ACIMAC e le imprese associate a fianco della scuola

Promuovere il dialogo tra scuola e impresa e avvicinare i giovani al mondo della tecnologia per ceramica: con questo obiettivo...

A San Cataldo due statue realizzate dagli studenti del Venturi

Al cimitero di San Cataldo, nel corridoio colonnato che fiancheggia il cimitero Rossi-Braghieri che in origine avrebbe dovuto collegare la...

I Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo Scientifico “M. Morandi” di Finale Emilia

Ieri mattina i Carabinieri di Carpi e di Finale Emilia, nelle figure del Tenente Colonnello Stefano Covolo e del Maresciallo...

Approvato il Piano di intervento metropolitano 2023/2024 per il successo formativo e le competenze...

Il Sindaco metropolitano Matteo Lepore ha approvato il Piano di intervento metropolitano 2023/2024 per il successo formativo e le competenze per...

Progetto di educazione alla legalità in ambito ferroviario “Train… to be cool”

Nei giorni scorsi il personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Modena, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità in...

Bicibus, a Bologna a scuola si va in bicicletta

Dopo il pedibus a Bologna parte anche il bicibus. Questa mattina infatti, alle scuole Costa nel quartiere Savena, alla presenza...

Al via a Reggio Emilia la riqualificazione del nido Peter Pan e del polo...

Si alzano gli standard di qualità edilizia in due scuole comunali dedicate alla prima infanzia: il nido Peter Pan in...

Dal nido alla residenza per anziani: nuova tappa, a Modena, del tour dell’assessora regionale...

Ci sono le storie bambini di pochi anni che crescono in spazi all’aperto, quelle di alunni delle scuole elementari che...

I carabinieri salgono in cattedra: lezione di legalità per studenti

Un “fronte” caldo quello della legalità nelle scuole che i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia, grazie alla sinergia...

Rete Politecnica, la Regione investe oltre 21 milioni di euro per l’anno formativo 2022-23

Oltre 100 percorsi formativi, che partiranno in Emilia-Romagna nel prossimo autunno: 43 biennali, realizzati dalle Fondazioni Its per formare tecnici...
A Carpi partito il cantiere della palestra Meucci

A Carpi partito il cantiere della palestra Meucci

Sono in corso di esecuzione i lavori per la ristrutturazione della palestra dell'istituto Meucci di Carpi per un importo complessivo...

Scuola Aosta: in giugno il via al cantiere di demolizione e ricostruzione di un...

Prenderà il via il prossimo giugno il cantiere di demolizione e ricostruzione della scuola secondaria di primo grado Amedeo d’Aosta....

All’istituto superiore Fermi di Modena la tradizionale “consegna dei camici personalizzati”

All’istituto superiore Fermi di Modena si è svolta sabato 11 novembre la tradizionale “consegna dei camici personalizzati”, alle quattro classi...

Europa: studenti modenesi e francesi insieme pere un “corto”

Realizzeranno insieme un cortometraggio ambientato a Modena e nella città francese di Tournan en Brie che parteciperà al contest “Giffoni...

Ecco le nuove “Linee guida” regionali per misurare la qualità nutrizionale e la sostenibilità...

La tutela della salute passa anche da una corretta alimentazione, ed è nell’infanzia che si impara a mangiare sano. In...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi...

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di...

Nel 2021-22 in Emilia-Romagna più di 200mila studenti, dalle elementari alle superiori, hanno viaggiato...

Da casa a scuola e ritorno in autonomia, in maniera sostenibile e, soprattutto, gratuita: nell’ultimo anno scolastico è successo a...

Finalissima Green Game: l’Italia dei giovani campioni del riciclo

Mercoledì 22 si è conclusa con grande successo l’undicesima edizione del Green Game, il progetto didattico promosso dai Consorzi Nazionali...

Da lunedì 13/02 saranno riconsegnate al liceo Muratori le nove aule del piano terra

Da lunedì 13 febbraio saranno riconsegnate al liceo Muratori, le aule del piano terra interessate dai lavori di miglioramento sismico,...

L’educazione ambientale arriva sui banchi. A Fiorano Modenese si inizia domani

Partono domani, 2 febbraio, nel Modenese le prime attività de ‘La Grande Macchina del Mondo’, il progetto didattico di Hera...

Il 7 luglio convegno finale del progetto PRIN “La partecipazione e la costruzione dell’identità...

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore (Modena) ospita il convegno finale del Progetto di Rilevanza Nazionale “La...