mezzanotte un altro incendio ha interessato un garage prefabbricato utilizzato come ricovero attrezzi e vario materiale. E'...

“Le donne della nostra terra”: le iniziative di Casa Cervi per l’8 marzo 2022

Martedì 8 marzo 2022, in occasione della Festa della Donna, il Museo Cervi rimarrà aperto con orario continuato dalle 10...

A Sant’Ilario d’Enza e a Gattatico lavori di manutenzione alla rete idrica

Manutenzione programmata in vista per l'acquedotto di S.Ilario e Gattatico: la prossima settimana, verranno effettuati lavori sulla rete idrica in...

Sfilata sotto le stelle a Praticello di Gattatico

“Sfilata sotto le stelle” accende i suoi riflettori sulla piazza Cervi di Praticello di Gattatico. Sabato 25 giugno, a partire dalle...

Gattatico: 24° Edizione “Praticio Rock 2024”

Torna una delle manifestazioni più apprezzate della provincia di Reggio Emilia e non solo. Saranno davvero tantissimi gli artisti che...

Inizia il 1 aprile il ciclo di iniziative per l’80° della Liberazione promosso dai...

Dopo la significativa esperienza dell’80° della Liberazione di Auschwitz in occasione del periodo del Giorno della Memoria nello scorso gennaio,...

Un caso di meningite in provincia di Parma: iniziata la profilassi per i contatti...

Un giovane ventisettenne residente a Lesignano de’ Bagni (PR) sabato 30 settembre è risultato positivo alla meningite meningococcica. Il ragazzo...

Carlo Lucarelli racconta la Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati

La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati è nata nel 2004 dalla volontà di Regione Emilia-Romagna, province e comuni,...