Dispersione scolastica, pratiche del dialogo e ruolo della ricerca nell’innovazione dei processi educativi
Orientamento, dispersione scolastica, formazione professionale, apprendimento ma anche - e soprattutto - ruolo della ricerca nell’educazione, processi di ascolto attivo...
Lapam, il 6 febbraio entra nel vivo la 15esima edizione di “Moda al Futuro”
Entra nel vivo a partire da lunedì 6 febbraio la 15esima edizione di Moda al Futuro, l’evento targato Lapam Confartigianato...
A Reggio Emilia nuovi servizi per la prima infanzia e la conciliazione vita-lavoro
Tre le risposte che, a partire da oggi, vengono messe in campo per soddisfare bisogni ed esigenze espresse dalle famiglie...
Il volontariato reggiano e Coop Alleanza 3.0 insieme per donare materiale scolastico
Sabato 10 settembre i volontari di Auser, Croce Rossa, Azione Solidale, Emporio Dora e Filef saranno impegnati per tutta la...
Modena, riprendono regolarmente domani le lezioni al Muratori-S.Carlo di via Cavour
Martedì 29 ottobre riprenderanno regolarmente le attività didattiche al liceo Muratori San Carlo nella sede di via Cavour dopo che...
I ragazzi del Gobetti di Scandiano premiati in Senato
Su 60 scuole partecipanti su tutto il territorio nazionale, l’Istituto “P. Gobetti” di Scandiano con le classi 2A e 4R...
Progetto EU “Digital Culture Erasmus +”: 30 partecipanti in visita ai servizi educativi 0-6...
La scorsa settimana la Bassa Reggiana ha accolto una delegazione di insegnanti e coordinatrici pedagogiche partners del Progetto Digital Culture...
Ucraina: i giovani profughi che frequentano le medie e le superiori in Emilia-Romagna viaggiano...
In Emilia-Romagna anche il trasporto pubblico diventa uno strumento per contribuire alla qualità dell’accoglienza dei profughi ucraini in fuga dalla...
Gli studenti del Chierici operano ispirati dell’artista cornovagliese Tremlett
“Tremlett Line” è il percorso urbano effimero che si snoda per un chilometro e mezzo, all’insegna della rigenerazione, attuato dal...
Il futuro del Distretto della moda tra 3D e formazione: un incontro tra aziende...
Conoscere, da parte di chi lo sta utilizzando e di chi l’ha concepito, lo strumento del 3D nel campo della...
Podio per “rEsistenze” coproduzione dei licei Chierici e Canossa
Il cortometraggio: “rEsistenze - archivio danzato della memoria” ha vinto la menzione per il miglior cortometraggio studentesco alla X edizione...
Castelfranco Emilia, i servizi scolastici riprenderanno il 15 settembre
Le scuole sono chiuse ed è tempo di vacanze ma dietro alle quinte si lavora per la ripartenza dei servizi...
La Polizia Stradale per gli studenti del Gobetti di Scandiano
Le attività scolastiche non si fermano per gli studenti che normalmente frequentano l’atelier del Gobetti di Scandiano. Da qualche anno,...
Modena, miglioramento sismico per la palazzina del Corni
E’ pubblicato il bando di gara della Provincia di Modena per miglioramento sismico della palazzina A dell’Istituto Corni di largo...
Scuola: il presidente della provincia di Modena Braglia fa il punto sui lavori
Proseguire con la realizzazione dei cantieri nelle scuole superiori modenesi, così migliorare la qualità degli edifici che ospitano gli oltre...
Organico ATA: i numeri non cambiano ma le criticità restano
Si è tenuto ieri l'incontro tra l'USP di Modena e le organizzazioni sindacali: l'organico di diritto (posti a T.I. e/...
Oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia-Romagna ai Comuni per finanziare il trasporto...
Confermato anche per l’anno scolastico 2024/2025 l’impegno finanziario della Regione Emilia-Romagna per sostenere i Comuni nel garantire il servizio di...
Un giorno da baby carabinieri per i bambini della materna San Giuseppe di Scandiano
Una giornata trascorsa a osservare da vicino come si muovono e come operano i carabinieri del loro paese, direttamente nel...
Rete metropolitana per l’Apprendimento permanente, approvato l’Accordo quadro per la costituzione e lo sviluppo
La nuova Rete Metropolitana per l’Apprendimento Permanente (ReMAP), promossa dalla Città metropolitana in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, è realtà. ...
Montecchio, Auser premia gli studenti del pedibus
Con la fine dell’anno scolastico va in vacanza anche il pedibus, organizzato dall’Ufficio scuola del Comune di Montecchio Emilia e...
Muoviti Muoviti: oltre 3.600 bambini coinvolti nella 15^ edizione del progetto di educazione motoria...
Nonostante il perdurare di una situazione complessa a causa del Covid-19, che per le scuole ha comportato ancora districarsi tra...