La ricerca diventa Creatività al Chierici col CNR

Il liceo artistico ‘Gaetano Chierici’  è l’unica scuola del territorio che ha partecipato al concorso: Il linguaggio della ricerca. E,...

Studenti tedeschi in visita a Formigine

Sono arrivati a Formigine 20 studenti della scuola media di Verden, in Germania, nell’ambito del gemellaggio che lega le due...

La Polizia Locale di Sassuolo e l’educazione stradale nelle scuole

Dopo circa due anni di stop, a causa delle restrizioni per la pandemia legate al virus del Covid 19, sono...

Carabinieri in cattedra al Boiardo di Scandiano

Continuano le lezioni della legalità nelle scuole da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia, che grazie alla...

Siglato il primo “protocollo unitario antibullismo” per le scuole del circondario imolese

Nella mattina del 7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo, nella sala di rappresentanza della Compagnia Carabinieri di Imola, i...

“Maggio in strada” a Reggio Emilia quasi 500 bimbi per la festa dell’educazione stradale

Una festa per sancire la fine di una tappa del lungo percorso di educazione stradale che gli alunni reggiani fanno...
A Carpi partito il cantiere della palestra Meucci

A Carpi partito il cantiere della palestra Meucci

Sono in corso di esecuzione i lavori per la ristrutturazione della palestra dell'istituto Meucci di Carpi per un importo complessivo...

I carabinieri “in cattedra” alle Bursi di Fiorano per parlare di rischi della navigazione...

Carabinieri parlano dei potenziali rischi della navigazione nel web e della trap-music presso l’Istituto “Francesca Bursi” sito in Via Ghiarella n.213...

Reggio Emilia, approvato il Bilancio di previsione 2023 dell’Istituzione scuole e nidi dell’infanzia

L’Amministrazione comunale conferma per il 2023 il proprio impegno verso l’Istituzione scuole e nidi dell’infanzia, principale attore del sistema educativo...

Le scuole… a “scuola” di emozioni con l’Ausl di Modena al Festival Filosofia

Si conferma e si rafforza la partecipazione dell’Azienda USL di Modena al Festival Filosofia, protagonista già negli anni scorsi con...

Successo a Campogalliano per la premiazione del concorso “ll peso delle idee” 2023

Si è svolta, nei giorni scorsi, la premiazione della 28° edizione del Concorso IL PESO DELLE IDEE promosso e organizzato...

Al via i lavori “a verde” presso i giardini scolastici

Sarà avviato mercoledì prossimo, 16 febbraio, il 1° Ordinativo lavori riferito all’accordo quadro di interventi manutenzione straordinaria su aree esterne...

Per promuovere la legalità, a Modena un avviso pubblico rivolto alle scuole

Il Comune di Modena ha aperto un avviso pubblico rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio...

Muoviti Muoviti: sabato 7 ottobre a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia...

Si svolgerà sabato 7 ottobre, dalle ore 9.00 alle 12.00 presso l’Impianto di Atletica leggera e Rugby di Carpi, in...

Operai forano la parete di un’aula durante la lezione. E’ successo al Corni di...

Giovedì 1 febbraio all’istituto Corni di largo Aldo Moro a Modena, la ditta che sta eseguendo i lavori di miglioramento...

Lezione di legalità per gli scolari delle quinte elementari di Scandiano

Promuovere la “cultura alla legalità” nei confronti degli studenti, attraverso incontri didattici sia negli istituti scolastici che nelle caserme grazie...

Ampliamento del tempo scuola: anche nelle scuole dell’infanzia statali presenti a Bologna l’orario scolastico...

Grazie al contributo del Comune di Bologna e un accordo di rete tra le istituzioni scolastiche statali, a partire dal...

Al via i lavori della nuova scuola dell’infanzia a Spezzano

Partirà la prossima settimana il cantiere delle opere di urbanizzazione, che prepara la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia a Spezzano,...

#WeCare, un successo l’iniziativa “Adotta una seconda”

Continua l’attività di #WeCare, il gruppo di imprese del distretto di Mirandola nato da quasi un anno con l’obiettivo di...

All’opificio Golinelli giovanissimi al lavoro sul DNA come veri scienziati

È partita oggi all’Opificio Golinelli, la Summer School "Progetto ORIGIN: dalla ricerca genetica alla divulgazione scientifica", promossa da Fondazione Golinelli...

I Carabinieri all’I.I.S. Marconi di Pavullo incontrano gli studenti di 4^ e 5...

Prosegue l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nelle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito del progetto promosso dall’Arma in tema di...