Scuola, a Modena centro unico per l’iscrizione all’infanzia
Sono 1.350 le famiglie residenti in città con bambini e bambine che compiono tre anni nel 2025, che stanno ricevendo...
Il Comune di Scandiano vince un bando ATERSIR: 30.000 euro per sostituire stoviglie usa...
Il Comune di Scandiano si aggiudica un importante contributo di circa 30.000 euro da parte di ATERSIR (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna...
Un giorno di doposcuola alla settimana gratuito per 10 giovani di San Benedetto Val...
Il Comune di San Benedetto Val di Sambro e l'Impresa Sociale “Con I Bambini” lanciano il progetto sperimentale denominato "CONTROCORRENTE"...
Alle medie San Carlo di Modena 200 metri quadri di laboratori
La scuola media San Carlo potrà contare su nuovi laboratori di informatica, scienze e arte, in un nuovo volume in...
Mirandola StartUp Ready: un nuovo sito e tante nuove sorprese per gli studenti mirandolesi
Torna nel 2025 il progetto "Mirandola StartUp Ready": un'opportunità unica dedicata agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole...
Contro la povertà educativa, a Modena percorsi per bambini e famiglie
Coprogettare percorsi che contrastino la povertà educativa e prevengano il rischio di marginalità sociale, a partire dal coinvolgimento dei quasi...
Casalgrande, risorse aggiuntive per il sostegno all’insegnamento di studenti certificati residenti nel Comune
L'Amministrazione comunale aumenta le ore di sostegno per gli alunni residenti nel territorio del Comune di Casalgrande che frequentano le...
Arriva la settimana corta alle scuole secondarie di Fiorano Modenese
Dall’anno scolastico 2025/2026 le scuole secondarie di primo grado (medie) del territorio di Fiorano Modenese adotteranno la cosiddetta settimana corta,...
Disservizi con i pullmini scolastici questa mattina a Toano
Questa mattina a Toano si è registrato un disservizio con i trasporti pubblici da e verso le scuole medie. Spiega...
Il metodo Montessori alla scuola primaria Battisti di Sozzigalli
La scuola primaria “Cesare Battisti” di Sozzigalli, facente parte dell’istituto comprensivo di Soliera, propone il metodo Montessori, una sperimentazione attivata...
Castelfranco: i numeri del Piedibus 90 bambini, 35 volontari e tre linee tra Città...
Sono 90 i bambini che ogni mattina partecipano al Piedibus, accompagnati da ben 35 volontari divisi in tre linee: due...
Appennino, una “scuola di montagna” per valorizzare e promuovere la residenzialità nei comuni montani
A.A.A. nuovi montanari cercasi. L’appello per la promozione della residenzialità dei comuni dell’Appennino bolognese parte dal Consiglio metropolitano, che nella...
Un bilancio solido per il futuro di Sassuolo: nessun aumento di tasse, più investimenti...
“Guardare avanti senza lasciare nessuno indietro”. È con questa visione che ieri sera il Consiglio Comunale di Sassuolo ha approvato...
Campogalliano, inaugurato il polo per l’infanzia dopo l’intervento di riqualificazione funzionale con i fondi...
Una scuola colorata, più funzionale e a misura di bambino. Taglio del nastro al polo per l’infanzia di Campogalliano, che...
Scuole Aperte tutto l’anno a Bologna, online l’avviso pubblico rivolto a enti del terzo...
È online l’avviso pubblico rivolto a Enti del Terzo settore interessati a partecipare a Scuole aperte tutto l’anno, il progetto...
Prosegue a Sassuolo il progetto “SVolta Green”. Fino al 18 gennaio è attivo il...
Prosegue il progetto “SVolta Green” promosso dal Consorzio Forestale Mutina Arborea per riforestare l'istituto Alessandro Volta di Sassuolo.
Dopo l’inaugurazione dell’EcoGiardino,...
Scuola, dalla Regione no ai tagli
Piena salvaguardia del diritto allo studio, senza tagli alle scuole. La Regione Emilia-Romagna non procederà agli accorpamenti previsti dalla riforma...
Parlare di allattamento materno nella scuola media: successo per il progetto avviato a Modena
Parlare dell’importanza e dei vantaggi dell’allattamento materno agli studenti delle scuole medie per portare il messaggio nelle famiglie e sensibilizzarle...
Mense scolastiche sassolesi: dal 7 gennaio CIR subentra a Dussman
A partire dalla ripresa delle lezioni dopo le festività natalizie, il 7 gennaio 2025, Cir subentrerà definitivamente alla ditta Dussman...
Caldaia a idrogeno al Meucci di Carpi, presentati i risultati dei primi due anni
«In questi due anni l'impianto a idrogeno dell’istituto Meucci di Carpi ha sempre funzionato in maniera corretta, Alcuni apparati sono...
Seta, Amo e Comune di Mirandola insieme per aumentare il numero delle corse dedicate...
Novità importanti per il trasporto pubblico locale: a partire dal 7 Gennaio 2025 le linee 401 e 491 offriranno un...