Modena, al via il ciclo di incontri “Insieme ad ANT: conversazioni con l’esperto”

Fondazione ANT continua a essere un punto di riferimento per il sostegno e la sensibilizzazione su tematiche cruciali per la...

Anteas A.P.S Reggio Emilia riceve da Progetti del cuore un nuovo mezzo per la...

Progetti del Cuore, insieme ad alcune realtà attive sul territorio, ha consegnato oggi ad ANTEAS A.P.S Reggio Emilia - Sezione...

Casa Pepoli, durante e dopo di Noi: il servizio diventa permanente

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 10, presso via G. Pepoli 12, verrà inaugurato il Gruppo Appartamento Casa Pepoli. A...

AC Reggiana: asta benefica a sostegno della piccola Regina, tifosa granata

AC Reggiana prende parte alla maratona di solidarietà in corso a sostegno di Regina, piccola tifosa granata che a luglio...

Dal nido alla residenza per anziani: nuova tappa, a Modena, del tour dell’assessora regionale...

Ci sono le storie bambini di pochi anni che crescono in spazi all’aperto, quelle di alunni delle scuole elementari che...

18 milioni di euro dalla Regione per favorire il percorso formativo degli studenti con...

18 milioni di euro dalla Regione nel 2025 per sostenere il percorso formativo degli studenti con disabilità, favorendo la transizione...

Prevenzione della povertà estrema: interventi sull’emarginazione, percorsi di dignità e inclusione

La strada come casa: sono oltre settemila i senza dimora in Emilia-Romagna. C’è chi dorme su una panchina, chi sotto...

Formigine: azioni concrete a sostegno di famiglie, anziani, disabili e persone in difficoltà economica

Il report 2024 delle azioni svolte dai servizi sociali formiginesi, conferiti all’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, rendono il quadro...

Con “Fatti bella donando al COM” promosso da Lapam, raccolti 2.500 euro da devolvere...

31 manicure, 50 pieghe e, grande novità dell’edizione 2025 ribattezzata “Spring Edition”, 12 tagli uomo, per un totale di 2.500...

Auser Canossa inaugura una nuova autovettura

Sabato 12 aprile, alle ore 10:30, a Canossa, verrà inaugurata una nuova auto Auser. La vettura, una Dacia Sandero, che...

Censimento permanente della popolazione: presentati i fascicoli regionali

Al 31.12.2023 la popolazione residente in Emilia-Romagna ammonta a 4.451.938 persone (il 7,5% della popolazione del Paese), segnando così una...

Al via lo Sportello Itinerante per il supporto alle donne migranti e vittime di...

È ufficialmente partito il progetto “Sportello Itinerante”, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del...

Centri per le Famiglie, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 3 milioni di euro per rafforzare la...

L’Emilia-Romagna investe nel futuro delle famiglie con un finanziamento straordinario ai Centri per le Famiglie: oltre tre milioni di euro...

Modena, per il benessere degli anziani: mostre d’arte, musei e “un de’ al mer”

Una visita guidata “su misura”, organizzata in accordo con i responsabili delle strutture e il Servizio Insieme dei Servizi sociali...

Lunedì a Sassuolo si parla dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza

Appuntamento a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere...

Agenzia per l’affitto: presentato il CdA della Fondazione Abitare Bologna

È stato ufficialmente nominato nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Abitare Bologna, nata su iniziativa del Comune...

Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza: dal 22 maggio a Bologna incontri, dibattiti, mostre e...

In Emilia-Romagna gli utenti dei servizi di neuropsichiatria infantile presi in carico sono passati dai 38.061 del 2010 ai 64.895...

A San Lazzaro torna la Raccolta solidale

Una giornata dedicata agli altri e alla solidarietà: sabato 10 maggio torna a San Lazzaro “La Raccolta solidale”, la giornata...

Nidi d’infanzia a Bologna: approvata la prima graduatoria per il prossimo anno educativo 2025/2026

È stata approvata la prima graduatoria dei nidi d’infanzia per il prossimo anno educativo 2025/2026 relativa alle bambine e ai...

Vent’anni di Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato

Vent’anni possono essere pochi o tanti, dipende da chi li compie. Se a festeggiarli è una istituzione che, da quando...

Inclusione e sport, oggi a Modena la riunione plenaria di E-Play

Arrivano da Lituania, Romania e Malta, sono le delegazioni delle federazioni nazionali di calcio che, assieme ai rappresentanti della UEFA...