Individuato il meccanismo che porta alla nascita di un raro tumore pediatrico
Un gruppo internazionale di ricerca guidato da studiosi dell'Università di Bologna e dell'Università di Sydney ha svelato per la prima...
Da Unimore e Fondazione di Modena un finanziamento di quasi 1,6 milioni di euro...
Unimore e Fondazione di Modena hanno approvato, grazie ad un bando congiunto, il finanziamento di 24 progetti di ricerca interdipartimentali...
Al via i lavori per il nuovo padiglione didattico MO-53 nel Campus di Ingegneria...
Si è tenuta oggi presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore la conferenza stampa per l’avvio ufficiale dei...
Alma Mater sostenibile: arrivano oltre cento erogatori di acqua microfiltrata
Arrivano oltre cento erogatori di acqua microfiltrata a disposizione di tutta la comunità dell’Università di Bologna. In corso di installazione in...
Il Cus Mo.Re ha inaugurato una nuova palestra pesi/cardio finanziata da Unimore
Il Cus Mo.Re ha inaugurato oggi la nuova palestra pesi/cardio all'interno degli impianti Cus di via Campi a Modena, uno...
Mercoledì 27 settembre giornata della Ricerca del Dipartimento CHIMOMO
Il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico, di Scienze Morfologiche (CHIMOMO), organizza una giornata interamente dedicata a illustrare le attività che i...
“Il futuro dell’intuizione”. Unimore e Gucci insieme per il management data-driven del Made in...
Si è tenuto oggi presso l’Auditorium della Fondazione universitaria Marco Biagi in Largo Marco Biagi 10 a Modena l’incontro dal titolo Il...
Ecco UNI 4 JUSTICE, per uffici giudiziari più efficienti e vicini ai cittadini
L’Università di Bologna ha ottenuto dal Ministero della Giustizia un finanziamento PON (Programma Operativo Nazionale) di 8,89 milioni di euro...
Il 7 giugno la seconda edizione della Unimore Run
Dalla collaborazione tra il Servizio Accoglienza Studenti Disabili e con DSA di Unimore, la delegata del Rettore per lo Sport...
Ecosister: percorsi di innovazione trasformativa territoriale per Modena e Reggio Emilia
Unimore è impegnata, con la Fondazione Marco Biagi, nella realizzazione di percorsi di innovazione territoriale in tema di transizione ecologica,...
Inaugurata la nuova palestra del Centro Universitario Sportivo Record
È stata inaugurata questa mattina dal Rettore Giovanni Molari la nuova palestra presso il Centro Universitario Sportivo Record, pronta ad...
Candidature aperte per il nuovo programma gratuito di incubazione avanzata per startup “Great-ER”
Sono aperte le candidature per il nuovo programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech...
Il Centro Linguistico di Ateneo Unimore tra didattica, internazionalizzazione e terza missione
Il Centro Linguistico di Ateneo è un Centro di Servizi a disposizione di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo e, in quanto...
Tumore al seno: individuata una proteina che potrebbe ostacolare le terapie ormonali
La proteina discherina, quando è alterata, può permettere ai tumori ormono-sensibili – come ad esempio molti tumori al seno –...
Macchine molecolari: Vincenzo Balzani è il primo vincitore del Sauvage-Stoddart-Feringa Prize
almaIl professore emerito dell'Università di Bologna Vincenzo Balzani è il primo vincitore del Sauvage-Stoddart-Feringa Prize (SSF Prize), nuovo riconoscimento internazionale...
Contro gli attacchi ransomware arriva Ranflood: la “trappola dinamica” che insegue i virus
Un nuovo strumento – gratuito e open-source – per contrastare gli attacchi informatici a base di ransomware: si chiama Ranflood...
Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Disturbi Evolutivi: si è svolto a Reggio Emilia il XXXII...
Si è concluso con successo a Reggio Emilia il XXXII Congresso Nazionale AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento...
Elezioni per i Direttori del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” e del Dipartimento di...
A seguito delle votazioni per l’elezione del Direttore di Dipartimento, che si sono tenute nei giorni scorsi presso il Dipartimento...
Premi allo studio Fondazione CR Carpi: restano pochi giorni per iscriversi
Mancano pochi giorni per potersi iscrivere ai bandi che la Fondazione CR Carpi rivolge a studenti e scuole, con l’obiettivo...
Al Prof. Andrea Mariuzzo di Unimore il premio Italiano di Pedagogia, per la categoria...
L’edizione 2024 del Premio Italiano di Pedagogia per la categoria Professori associati va al Prof. Andrea Mariuzzo di Unimore. Il docente di Storia...
Campus universitario San Lazzaro di Reggio Emilia: al via i lavori del secondo stralcio...
Concluso l’acquisto da parte di Campus Reggio srl, società controllata al 100% dal Comune di Reggio Emilia, del Padiglione Vittorio...