Giovedì, a Sassuolo al Crogiolo Marazzi, Innovation Days 2023 – quarta edizione
Giovedì 12 ottobre 2023, dalle ore 9 alle ore 12.30, al Crogiolo Marazzi a Sassuolo, si svolgerà Innovation Days 2023...
Polo scolastico sassolese: da lunedì in funzione la nuova modalità d’accesso
A partire da lunedì 14 ottobre diventerà definitiva la nuova mobilità d’accesso al Polo Scolastico, resa possibile anche grazie al...
Biblioteca Vivente dell’Antimafia: il 25 maggio i testimoni di legalità incontrano gli studenti modenesi
Parafrasando Paolo Borsellino, sconfiggere le mafie significa, anche e per buona parte, contrastare la cultura mafiosa, e farlo sin dai...
Casalgrande, iniziativa anti mafia nella scuola primaria
“Insieme per la legalità, si vince': questo il titolo del concorso che il Comune di Casalgrande ha organizzato, in collaborazione...
“Tutti a tavola tutti insieme”, il Comune di Bologna aderisce alla Settimana della celiachia...
Il Comune di Bologna, su invito dell'unità operativa Igiene, Alimenti e nutrizione dell'Ausl di Bologna, aderisce all'iniziativa "Tutti a tavola...
Il Consiglio comunale di Modena approva odg che chiede di rafforzare i presìdi davanti...
Garantire la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e del personale scolastico e la protezione da minacce esterne; prevenire il disagio,...
Scuola: in Emilia-Romagna le lezioni riprenderanno lunedì 16 settembre 2024, per concludersi venerdì 6...
Suonerà la mattina di lunedì 16 settembre la campanella del rientro a scuola per gli oltre cinquecentomila studenti dell’Emilia-Romagna, mentre...
Trasporto scolastico, dalla Regione un contributo di oltre due milioni di euro ai Comuni
Rinnovato l’impegno della Regione Emilia-Romagna per sostenere con risorse proprie i Comuni nel garantire il servizio di trasporto scolastico. La...
Dal nido alla residenza per anziani: nuova tappa, a Modena, del tour dell’assessora regionale...
Ci sono le storie bambini di pochi anni che crescono in spazi all’aperto, quelle di alunni delle scuole elementari che...
Progetto sul cyberbullismo nelle scuole formiginesi
Si è svolto presso tutte le classi della scuola secondaria di primo grado “Fiori” un progetto sul “cyberbullismo”. Quest’ultimo è...
Finale Emilia: gli studenti del Morandi ricevuti in Municipio
La manifestazione degli studenti del Liceo Morandi che si è svolta questa mattina ha fatto tappa anche davanti al Municipio...
Lunedì al Centro Loris Malaguzzi il convegno “Educare 0-6: Reggio Emilia, città, mondo”
Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 16.30 al Centro Internazionale Loris Malaguzzi si svolge il convegno “Educare 0-6: Reggio Emilia,...
Interventi di Sicurezza e Sostenibilità negli Edifici Scolastici Comunali: un Impegno concreto per la...
La Città di Pavullo pone al centro delle sue priorità la sicurezza e il benessere della comunità, con un focus...
Lo “Zaino sospeso” arriva a Campogalliano
Bella e utile la nuova idea messa in campo dal Comitato Genitori e dai genitori del Consiglio d'Istituto del Comprensivo...
Tre classi del Chierici vincono il premio Venturi del club per l’Unesco e la...
Come vedono i giovani il grande scienziato Giovanni Battista Venturi? Come un personaggio affascinate, attualissimo, interessante al punto da rifarne...
Da Kobe Bryant a Marco Belinelli: Palazzo Poggi si riempie delle star internazionali del...
Kobe Bryant, Marco Belinelli, Lebron James, Miloš Teodosić: sono alcuni dei campioni del basket a sfilare lungo il corridoio di...
Cinzia Cornia è la nuova presidente della Fondazione Cresciamo
La nuova presidente della Fondazione Cresciamo è Cinzia Cornia, già consigliera di amministrazione, insegnante e professoressa, sindacalista e consigliera comunale....
Si aprono le iscrizioni per ‘Premi di Studio’ 2023 il concorso istituito dalla Fondazione...
Si aprono il 21 febbraio (alle ore 10:00) le iscrizioni per partecipare all’edizione 2023 dei Premi di Studio, il concorso...
Il sindaco di Finale Emilia in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico
Inizia ufficialmente domani, 15 settembre, l’anno scolastico 2023-24, in tutti gli istituti scolastici del Comune di Finale Emilia e per...
Inaugurata a Bologna la scuola Rita Levi-Montalcini
Giovedì 5 ottobre, in via Lombardia 36, è stata inaugurata la scuola secondaria di primo grado intitolata a Rita Levi-Montalcini,...
Monzuno, gli studenti e le “Storie di mafie”!
Si chiama “Storie di mafie” il sito internet realizzato dagli studenti della classe 3A della Scuola Secondaria di I grado...