Lapam Confartigianato e Unimore, al via gli incontri previsti dall’accordo quadro
Hanno preso il via gli incontri previsti da Lapam Confartigianato e Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per...
Diversità oscura: come l’impronta umana cancella la biodiversità
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del pianeta: fino a quattro specie di piante su cinque...
Al Dipartimento di Economia il seminario “La rilevanza economica e giuridica della cybersecurity nell’economia...
Il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” di Unimore organizza, nell’ambito del corso di Diritto dell’Economia digitale – Modulo Jean Monnet,...
Almacube tra i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano
Le università giocano un ruolo cruciale nello sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano favorendo la nascita e la crescita di startup...
Torna a Bologna l’evento di Ateneo dedicato al mondo del lavoro
È in programma per martedì 8 aprile, dalle 9.30 alle 17.00, l'edizione 2025 del Career Day dell’Università di Bologna che, giunto alla...
Città Universitaria, Modena sperimenta il modello diffuso
“Modena sta costruendo un modello di città universitaria che integra aspetti strutturali (alloggi, aule e servizi) con una visione più...
Regione e Università di Bologna insieme per affrontare il cambiamento climatico in atto e...
Formazione, divulgazione, ricerca. Sono i cardini dell’Accordo Quadro che vedrà Regione Emilia-Romagna e Università di Bologna collaborare insieme sulle tematiche...
Un pomeriggio da universitari all’Alma Mater
All’Alma Mater, dal 1 al 4 aprile e nella settimana tra il 9 e il 13 giugno, l’appuntamento con l'orientamento è...
Bologna: “Festa Internazionale della Storia”, dal 5 al 13 aprile la XXI edizione
Dal 5 al 13 aprile si svolgerà la XXI edizione della “Festa Internazionale della Storia” 2025, un appuntamento che invita l’intera...
L’Ing. Andrea Bigliardi vincitore della Borsa di Studio Franco Lombardini A.A. 2023/2024
Si è svolta oggi, 26 marzo, presso l'Università di Modena e Reggio Emilia – DISMI, Padiglione Buccola/Bisi, la cerimonia di...
Al via i lavori per il nuovo padiglione didattico MO-53 nel Campus di Ingegneria...
Si è tenuta oggi presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore la conferenza stampa per l’avvio ufficiale dei...
(Ri)conciliarsi con la PA: il 27 marzo a Modena il convegno conclusivo sulle attività...
Giovedì 27 marzo 2025, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si...
Bologna, benessere personale e collettivo: il ruolo della psicologia applicata
Come la psicologia applicata contribuisce a una migliore qualità della via, tanto nella sfera individuale quanto in quella collettiva? Se...
“Call for Students” del Driving Innovation Hackathon 2025
Motor Valley Accelerator, la principale piattaforma di Open Innovation italiana dedicata al mondo dell’automotive e della mobilità, apre la “Call...
Unimore: Cus Mo.Re, contro il Genova sogno svanito ai supplementari
Termina con grande amarezza, ma a testa alta, il percorso della selezione di calcio a 5 del Cus Mo.Re nei...
CUS MO.RE volley femminile in finale ad Ancona
La squadra femminile di pallavolo del CUS MO.RE, con una vittoria determinante, ha conquistato il pass per le finali dei...
Unimore e Cupla firmano un memorandum per sviluppare un modello di co-housing intergenerazionale
Un memorandum d’intesa per affrontare la necessità di soluzioni abitative sostenibili per studenti e studentesse universitari e il contrasto alla...
Unimore alle finali di Ancona dei Campionati Nazionali Universitari di Pallavolo Maschile
Il CUS MO.RE conquista con autorità il pass per le finali nazionali grazie a una convincente vittoria per 3-0 sul...
Ranking QS: l’Università di Bologna 19 volte prima in Italia
Prima in Italia per 19 volte, una in più dell'anno scorso. L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di...
Premi allo studio Fondazione CR Carpi: restano pochi giorni per iscriversi
Mancano pochi giorni per potersi iscrivere ai bandi che la Fondazione CR Carpi rivolge a studenti e scuole, con l’obiettivo...
Coppa Ruffini, Unimore rilancia la sfida matematica
Il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche di Unimore organizza la XXI edizione della Coppa Ruffini, competizione di matematica...