Motori molecolari al banco di prova: verso nanomacchine sempre più efficienti e sofisticate
La realizzazione di motori molecolari di dimensioni nanometriche (1 nanometro = 1 miliardesimo di metro) è uno dei successi di...
Zonta International Club di Reggio Emilia assegna il premio “Innovazione e Ricerca” in memoria...
La dottoressa Benedetta Donati, ricercatrice senior presso il Laboratorio di Ricerca Traslazionale di Ausl-Irccs di Reggio Emilia, si è aggiudicata...
Premio L’Oréal-UNESCO “For Women In Science” 2022: premiate tre ricercatrici scientifiche dell’Emilia Romagna
L’Oréal Italia ha annunciato oggi le sei vincitrici della XX edizione italiana del Premio L’Oréal-UNESCO “Per le Donne e la...
Bando AGYR 2022 assegnati 300mila euro a otto progetti di ricerca su diagnosi precoce...
L’impegno di Airalzh per costruire “un domani senza Alzheimer” continua anche nel 2023. Grazie al Bando AGYR 2022 (Airalzh Grants...
Aerospazio, Regione Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino insieme per lo sviluppo della space...
Rafforzare la collaborazione e facilitare lo sviluppo del settore aerospaziale, con particolare riferimento alla ‘space economy’ e al sistema delle...
COVID-19: il rischio di reinfezione con forme severe resta molto basso anche dopo più...
Il rischio di reinfezione con una forma severa o letale di COVID-19 resta estremamente basso, anche a distanza di dodici...
Ecco i “Megahalos”: emissioni radio che si estendono per 10 milioni di anni luce
Un gruppo internazionale di astronomi ha individuato quattro casi di ammassi di galassie interamente avvolti da una debole emissione radio...
Ci sono anche virus buoni: sviluppato un vettore virale fotoattivo per la terapia antitumorale
Non tutti i virus vengono per nuocere. Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha messo a punto una nuova...
Tumore al seno, un finanziamento da oltre 1 milione di euro per la ricerca...
Tumori al seno, la dottoressa Francesca Reggiani è risultata vincitrice di un finanziamento complessivo di 1,2 milioni di euro destinato...
“A Bologna abbiamo cura di te”: Cna e Fondazione Impresa Sensibile per Ageop
Sostenere Ageop Ricerca nell’aiuto che offre ai bambini e ai ragazzi ammalati di tumore garantendo loro accoglienza insieme alle loro...
“Giochiamo alla Ricerca?” Ritorna a grande richiesta al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
Chi si occupa di ricerca, in qualsiasi settore, è una persona curiosa, che si fa delle domande e che cerca...
Telethon Natale 2021, a Bologna raccolti oltre 54 mila euro per la ricerca sulle...
Risultato positivo per la campagna Telethon Natale 2021, che nella provincia di Bologna ha raccolto 54.288,69 euro, interamente destinati alla...
Il sindaco di Modena Muzzarelli scrive al ministro Schillaci per il Centro di Medicina...
Verificare con urgenza la possibilità di “un intervento delle istituzioni o della Sanità pubblica per garantire la continuità della ricerca...
I vertici di Confindustria Emilia-Romagna in visita al Centro ricerche ENEA di Brasimone
Oggi i vertici di Confindustria Emilia-Romagna hanno effettuato una visita al Centro ricerche ENEA di Brasimone, a Camugnano, in provincia...
Unibo Ricerca: la prima famiglia neandertaliana
Per la prima volta, un gruppo internazionale di studiosi è riuscito a gettare uno sguardo sull'organizzazione sociale di una comunità...
Bologna: giovani ricercatrici e ricercatori dell’Università di Bologna incontrano il pubblico
Un mese di incontri per offrire a giovani ricercatrici e ricercatori che hanno frequentato un Dottorato di ricerca dell’Università di...
Nuovo accordo quadro tra Università di Bologna e il Gruppo Autostrade per l’Italia
Tecnologie fotovoltaiche innovative per la rete autostradale, nuovi sistemi di accumulo nelle aree di servizio e sistemi di ricarica wireless...
Le emissioni radio enigmatiche e spettacolari di Abell 3266
Un gruppo di ricerca internazionale guidato da studiosi dell’Università di Bologna e dell’INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica ha scoperto...
Un nuovo bersaglio per la lotta contro il tumore al polmone
Il nichel è una sostanza carcinogena presente sia nel fumo di sigaretta che nell’inquinamento atmosferico: entrambi fattori che possono indurre...
Straordinario evento del calcio giovanile per Telethon Natale 2024
Sabato 21 dicembre, al campo Biavati di via Shakespeare, organizzata dalla U.S. Corticella, alle ore 15:30 sarà ancora di scena...
Unimore impegnata a potenziare in maniera significativa la ricerca sull’autismo e sui disturbi del...
La disabilità intellettiva, il ritardo globale dello sviluppo, i disturbi del linguaggio e in particolar modo l’autismo, sono tutti disturbi...