La Prof.ssa Carla Bagnoli di Unimore eletta Presidente del Comitato Nazionale per la Valutazione...

La Prof.ssa Carla Bagnoli, Ordinaria di Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Unimore è stata...

Nuovo Consiglio Direttivo per il Centro Universitario Sportivo Unimore

Si è svolta giovedì 11 aprile, l’Assemblea Ordinaria Elettiva del CUS MO.RE (Centro Universitario Sportivo Università di Modena e Reggio...

Volontari sui mezzi del trasporto sanitario: al via il progetto formativo per gli studenti...

Coinvolgere gli studenti universitari nell’attività delle associazioni di volontariato che si occupano di trasporto sanitario in provincia di Modena partendo...

In Emilia-Romagna nasce ‘Food-ER’: Atenei e imprese della Food Valley insieme nell’università internazionale dell’agroalimentare

Dai nuovi metodi per la qualità e la sicurezza alla digitalizzazione e innovazione dei processi produttivi. Dalla riduzione dell’impatto ambientale...

Ricerca Unimore su un farmaco ad attività antiepilettica segnalata dalla rivista Nature Reviews Neurology

Uno studio scientifico finanziato dall’Unione Europea e del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), con il programma Next Generation EU...

A Modena due giorni di dibattito e aggiornamento sulla ricerca nella terapia genica e...

Si è svolto con successo il primo Progress Meeting dello Spoke 1, promosso dal CN3, il “Centro nazionale per lo...

Riorganizzazione della formazione universitaria a Imola

A partire dall’Anno Accademico 2025/2026, l’Università di Bologna ha deliberato una revisione strategica nella distribuzione delle attività formative del Corso...

Per un’agricoltura resistente al cambiamento climatico, si parte dalle radici

Il cambiamento climatico e il degrado degli ecosistemi agrari stanno minacciando l’agricoltura. Per migliorare la resistenza delle piante agli stress e...

Al Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento...

Il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, in collaborazione con i suoi centri il C.R.I.D. - Centro di Ricerca Interdipartimentale su...

Ranking QS: l’Università di Bologna si conferma nella top 200 mondiale e nel miglior...

L’Università di Bologna passa dal 13° al 12° percentile delle migliori università censite da QS, grazie a una crescita complessiva...

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Nuovi nanomateriali avanzati per combattere l’antibiotico resistenza: il progetto BactEradiX è al lavoro per sviluppare una nanopiattaforma modulare capace di colpire...

A Modena un evento sulla centralità dell’Intelligenza Artificiale nel futuro dell’industria e della società,...

Unimore e la società informatica E4 Computer Engineering organizzano il primo “MORE AI” summit, un evento dedicato all’Intelligenza Artificiale, aperto...

Uno sguardo oltre i confini: gli Atenei dell’Emilia-Romagna nel contesto internazionale

Verso università sempre più europee e sempre più internazionali. I quattro Atenei della Regione Emilia-Romagna – Università di Bologna, Università...

Ranking QS: l’Università di Bologna nella top 50 europea

L’Università di Bologna è tra le migliori 50 università in Europa, secondo la nuova edizione della classifica internazionale QS World...

Il Premio di Dottorato con.Scienze 2021-22 a un assegnista Unimore

Il Dott. Riccardo Fantini, assegnista del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore è uno dei sei vincitori del Premio...

Ecco Edvance: il portale per la formazione digitale in Italia

Più di 200 corsi online gratuiti, arricchiti da microcredenziali e open badge, per offrire competenze digitali avanzate a studenti, docenti...

L’Università di Bologna lancia il primo corso di formazione post laurea in Italia sulla...

Frutto di un'intensa collaborazione con esperti internazionali, il nuovo corso di alta formazione attivato dall'Ateneo, "Scienze del benessere e della...

Dottorato di ricerca all’Università di Bologna: le nuove opportunità per il prossimo anno accademico

Per il prossimo anno accademico, l’Università di Bologna mette a disposizione una ricca offerta di borse di dottorato di ricerca:...

La Notte Europea della Ricerca: laboratori, esperimenti, visite guidate

Unimore accenderà venerdì 30 settembre il faro della Notte della Ricerca. L’edizione 2022 vedrà il coinvolgimento di oltre 50 gruppi...

Flc Cgil Modena: protesta stamattina dei ricercatori del Cnr

Si è svolto stamattina a Modena il presidio di protesta dei ricercatori e del personale tecnico amministrativo dell’Istituto Nanoscienze del...

Formula Student: trionfo del team More Modena Racing di Unimore al RedBull Ring

La squadra More Modena Racing, formata da studenti e studentesse Unimore e sostenuta dalla Fondazione di Modena, ha vinto l’evento...