10 C
Carpi
domenica 6 Aprile 2025

Come trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro

Anche i virus possono diventare nostri alleati. In particolare, alcuni virus che infettano i batteri possono, per esempio essere modificati...

Maratona Telethon con Avis Sassuolo

Anche quest’anno  AVIS Sassuolo aderisce alla Maratona Telethon, creata nel 2009 per sostenete l’omonima associazione impegnata nella ricerca di cure...

Come sono cambiati, dall’antichità a oggi, gli abitanti di Sicilia, Sardegna e Corsica?

Grazie allo studio e alla comparazione del DNA, un nuovo progetto di ricerca andrà a ricostruire la storia evolutiva delle...

L’interazione con gli animali migliora la salute del microbioma dei bambini

Metti dieci bambini che vivono in città a interagire liberamente per quindici giorni con i cavalli di una fattoria didattica....

Scoperta l’antenata delle galassie sferoidali: nuovi indizi sul rapporto tra buchi neri e formazione...

Una collaborazione tra studiosi dell’Università di Edimburgo (Regno Unito) e dell’Università di Bologna ha identificato la più antica galassia quiescente...

Il tessuto-non-tessuto per restaurare opere d’arte in modo sicuro, economico e sostenibile

Un nuovo metodo – economico, sostenibile e sicuro – per la pulizia di superfici sensibili e di beni di interesse...

Perché o come? Il modo migliore per presentare un’idea innovativa

Dalla rivoluzione tecnologica di Apple a quella turistica di Airbnb, dai voli low-cost della Southwest Airlines ai microprestiti sociali della...

L’informazione scientifica incontra il mondo della ricerca per andare verso la società

L’Università di Bologna e UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici hanno avviato una collaborazione finalizzata alle dottorande e ai dottorandi...

Bologna: l’IRCCS spegne tre candeline, raddoppia i fondi per la ricerca e si interroga...

Il cambio di passo dell’IRCCS si legge nei numeri. A tre anni di distanza dall’accreditamento a Istituto di Ricovero e...

Con ECLIPSE, test rapidi, affidabili ed economici per rilevare virus, batteri e parassiti

Uno strumento per rilevare la presenza di agenti patogeni (virus, batteri, parassiti) con la sensibilità dei tamponi molecolari, ma con...

Il buon vino è anche una questione di buoni batteri

Per fare un buon vino servono (anche) buoni batteri. Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il...

Nuove analisi e nuove strategie di gestione delle inondazioni dovute a collassi arginali

Nuove analisi e nuove strategie di gestione delle inondazioni dovute a collassi arginali da ora sono possibili grazie allo studio...

“A Bologna abbiamo cura di te”: Cna e Fondazione Impresa Sensibile per Ageop

Sostenere Ageop Ricerca nell’aiuto che offre ai bambini e ai ragazzi ammalati di tumore garantendo loro accoglienza insieme alle loro...

Scoperti più di 1.300 nuovi batteri nelle acque reflue di cinque città europee

Analizzando le acque reflue di cinque città europee – incluse Bologna e Roma – un gruppo internazionale di ricercatori è riuscito a...

Gaggio Montano: scavi archeologici rivelano fortificazioni dell’età del Bronzo

Nel mese di settembre si è tenuta la prima campagna di scavi archeologici presso il sito protostorico di Monte della...

Premio Pier Camillo Beccaria 2023

Lunedi scorso 20 febbraio, si è svolta la cerimonia del Premio Pier Camillo Beccaria 2023, promosso dall'Associazione Angela Serra (odv),...

L’IRCCS di Reggio Emilia partecipa alla “Notte Europea della Ricerca” al Tecnopolo

Parteciperanno anche i Ricercatori e le Ricercatrici dell’IRCCS di Reggio Emilia, venerdì 29 settembre, alle iniziative per la “Notte Europea...

4,4 milioni di sorgenti nella nuova mappa di LOFAR

Dopo sette anni di lavoro, un gruppo internazionale di astronomi, tra cui anche diversi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e...

Si rafforza la collaborazione tra GRADE e Uisp

Le Bomboniere solidali GRADE sono un’opzione sempre molto richiesta da famiglie che scelgono di festeggiare il matrimonio o anche un...

Tumore al seno: individuata una proteina che potrebbe ostacolare le terapie ormonali

La proteina discherina, quando è alterata, può permettere ai tumori ormono-sensibili – come ad esempio molti tumori al seno –...

Come si diffondono i comportamenti sostenibili? Le soluzioni del nuovo ERC Consolidator Grant Green...

Per vincere la sfida della transizione ecologica non sono sufficienti le soluzioni tecnologiche e le scelte economiche. Servono anche cambiamenti...