Confindustria Emilia lancia il progetto “Ti Oriento”
Quale indirizzo scegliere alle superiori? Meglio il liceo o l’istituto tecnico per trovare subito un’occupazione? Continuare a studiare o iniziare...
Stabilizzare tutto il personale precario della Scuola è possibile. Lo studio della UIL Scuola...
Poco più di 180 milioni di euro l’anno, per essere precisi 180.345.425,04, costerebbe la stabilizzazione dei precari del mondo della...
A Reggio Emilia imprese femminili in crescita, Lapam: “Serve una svolta culturale per sostenere...
Al 31 dicembre 2022 erano 9.386 le imprese gestite da donne nella provincia di Reggio Emilia (il 19% di tutte...
Analisi Lapam Confartigianato sull’autoriparazione, Modena tra le top nel comparto
Non ci sono solo le grandi case automobilistiche a rendere l’area rinomata a livello nazionale e mondiale: Modena è una...
Riunito a Modena il tavolo sulla sicurezza sul lavoro
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, presieduta dal Prefetto Alessandra Camporota, una riunione del Tavolo finalizzato al monitoraggio delle...
GARAD, 70 anni di riparazioni
70 anni di riparazioni, revisioni, relazioni. Una storia iniziata nel 1954, quando sette artigiani reggiani diedero vita, in quel di...
Dal Sol levante alla Data Valley, la multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a...
Anche in Giappone si fa sentire l’effetto attrattivo della Data Valley dell’Emilia-Romagna.
NTT DATA, la multinazionale giapponese leader nel settore della...
Osservatorio InfoJobs mercato del lavoro, primo semestre 2024
Come ogni anno InfoJobs, la piattaforma leader in Italia per la ricerca di lavoro online, ha analizzato il mercato del...
Vignola capofila del progetto europeo “Empower Women”
Una società democratica e inclusiva è una società in cui le donne hanno concretamente pari diritti e opportunità rispetto agli...
Lavoro e democrazia, se ne parla a Palazzo Europa con Cisl, Confcooperative e Confapi
L’occupazione e la qualità del lavoro come elementi centrali della democrazia. Ma anche la possibilità di introdurre nel nostro Paese...
Controlli cantieri edili, Fillea Cgil: “Serve impegno straordinario per debellare la piaga di irregolarità...
Il sindacato Fillea Cgil esprime grandissima preoccupazione per quanto sta emergendo dall’attività ispettiva del Nil (Nucleo Ispettorato del Lavoro) dei...
Biomedicale: nuovo contratto nazionale per 4 mila addetti distretto mirandolese
Sono circa 4 mila in provincia di Modena gli addetti del biomedicale interessati dal nuovo contratto nazionale di lavoro dell’industria...
Dal 3 aprile sarà potenziato il servizio di trasporto pubblico notturno in Interporto Bologna
A partire dal 3 aprile 2023 verrà attivato un servizio notturno per i lavoratori turnisti che operano a Interporto su...
Flc Cgil Modena: ennesimo blitz no mask in una scuola modenese
"Ormai i blitz all'interno delle scuole modenesi del solito provocatore No Mask e No Vax, hanno stancato. Si tratta di...
Fiom, Fim e Uilm Bologna: “Grande riuscita della mobilitazione per il rinnovo del contratto...
Si conclude oggi, con una grande mobilitazione provinciale, il primo pacchetto di 8 ore di sciopero proclamato in risposta alla...
Sanità, mancano gli addetti: domani, martedì 7 marzo, nuova protesta davanti al Policlinico di...
Continua la mobilitazione dei sindacati della sanità Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl per la carenza dei professionisti nel...
Ucraina, Cgil Cisl Uil Modena: un’ora di sciopero per la pace mercoledì 2 marzo
Sciopero provinciale di 1 ora (l’ultima di ogni turno) dei lavoratori e delle lavoratrici mercoledì 2 marzo indetto da Cgil...
Modena, tavolo permanente dell’Amministrazione comunale con le organizzazioni sindacali
Un luogo reale in cui analizzare dati e livelli di produttività e occupazione, per orientare strategie e affrontare problemi, allargando...
Cgil Modena: “Le nuove regole sulle dimissioni impattano negativamente sui lavoratori. Negato il diritto...
Le nuove regole introdotte dal Collegato lavoro alla Legge di stabilità 2025 stanno già avendo importanti ripercussioni sui lavoratori.
E’ infatti...
Stipulato un accordo quadro tra Unimore e ANCE Emilia Area Centro
Un nuovo accordo per l’alta formazione, la ricerca ed il trasferimento di conoscenza è stato siglato tra Unimore e ANCE...
Ammortizzatori sociali, Regione preoccupata dopo il boom del 2024
"L’allarme lanciato da Cgil, Cisl e Uil sull’andamento dell’utilizzo della Cassa integrazione guadagni in Emilia-Romagna è da prendere molto seriamente....