Chimica sostenibile per l’economia circolare: ecco il Center for Chemical Catalysis C3

Soluzioni per l’economia circolare e la sostenibilità a partire da tecnologie abilitanti innovative: dalla manifattura avanzata alle nanotecnologie, dai materiali...

Terza edizione del Brain-Inspired Computing Workshop, l’8 e 9 giugno a Modena

Una delle principali sfide per l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale è trarre ispirazione dal modo in cui funziona il cervello umano. Partendo...

Elena Cattaneo in Ateneo per un confronto sulla Scienza

Venerdì 21 febbraio, alle 15, presso l'Aula Poeti di Palazzo Hercolani - (Strada Maggiore, 45 - Bologna), si svolgerà l'incontro...

Uno studio Unimore descrive le principali caratteristiche immunitarie di pazienti anziani con polmonite da...

Un lavoro condotto da un team modenese di Unimore, coordinato dal prof. Andrea Cossarizza coadiuvato dalla ricercatrice dott.ssa Sara De...

In Emilia-Romagna nasce ‘Food-ER’: Atenei e imprese della Food Valley insieme nell’università internazionale dell’agroalimentare

Dai nuovi metodi per la qualità e la sicurezza alla digitalizzazione e innovazione dei processi produttivi. Dalla riduzione dell’impatto ambientale...

Unibo coordinerà uno dei 9 spoke del Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove...

Sarà incentrato sullo sviluppo di sistemi agrari sempre più tecnologici e sostenibili lo spoke, coordinato dall’Università di Bologna, che fa parte...

TACC – Training for Automotive Companies Creation 2022/23: online il bando

TACC – Training for Automotive Companies Creation è un progetto sperimentale di Unimore che forma gli studenti all’imprenditorialità all'interno di un...

La settima edizione del MoreJobs Career Day Unimore si tiene da lunedì 7 in...

Nell’ultimo Rapporto del Consorzio interuniversitario AlmaLaurea sul profilo e la condizione occupazionale dei laureati, Unimore si posiziona al primo posto...

Un nuovo sensore per misurare il livello di anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2

Una nuova tecnologia – rapida, efficace, affidabile ed economica – per misurare il livello di anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2 presenti...

Sunia Cgil Modena: “Caro affitti e caro vita, dal Governo poche promesse e ancora...

Rabbia e delusione, questi i sentimenti prevalenti tra i rappresentanti dell’associazione studenti universitari Udu che questa mattina hanno partecipato al...

Alma Mater e Coesia S.p.A. consolidano la loro collaborazione

Si è svolta stamattina, nella Sala VIII Centenario di Ateneo, la cerimonia di firma dell'accordo di collaborazione tra l’Università di Bologna...

Al Tecnopolo di Modena l’evento di lancio della quarta edizione di TACC

Al Tecnopolo di Modena si tiene l’evento di lancio della quarta edizione di TACC - Training for Automotive Companies Creation,...

Meloni e Bonaccini firmano il nuovo Accordo sui Fondi sviluppo e coesione (Fsc)

Seicento milioni di euro per l’ambiente - dal contrasto alla prevenzione del dissesto idrogeologico -, per potenziare la rete ferroviaria...

Promuovere la parità di genere nelle istituzioni pubbliche e private: un importante e innovativo...

Il Patto per il Lavoro e Clima della Regione Emilia-Romagna evidenzia come, nonostante i progressi degli ultimi anni, il divario...

Tommaso Calarco arriva all’Università di Bologna

Tommaso Calarco prende servizio al Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell'Università di Bologna. Lo studioso di fama internazionale...

Bieffe Project e Unimore presentano MIMÌ: rivoluzione tecnologica nel settore automotive

Un nuovo capitolo della mobilità sostenibile sta per essere scritto. MIMÌ, il veicolo innovativo alimentato a idrogeno, supercapacitori e batterie...

Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, Unimore organizza alcuni eventi per promuovere la parità...

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento promossi da Museo Gemma e DSCG...

Sono quanto mai attuali i temi che affronta quest’anno il progetto PCTO “Materie prime, Risorse, Popolazioni” nell’ambito dei programmi dei...

A Modena la quinta edizione del workshop “Optimization Techniques for Inverse Problems”

A Modena dal 4 al 6 settembre si terrà, presso il Complesso di San Geminiano, la quinta edizione del convegno...

Una giornata in memoria di Emma Pezemo, a due anni dalla sua scomparsa

Per mercoledì 3 maggio, giorno dell'anniversario della morte di Emma Pezemo,  l'Ateneo ha organizzato una giornata in sua memoria, un...

All’Università di Bologna due nuovi progetti ERC Advanced Grant

All'Università di Bologna arrivano due nuovi progetti finanziati dallo European Research Council (ERC), l’organismo dell'Unione Europea che premia studiosi di...