Firmata una convenzione tra Agenzia delle Dogane e Dipartimento Amministrazione penitenziaria per iniziative sociali...
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Territoriale Emilia Romagna e Marche e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria — Provveditorato...
Visita del Garante regionale dei detenuti alla Dozza di Bologna
Nel tardo di pomeriggio di ieri il Garante regionale, Roberto Cavalieri, ha visitato la sezione distaccata dell’Istituto penitenziario minorile presso...
Riforma della Disabilità: con AISM a Bologna per un confronto sulle nuove procedure di...
Si è tenuto a Bologna il convegno promosso da AISM per discutere la sperimentazione della Riforma della Disabilità e il...
Orietta e Marino festeggiano 60 anni di matrimonio donando 5 cyclette all’Ematologia del Santa...
Orietta e Marino Donninotti sono una coppia che ha da poco celebrato l’invidiabile traguardo dei 60 anni di matrimonio, le...
Infanzia, a Modena quasi tutti i bambini nelle scuole preferite
Da oggi, lunedì 31 marzo, si possono consultare on line sul sito del Settore Servizi educativi del Comune di Modena...
Infanzia Si-cura: al via un percorso dedicato a futuri genitori e a chi si...
Si terrà a partire dall’8 aprile, presso il Centro per le famiglie di Casinalbo (via Landucci 1), una serie di...
Tribunale di Modena, digitalizzazione sentenze penali: siglato un protocollo con l’associazione Aut Aut
Digitalizzare le sentenze penali per garantirne la migliore conservazione all’interno del fascicolo, anche nell’ottica di implementazione del più recente dettato...
A Unimore un incontro dedicato alla lotta alla violenza sulle donne, martedì 1 aprile
Il Laboratorio GLIC – Genere, Lingua, Comunicazione di Unimore organizza un incontro aperto al pubblico, coordinato dalla Prof.ssa Cecilia Robustelli,...
Ceramico, elezioni Foncer: Fesica Confsal ritorna con Ruggero Del Vecchio all’assemblea emiliana
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo dei delegati dei lavoratori dell’Assemblea Foncer, il fondo pensione per i dipendenti...
Conoscere la medicina di genere, incontro il 2 aprile a Pavullo
Proseguono gli incontri sulla medicina di genere per promuovere pari opportunità e appropriatezza delle cure indipendentemente dai generi e dall’età...
Incontro sulla medicina di genere il 3 aprile al circolo anziani Ottavio Tassi di...
Proseguono gli incontri sulla medicina di genere per promuovere pari opportunità e appropriatezza delle cure indipendentemente dai generi e dall’età...
Sportello antirazzista di Reggio Emilia: l’affidamento del servizio non ha previsto il coinvolgimento della...
In merito al dibattito sorto intorno all’assegnazione della gestione del servizio Sportello antirazzista di Reggio Emilia e ad alcune affermazioni...
Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie sassolesi
Sono state pubblicate da oggi sul sito istituzionale del Comune di Sassuolo due distinte graduatorie di selezione candidati al Servizio...
XI Congresso provinciale Auser di Reggio Emilia
«In un momento in cui l’egoismo, l’indifferenza, la supremazia della ricchezza e la violenza del potere la fanno da padrone,...
Castelfranco, “Parlare col cuore”: il 29 marzo incontro per i genitori dei bambini tra...
Migliorare la comunicazione familiare attraverso strumenti pratici: il Comune di Castelfranco Emilia promuove, assieme all’Unione del Sorbara e alla fondazione...
Volontari in transizione: presentati i risultati dell’indagine sul Non profit di Carpi, Novi di...
Dalla tradizione all’innovazione, mantenendo saldi i valori-guida: si potrebbe riassumere in questa frase il nucleo emerso dall’Indagine sul Non profit...
Amministrazione condivisa, al via il bando regionale per il Terzo settore, che in Emilia-Romagna...
Favorire la collaborazione tra enti pubblici, privati e Terzo Settore e promuovere processi di innovazione sociale per un nuovo approccio...
“Nessuno mi capisce”: percorso di confronto attraverso la metodologia teatrale dedicato agli adulti di...
Avere a che fare con l’adolescenza pone molte domande agli adulti, proprio per questo il Centro per le Famiglie del...
Pace e dialogo tra i popoli: la Regione sostiene con un bando i progetti...
Società inclusive, nelle quali sia diffusa e praticata la cultura dei diritti umani e della pace. E dove le cittadine...
Spazi pubblici e partecipazione, al via la open call per la creazione del programma...
È pubblicata online, al link comune.re.it/placemaking, la open call per contribuire alla creazione condivisa e partecipata del programma della Placemaking...
Come convivere con la demenza di un familiare? Nel Distretto di Vignola un ciclo...
Come affrontare la quotidianità con un proprio caro affetto da demenza? Nasce con l’obiettivo di sostenere i familiari e i...