La dottoressa Valentina Fragliasso dell’IRCCS di Reggio Emilia ha ricevuto il premio Aiace 2021
La dottoressa Valentina Fragliasso, ricercatrice sanitaria del Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia ha vinto il Premio...
Malattie genetiche rare: Telethon ringrazia i modenesi per il sostegno alla ricerca
Grazie ai modenesi che hanno risposto all’appello di Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare. Un ringraziamento particolare...
Scoperta l’antenata delle galassie sferoidali: nuovi indizi sul rapporto tra buchi neri e formazione...
Una collaborazione tra studiosi dell’Università di Edimburgo (Regno Unito) e dell’Università di Bologna ha identificato la più antica galassia quiescente...
Studio universitario: la mortalità della peste nera non era diffusa in modo omogeneo in...
Un nuovo studio utilizza l’approccio di ‘Big-data paleoecology’ (BDP) per valutare la mortalità della seconda pandemia di peste su scala...
Ricerca: quasi 29 milioni di euro per potenziare la rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna
Nuovi investimenti nella ricerca in Emilia-Romagna, con l’obiettivo di portare la quota regionale al 3%, avvicinando il territorio ai primi...
Nuove analisi e nuove strategie di gestione delle inondazioni dovute a collassi arginali
Nuove analisi e nuove strategie di gestione delle inondazioni dovute a collassi arginali da ora sono possibili grazie allo studio...
Telethon: assegnati più di 900 mila euro in Emilia-Romagna e oltre 6 milioni di...
Sono 4 i progetti vincitori in Emilia-Romagna per il quarto round del bando Multi-round di Fondazione Telethon che assegna più...
Con università, imprese e centri di ricerca l’Emilia-Romagna si conferma regione attraente per i...
L’Emilia-Romagna è una delle realtà a livello nazionale maggiormente in grado di richiamare giovani studenti e di valorizzarne le competenze...
Modena, la Chirurgia Robotica e dei Trapianti colleziona primati e investe in ricerca e...
Con 113 trapianti di fegato nel 2022, 18 da donatore vivente in 28 mesi e due prelievi di emifegato con...
PUC e reddito di cittadinanza, le Università studiano Scandiano
“Le Università degli Studi di Trento, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi di Bologna hanno...
Chi perde le ali può ritrovarle? Il caso degli insetti stecco e le tante...
L’evoluzione è irreversibile? Un carattere complesso di una specie, ad esempio una strutta anatomica come le ali, può ricomparire dopo...
Le tartarughe marine mangiano pietre? Sì, e lo fanno dal Cretaceo
Un nuovo studio guidato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dall’Università di Padova, in collaborazione con le università di...
Donare il corpo alla scienza: chirurghi a confronto in Ateneo a Bologna, tra sperimentazione...
Una decina di équipes chirurgiche del mondo universitario si riuniscono oggi e domani (18 e 19 settembre) per operare su...
Unibo Ricerca, lotta tra triceratopi: la ferita nel collare di “Big John”
I resti fossili di “Big John”, il più grande triceratopo mai scoperto, mostrano lesioni al cranio che potrebbero derivare da...
Università di Bologna e Hewlett Packard Enterprise Italia insieme per la didattica e la...
Il Rettore Giovanni Molari e Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia (HPE), multinazionale statunitense leader nel...
Decessi per tumore in Italia: l’inquinamento ambientale ha un ruolo rilevante
I tumori sono oggi la seconda causa di morte al mondo dopo le malattie cardiovascolari. Negli ultimi decenni di ricerca...
Telethon Natale 2021, a Bologna raccolti oltre 54 mila euro per la ricerca sulle...
Risultato positivo per la campagna Telethon Natale 2021, che nella provincia di Bologna ha raccolto 54.288,69 euro, interamente destinati alla...
Holostem Terapie Avanzate: “Soddisfazione per il decisivo passo che porterà all’acquisizione dell’azienda”
Holostem Terapie Avanzate in liquidazione esprime soddisfazione per il decisivo passo che porterà all’acquisizione dell’azienda da parte di Fondazione Enea...
Lettura magistrale del Prof. Gregory Lip dell’Università di Liverpool mercoledì al Policlinico di Modena
In occasione dell'avvio del progetto europeo Horizon Europe Aristoteles, coordinato dal Prof. Giuseppe Boriani di Unimore, in collaborazione con vari...
Straordinario evento del calcio giovanile per Telethon Natale 2024
Sabato 21 dicembre, al campo Biavati di via Shakespeare, organizzata dalla U.S. Corticella, alle ore 15:30 sarà ancora di scena...
L’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e...
Venerdì 29 settembre si svolge in tutta Europa l’edizione 2023 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. All’iniziativa aderisce,...