Infanzia Si-cura: al via un percorso dedicato a futuri genitori e a chi si...

Si terrà a partire dall’8 aprile, presso il Centro per le famiglie di Casinalbo (via Landucci 1), una serie di...

Nasce a Mirandola la Palestra della Memoria

Le Palestre della Memoria rappresentano una realtà di prevenzione attiva del decadimento cognitivo pensata per gruppi di anziani sani, coinvolti...

Unimore offre ai suoi iscritti la possibilità di partecipare al Progetto “Tandem”

Il CLA - Centro Linguistico di Ateneo di Unimore offre agli studenti la possibilità di poter partecipare al Progetto "Tandem". “Tandem”...

Quartieri, sostegno a 47 associazioni modenesi attive per la comunità

Dalla stampa di materiale pubblicitario per il “Carnevale alla Madonnina” promosso dalla Polisportiva al contributo economico per le lezioni di...

Carpi, contributi per 184.000 euro alle famiglie e ai centri sociali

Il Comune di Carpi ha destinato 184.000 euro in aiuti economici, con due provvedimenti: stanziandone 165.000 di risorse proprie contro...

Dall’1 gennaio 2023 aumenta la percentuale di sconto sulla bolletta dell’acqua per i cittadini...

Il Consiglio d’Ambito di ATERSIR, nella seduta del 27 giugno, ha approvato la modifica del Regolamento sul Bonus Idrico integrativo...

Pubblicati gli avvisi per partecipare al Servizio civile regionale 2022: 223 posti disponibili in...

Educazione ambientale, avvicinamento dei giovani alle istituzioni, promozione del patrimonio culturale e di eventi, inclusione e tutoraggio scolastico, realizzazione di...

A settembre un nuovo asilo a San Benedetto Val di Sambro

L’anno scolastico 2022/2023 per gli alunni di San Benedetto Val di Sambro inizia con una importante novità. A settembre, infatti,...

Modena, le bollette dei soggetti vulnerabili e fragili: quali le possibili tutele?

Caritas Diocesana di Modena e Carpi, assieme a Federconsumatori APS, hanno promosso nei giorni scorsi due giornate di formazione attorno...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Senza rispetto non c’è gara”

Senza rispetto non c’è gara. Nella vita, oltre che nel mondo dello sport. Viene proprio da due grandi campioni del basket...

Ad Albinea un appartamento dedicato al “Progetto Autonomia: pranzo, cena, dintorni e non...

Apprendere abilità che possano essere usate nella vita quotidiana, sapere gestire il proprio ambiente domestico; muoversi nel contesto sociale e...

Fiaccolata per la pace in Ucraina: Sindache, Sindaci, Amministratori e Amministratrici dei Comuni della...

Di seguito l'elenco di Sindache, Sindaci, Amministratori e Amministratrici dei Comuni della città metropolitana di Bologna presenti con fascia Tricolore...

Incontro del tavolo modenese di coordinamento per la disabilità

Si è riunito mercoledì 12 marzo nella sede della Provincia di Modena il Tavolo di coordinamento sulla disabilità, che ha...
Lunedì, all’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena un incontro per riflettere sulla maternità surrogata

Lunedì, all’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena un incontro per riflettere sulla...

Lunedì 20 marzo marzo, alle 17, la Sezione di Scienze fisiche, matematiche e naturali e la Sezione di Scienze morali,...

“Questioni di educazione”: domani un incontro a Novellara sulla difficoltà di essere genitori

Il Centro Famiglie Bassa Reggiana, nell’ambito della rassegna “Questioni di Educazione”, organizza un incontro dal titolo “Educare, che fatica! Essere...

1° Marcia per la Pace: Modena cammina per la Pace “Fuori la guerra dalla...

Tam Tam di Pace (Tavolo Associazioni Modena di Pace) promuove a Modena la 1° marcia per la pace "Fuori la...

Educative di strada e di prossimità: attività per oltre 600 giovani modenesi

Oltre 600 ragazzi raggiunti in poco più di un anno, 2.750 ore di operatività nel biennio e più di 3mila...

Msna, al via a Modena quattro corsi di formazione professionale finanziati con bando regionale

Un futuro da operatore del verde, nel settore edile come addetto alle infrastrutture, in quello della ristorazione o come operatore...

‘Un Natale fatto a mano’: 8.800 euro per i bambini ricoverati al Policlinico

Successo per l’iniziativa 'Un Natale fatto a mano' a beneficio della Pediatria e Pediatria ad Indirizzo Onco-Ematologico del Policlinico voluto...

Il PNRR premia ancora Calderara: presto un nuovo moderno Nido d’Infanzia a Longara. Sarà...

Calderara avrà presto un nuovo Nido d’Infanzia. Sorgerà a Longara e sarà in pratica gemello di quello, innovativo e moderno,...

Sunia ER: più di 6.000 firme raccolte in regione per chiedere provvedimenti urgenti in...

Dopo due leggi di bilancio del governo Meloni senza alcuna misura che affronti l’emergenza abitativa non resta che accentuare la...