Concluso sull’Appennino Tosco-Emiliano il recupero delle tre vittime dell’incidente aereo
Si sono concluse nel pomeriggio di venerdì 20 settembre le operazioni di recupero delle salme dei passeggeri dell’aereo precipitato sull’Appennino...
Covid, oggi (6/4) in Emilia-Romagna 5.343 nuovi casi su 25.102 tamponi fatti. Undici decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.306.958 casi di positività, 5.343 in più rispetto a ieri, su...
Sicurezza dei corsi d’acqua, partono i lavori di manutenzione nella pianura parmense
Continua l’impegno per il ripristino della funzionalità idraulica e la sicurezza dei corsi d’acqua nei comuni di pianura del parmense....
Intossicazioni da monossido di carbonio: come prevenirle seguendo le indicazioni degli specialisti della camera...
Con l’arrivo dell’inverno e delle temperature rigide, aumentano sensibilmente anche i casi di intossicazione da monossido di carbonio.
Gli incidenti di...
Gattatico, saccheggiano formaggi e insaccati al Conad: due casalinghe denunciate dai carabinieri
Stando a quanto accertato dai carabinieri della stazione di Gattatico, entravano nel supermercato per fare la spesa come normali clienti,...
Sequestrati dai NAS 100 kg di conserva di pomodoro in un ristorante della provincia...
Nell’ambito dei controlli finalizzati alla tutela della sicurezza alimentare e alla prevenzione dei rischi per la salute pubblica, i Carabinieri...
Sicurezza alimentare, controlli e sanzioni in alcune attività di Parma e provincia
Il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Parma, in coordinamento con i militari delle Compagnie Carabinieri dell'Arma Territoriale,...
Un caso di meningite in provincia di Parma: iniziata la profilassi per i contatti...
Un giovane ventisettenne residente a Lesignano de’ Bagni (PR) sabato 30 settembre è risultato positivo alla meningite meningococcica. Il ragazzo...
Il Sottosegretario di Stato con delega ai Vigili del Fuoco On. Carlo Sibilia sabato...
Sabato 12 febbraio, il Sottosegretario di Stato con delega ai Vigili del Fuoco On. Carlo Sibilia, insieme al Capo del...
Covid, oggi (14/1) in regione 20.346 nuovi casi (-1,5% rispetto a ieri). Altri 24...
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 771.295 casi di positività, 20.346 in più rispetto a ieri, su un totale di 69.665 tamponi eseguiti nelle...
Oggi (30/1) in Emilia-Romagna si registrano 13.091 nuovi casi Covid. 33 i decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.041.847 casi di positività, 13.091 in più rispetto a ieri, su un totale di 56.778 tamponi eseguiti...
Carenze igienico sanitarie: a Parma i NAS sanzionano una casa-residenza per anziani
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma, insieme al personale della locale Azienda USL, hanno condotto un’ispezione...
Alla Roma la Supercoppa Femminile Ferrovie dello Stato Italiane
La Supercoppa Femminile Ferrovie dello Stato Italiane 2022 si tinge di giallorosso: la Roma si aggiudica il primo trofeo nell’era del professionismo per il...
7.463 nuovi casi Covi oggi (9/2) in regione. Calano i ricoveri ma ci sono...
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.124.393 casi di positività, 7.463 in più rispetto a ieri, su...
Il riconoscimento Mab Unesco porta 4 milioni di euro a 80 comuni sui temi...
Si chiama “Unesco per il Clima” ed è il pubblico avviso del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che assegna...
Nuove opere sulle sponde e contro il dissesto sulla Strada del Pescatore, recupero ambientale...
Nuove difese sulla sponda sinistra del Taro, unite a opere contro il dissesto idrogeologico sulla Strada del Pescatore, storico argine...
Disordini in occasione del derby Parma – Reggiana: adottati 26 Daspo
A conclusione dell’iter ammnistrativo relativo agli accertamenti successivi agli atti di intemperanza verificatisi il 2 settembre scorso in occasione del...
Operazione della Polizia di Stato contro il narcotraffico ed il riciclaggio dei proventi del...
La Squadra Mobile di Reggio Emilia, supportata dalle Squadre Mobili di Bologna, Brescia, Ferrara, Modena e Parma, avvalendosi delle unità...
L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dichiara lo stato di...
Da sabato 2 luglio 2022 fino a domenica 28 agosto 2022, l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione...
Gdf Bologna: misure cautelari verso esponenti di un’associazione per delinquere dedita al traffico internazionale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, come ulteriore sviluppo di complesse indagini dirette...
Emergenza in Romagna: la Bonifica Parmense al lavoro nelle aree alluvionate
La disponibilità immediata offerta alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna da parte del Consorzio della Bonifica Parmense ha consentito alla presidente...