Minori non accompagnati: attiva una procedura per il riconoscimento dell’età
È stata presentata nei giorni scorsi, a tutti i soggetti coinvolti nell’accoglienza dei minori non accompagnati sul territorio modenese, la...
Reggio Emilia, approvato il Bilancio di previsione 2023 dell’Istituzione scuole e nidi dell’infanzia
L’Amministrazione comunale conferma per il 2023 il proprio impegno verso l’Istituzione scuole e nidi dell’infanzia, principale attore del sistema educativo...
Istituzione Scuole e nidi dell’infanzia reggiani: approvato il Bilancio consuntivo 2022
Il Bilancio consuntivo 2022 dell’Istituzione Scuole e Nidi dell’infanzia si è chiuso chiude con Entrate per 32,478 milioni di euro,...
Acer Modena, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria su 48 alloggi ERP
Si sono conclusi i lavori e le assegnazioni entro i termini previsti degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) nell’ambito...
Capitali europee dell’inclusione e della diversità: Reggio Emilia prima città italiana premiata a Bruxelles
Reggio Emilia è tra le nove Capitali europee dell’Inclusione e della Diversità. Il premio è stato assegnato il 27 aprile...
Prolungamento orario: più opportunità in nidi e scuole d’infanzia modenesi
La fine dello stato di emergenza sanitaria ha portato più di una novità nell’ambito scolastico e dei servizi educativi con...
We.Together: Ducati prende parte alle giornate internazionali della diversità e dell’inclusione con Audi
Il Mese europeo della diversità è una ricorrenza annuale dedicata all’importanza dell’integrazione, dell’apertura e del rispetto verso le diversità nei...
Il comune di Guastalla aderisce all’iniziativa “Diritti in Comune”
Il Comune di Guastalla ha scelto di aderire all'iniziativa nazionale "DIRITTI IN COMUNE", promossa da ANCI e UNICEF Italia in...
Riforma della Disabilità: con AISM a Bologna per un confronto sulle nuove procedure di...
Si è tenuto a Bologna il convegno promosso da AISM per discutere la sperimentazione della Riforma della Disabilità e il...
A Modena un bando per progetti contro le truffe agli anziani
Sostenere progetti ed iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto di truffe e raggiri ai danni della popolazione anziana: è...
Villaggio degli Orti di Formigine: nello spazio promozione di attività salutari, corsi e momenti...
È in fase di rinnovo la concessione per la gestione del Villaggio degli Orti all’omonima associazione. Lo spazio, sito in...
500 libri in dono alla Pediatria del Santa Maria grazie alla generosità dei reggiani...
Oltre 500 libri per bambini in dono alla Pediatria del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia grazie alla solidarietà dei...
8 Marzo, flash mob stamane al parco Ferrari di Modena
Flash mob con recitazione di brani promosso dai Coordinamenti Femminili dei sindacati pensionati Spi/Cgil, Fnp/Cisl e Uil Pensionati, oggi al parco...
Volontariato modenese in prima linea tra progettualità nuove e altre che si consolidano
Il volontariato modenese è un’eccellenza del territorio: a confermarlo, sono i numeri del bilancio sociale 2023 che descrivono il lavoro...
Martedì 4 febbraio torna la Raccolta del Farmaco in tutta Italia
Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giornate...
I carabinieri di Bologna incontrano i ragazzi del Pratello
Il Comandante Provinciale Carabinieri di Bologna, Colonnello Rodolfo Santovito, ha incontrato i ragazzi dell’Istituto Penale per Minorenni di via del...
Carceri, l’Ordine degli avvocati in visita alla casa circondariale “Dozza” di Bologna
L’Ordine degli avvocati di Bologna ha partecipato, oggi, ad una visita istituzionale presso il carcere “Dozza” organizzata dal neo eletto...
Novi di Modena e Rovereto s/S, aprono due sportelli di Federconsumatori dedicati al sovraindebitamento
Con la presentazione da parte di Federconsumatori del primo rapporto sul gioco d’azzardo nell’Unione delle Terre d’Argine, è iniziato nei...
Ucraina, Cgil Cisl Uil Modena: un’ora di sciopero per la pace mercoledì 2 marzo
Sciopero provinciale di 1 ora (l’ultima di ogni turno) dei lavoratori e delle lavoratrici mercoledì 2 marzo indetto da Cgil...
Ucraina: riunita la cabina di regia regionale. Oltre 14.500 i profughi in Emilia-Romagna, di...
La guerra in Ucraina non conosce soste, e l’arrivo dei profughi in fuga dagli orrori del conflitto vede impegnato l’intero...
Disagio giovanile: a Modena confronto su problemi e soluzioni
Come nascono le situazioni di criticità all’interno dei fenomeni di aggregazione giovanile? Come favorire il valore della legalità tra le...