Scuole secondarie di secondo grado, in arrivo l’attivazione di un corso d’istruzione per adulti...

Le Conferenze metropolitane di Coordinamento e Concertazione per l’Istruzione, la Formazione e il Lavoro hanno approvato la Programmazione territoriale dell’offerta...

Quattro studenti castelnovesi a Roma per la Festa d’Europa 2023

Quattro studenti dell’istituto comprensivo di Castelnovo di Sotto e la loro dirigente scolastica, Maria Elena Torreggiani, hanno partecipato alla Festa...

Le aziende a scuola, a Formigine incontro su lavoro e formazione con i professionisti...

Martedì 5 novembre, alle ore 18.30 presso il Castello di Formigine, si terrà “Le aziende a scuola”, incontro rivolto principalmente...

Castelfranco Emilia, approvato il nuovo piano formazione per gli educatori 0.6

Con il via libera definitivo nelle scorse settimane, è stato approvato dalla Giunta Gargano il nuovo piano della formazione degli...

A Vignola “Intra-prendere”, serie di eventi per preparare gli studenti alle sfide del futuro...

Si è tenuta oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Vignola la presentazione del progetto “Intra-prendere. Il lavoro era...

Innovation Days – Distretto Ceramico torna in presenza, venerdì 13 maggio al Crogiolo Marazzi...

La terza edizione di Innovation Days , la giornata dedicata all'orientamento al lavoro rivolto agli studenti delle classi quinte delle...

Erasmus per i docenti: a Bologna il convegno con più di 100 insegnanti da...

Si è aperta ieri la seconda edizione della Uniser Teacher Week, un corso di formazione per insegnanti delle scuole secondarie...

Piano 100 milioni per le scuole di Bologna: in partenza 9 cantieri per 50...

Entra nel vivo il Piano per l’edilizia scolastica da oltre 100 milioni di euro presentato a inizio anno. Sono infatti...

Cisl Scuola ricorda il dirigente scolastico scandianese Romano Battini

“In questi giorni di lavoro febbrile e di così tante incertezze organizzative, logistiche e professionali che appesantiscono la partenza del...

Aumenta l’impegno della Regione per la formazione e la transizione verso il lavoro di...

Autonomia, partecipazione e inclusione. La Regione Emilia-Romagna rafforza il proprio impegno per sostenere le ragazze e i ragazzi con disabilità,...

La carica dei 1100 bambini e ragazzi a studiare in Appennino: 17 anni per...

Compie 17 anni il progetto "Neve Natura e Cultura d'Appennino” e quest’anno porta più di 1100 studenti e oltre 100...

Mense scolastiche sassolesi: dal 7 gennaio CIR subentra a Dussman

A partire dalla ripresa delle lezioni dopo le festività natalizie, il 7 gennaio 2025, Cir subentrerà definitivamente alla ditta Dussman...

Dalla Norvegia per studiare i servizi educativi 0-6 della Bassa Reggiana

Sono 14 le studentesse che frequentano l’Università Sud-Orientale della Norvegia di Vestfold che, fino al 19 marzo, svolgono un tirocinio...

Maranello, seconda prova degli esami di maturità rimandata a domani

All'istituto Ferrari di Maranello, la seconda prova degli esami di maturità è stata posticipata alla giornata di domani venerdì 24...

Inaugurata a Reggio Emilia una nuova Aula Natura

Promuovere e valorizzare spazi verdi per bambini e ragazzi nelle scuole italiane, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni al...

Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo: i consigli della Polizia di Stato di Bologna

Si celebra oggi la giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, fenomeni purtroppo molto diffusi che impegnano quotidianamente la Polizia...

Festival Filosofia, a scuola di emozioni con l’Ausl

Quali sono le emozioni nascoste che spesso creano conflitto e disagio personale nei ragazzi che iniziano a calarsi nei primi...

A Reggio Emilia torna “Party in sicurezza” la festa dell’educazione stradale dedicata ai ragazzi...

Party in sicurezza la festa dell’educazione stradale per riflettere sull’importanza del rispetto delle regole, nella mattinata di oggi 250 ragazzi...

Iscrizioni scolastiche: tempi e modalità per l’anno 2024/2025

Sono aperte dal 18 gennaio al 10 febbraio le domande di iscrizione alle Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo...

Scuola, a Carpi risolto guasto Enel all’Istituto Da Vinci

Martedì 9 gennaio riprenderanno regolarmente le lezioni all’istituto Da Vinci di Carpi, che erano state sospese nella giornata di lunedì...

Confindustria Emilia lancia il progetto “Ti Oriento”

Quale indirizzo scegliere alle superiori? Meglio il liceo o l’istituto tecnico per trovare subito un’occupazione? Continuare a studiare o iniziare...