La ripartenza dell’anno educativo: ambienti più sicuri e più vivibili al Polo 0-6 di...
Dopo un'estate caratterizzata dai lavori di ammodernamento degli edifici scolastici, è ripartito l'anno educativo al Polo 0 – 6 di...
I Carabinieri di Vergato aprono le porte agli alunni delle scuole primarie
E’ stata una giornata ricca di emozioni, quella che una sessantina di alunni dell’Istituto Comprensivo di Marzabotto ha trascorso nella...
Con risorse Pnrr sulla sicurezza sarà riqualificato anche l’edificio del Cavazzi Sorbelli di Pavullo
A Pavullo sarà realizzato con le risorse del Pnrr l’intervento di riqualificazione e miglioramento sismico della sede dell’istituto Cavazzi. La...
Quattro borse di studio per la Scuola Comunale di Musica O. Pistoni di Sassuolo
Il Comune di Sassuolo offre 4 Borse di Studio destinate a coprire la retta di iscrizione alla Scuola Comunale di...
Castelfranco Emilia, ripartite le iniziative di lettura delle scuole in biblioteca
La biblioteca comunale Lea Garofalo di Castelfranco Emilia ha ripreso in questi giorni e a pieno ritmo le attività di...
Scuola: il presidente della provincia di Modena Braglia fa il punto sui lavori
Proseguire con la realizzazione dei cantieri nelle scuole superiori modenesi, così migliorare la qualità degli edifici che ospitano gli oltre...
Rada e i frutti di pace, dalla Bosnia al Gobetti
Si è tenuto questa mattina al Polo Gobetti di Scandiano un incontro che rientra nel cartellone voluto dal Comune e...
Reggio Emilia: gioielli opere d’arte del Chierici sfilano in Spagna su abiti flamenco
Brillano di luce e di pace internazionale i gioielli della classe VD Oreficeria del liceo artistico statale Gaetano Chierici, che...
“A scuola facciamo la differenza”: progetto sulla raccolta differenziata negli istituti di scuola primaria...
Poche settimane fa si è concluso il progetto “A scuola facciamo la differenza” proposto dal CEAS Cà Tassi agli alunni...
Educare i giovani alla parità tra uomini e donne e contro la violenza di...
Diffondere una cultura della parità tra uomini e donne e contrastare qualsiasi forma di discriminazione e violenza di genere, in...
Scuole infanzia, corso della Cisl Fp per il bando
Un corso di preparazione agli educatori delle scuole di Reggio e Modena. È quello che organizza la Cisl Emilia Centrale...
Al via i primi finanziamenti del Piano di intervento metropolitano per il successo formativo...
In continuità con il lavoro svolto negli anni precedenti, la Città metropolitana di Bologna avvia l’attuazione dell’annualità 2023/2024 del Piano...
15 studenti delle scuole superiori sassolesi premiati “Con merito”
15 studenti delle scuole superiori di Sassuolo sono stati premiati per merito dalla Fondazione BSGSP e dal Banco Bpm. Il...
Adolescenza, al via il progetto MóReS (Modena Ricerca e Scuola)
“Il futuro degli adolescenti tra sport, alimentazione, salute mentale ed ambientale e prevenzione”. È questo il titolo scelto per l’evento...
Inaugurata presso la scuola primaria Bellini di Sassuolo l’Aula Natura
Promuovere e valorizzare spazi verdi per bambini e ragazzi nelle scuole italiane, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni al...
Oltre 1700 spettatori in due giorni per il musical “Passaggio sicuro” ideato e interpretato...
Sono oltre 1700 gli spettatori che tra mercoledì e giovedì hanno assistito al musical “Passaggio sicuro” ideato e interpretato da...
Educazione stradale, stamane nelle piazze dei teatri di Reggio 600 studenti per il ‘Tir...
Il centro di Reggio Emilia è stato stamani cornice di uno fra più importanti appuntamenti di educazione stradale in città,...
Lapam Confartigianato Carpi premia gli studenti del Da Vinci che hanno redatto le tesine...
«Ci impegniamo da sempre nel sociale e come associazione abbiamo a cuore il futuro dei ragazzi: è per questo motivo...
Roboticando, una mattinata di laboratori a Soliera
Nella mattinata di sabato 11 maggio, dalle 9 a mezzogiorno, presso il polo scolastico di via Caduti di Nassirya a...
Iniziato il progetto “Filogogia” a scuola
Martedì 23 gennaio si è tenuta la formazione degli insegnanti delle classi coinvolte nel progetto sperimentale di innovazione didattica “Filogogia”,...
Le esperienze europee del Venturi in Erasmus plus
Arte, inclusione, sostenibilità ambientale, tecnologie dell’informazione e della comunicazione, competenze multilinguistiche e abilità di vita (“life skills”). Sono le parole...