Università e Ricerca. Intelligenza artificiale, città del futuro, telemedicina e alta formazione musicale: due...
Intelligenza artificiale, telemedicina, città intelligenti. Sono solo alcuni degli ambiti di intervento dei progetti a cura di università ed enti...
Profumati come micenei: un antichissimo olio per la cura del corpo rinasce all’Università di...
Indossereste un olio profumato nato più di 3500 anni fa? Presto potrebbe essere possibile, grazie al lavoro di un gruppo di...
Straordinario evento del calcio giovanile per Telethon Natale 2024
Sabato 21 dicembre, al campo Biavati di via Shakespeare, organizzata dalla U.S. Corticella, alle ore 15:30 sarà ancora di scena...
Da Unimore e Fondazione di Modena un finanziamento di quasi 1,6 milioni di euro...
Unimore e Fondazione di Modena hanno approvato, grazie ad un bando congiunto, il finanziamento di 24 progetti di ricerca interdipartimentali...
Memoria e storia del Novecento, la Regione stanzia oltre 356 mila euro per produrre...
Società e valori antifascisti, concetti quanto mai attuali e sempre più al centro delle iniziative che la Regione Emilia-Romagna sostiene...
Come il lavoro da remoto sta cambiando il nostro mondo
La grande diffusione del lavoro da remoto avvenuta negli ultimi anni non è soltanto utile per favorire a livello individuale...
Aerospazio, Regione Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino insieme per lo sviluppo della space...
Rafforzare la collaborazione e facilitare lo sviluppo del settore aerospaziale, con particolare riferimento alla ‘space economy’ e al sistema delle...
Esitazione nei confronti dei vaccini, al Centro residenziale Universitario di Bertinoro al via “Obvious...
Uno studio condotto con la partecipazione di 10 mila italiani, al fine di approfondire le motivazioni che portano al rifiuto...
Abitare con i nonni rende più bilanciata la divisione del lavoro domestico all’interno della...
Quando i nonni vivono sotto lo stesso tetto con genitori e nipoti, la divisione delle faccende domestiche all’interno della coppia...
Campagna Telethon, raccolti in provincia di Modena 67.280 €
Ammonta a 67.280 € la cifra raccolta in provincia di Modena e consegnata alla Fondazione Telethon in occasione della campagna...
Iodio spaziale: una tecnologia per satelliti sostenibili e ricaricabili
Un nuovo “carburante” per i satelliti spaziali: lo iodio. È l’innovazione su cui punta BOOST, nuovo progetto di ricerca Horizon Europe...
Le onde gravitazionali hanno “calciato” un buco nero fuori dal centro della sua galassia
A 8 miliardi di anni luce da noi c’è un buco nero supermassiccio che si sta allontanando dal centro della...
La Regione promuove con 100mila euro lo studio di metodi alternativi alla vivisezione
Un premio da 1.000 euro alle migliori 10 tesi di laurea magistrale incentrate sulle metodologie che mirano a non utilizzare...
Indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna
Alchimia, astrologia, geomanzia, lettrismo, magia, ovvero quelle scienze tradizionalmente definite “occulte”, hanno rappresentato uno strumento essenziale e sofisticato con cui...
Il nuovo DIMEC: nasce uno fra i più grandi dipartimenti medici d’Italia
Nasce il nuovo Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) dell'Università di Bologna, sorto dalla fusione fra l’attuale Dipartimento omonimo...
L’informazione scientifica incontra il mondo della ricerca per andare verso la società
L’Università di Bologna e UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici hanno avviato una collaborazione finalizzata alle dottorande e ai dottorandi...
Ricerca e innovazione. Riflettori puntati competenze e talenti: ecco il filo rosso dell’edizione 2023...
Puntare sulle persone. Su formazione, conoscenze, talento, oggi fra le materie prime fondamentali per sviluppo sostenibile, ricerca e innovazione, digitale...
Rigenerazione del cuore: scoperto il ruolo chiave di un fattore di crescita
Un gruppo di ricerca internazionale, coordinato da studiosi dell'Università di Bologna e IRCCS - Policlinico di Sant’Orsola, ha identificato un fattore...
Rabbia, gioia o dolore? Ricerca Unibo rivela come riconoscere le emozioni altrui
Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha ideato e testato con successo una tecnica che permette...
PNRR, ricerca biomedica: al Sant’Orsola quasi 7 milioni di euro
Dagli studi su mieloma, leucemia e CAR-T a quelli sulla cirrosi scompensata e obesità, passando per sarcomi, carcinomi polmonari e...
Holostem, ricerca e cura per i bambini farfalla: Enea Tech Biomedical subentra ai soci...
"Ora, insieme, diamo continuità al percorso di ricerca e cura di Holostem. Adesso possiamo davvero lavorare a un rafforzamento del...