2.2 C
Carpi
mercoledì 19 Febbraio 2025

Fondazione CR Carpi premia 200 studenti del territorio con 160mila euro

Oltre 200 i premiati, 160.000 gli euro distribuiti, medie scolastiche oltre il 9 per gli studenti, pioggia di lodi per...

C’era vita sulla Terra 3,48 miliardi di anni fa

Attraverso una serie di avanzate tecniche di analisi, un gruppo internazionale di ricercatori è riuscito a stabilire l’origine biologica di...

Iren lancia il Premio ESG Challenge 2023 dedicato alle migliori tesi di laurea e...

Il Gruppo Iren lancia il Premio ESG Challenge 2023, una nuova iniziativa dedicata a studenti universitari e dottori di ricerca...

Università di Bologna e Hewlett Packard Enterprise Italia insieme per la didattica e la...

Il Rettore Giovanni Molari e Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia (HPE), multinazionale statunitense leader nel...

Un dente da latte di 13.000 anni fa racconta i movimenti dei cacciatori-raccoglitori nel...

Circa 13.000 anni fa, in uno dei ripari delle Grotte di Pradis, nelle Prealpi Friulane, un bambino di 11 o...

Caro affitti e mancanza di personale, Italia del Futuro: prendere esempio dalle politiche europee

Il dibattito pubblico sugli affitti folli e sulla mancanza cronica di personale in tutti i settori non si spegne e...

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024 della SPISA

Venerdì 5 aprile, dalle 10,30 alle 12,30, si svolgerà l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024 della Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica...

Soggiorno di studio e ricerca in Costa Rica per 12 studenti e studentesse Unimore

Sono partiti 12 studenti e studentesse Unimore per una esperienza unica in Costa Rica dove parteciperanno alla “Field School –...

Ricerca scientifica: da Fondazione di Modena e Unimore oltre 1.6 milioni di euro per...

Unimore e Fondazione di Modena ancora insieme per la ricerca scientifica: è stato pubblicato, infatti, il Bando FAR 2023 per...

A Bologna due nuove residenze universitarie prese in affitto da ER.GO

Uno studentato nuovo da 55 posti letto che sorge a ridosso delle mura cittadine di Bologna, in via San Donato...

Presentato a Mirandola il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Bioingegneria per l’innovazione in...

Università e imprese. Al via il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’innovazione in medicina all’Università di Modena e...

Lutto in Ateneo a Bologna: è scomparso Enrico Baldini

E' scomparso, mercoledì 15 marzo, Enrico Baldini, Professore Emerito di Arboricoltura dell’Università di Bologna. Nato a Firenze il 15/08/1925, il prof....

Unimore ha quattro nuovi “Professori Emeriti”: Sergio Ferrari, Renzo Lambertini, Bianca Rimini e Aldo...

Unimore ha quattro nuovi “Professori Emeriti” che si vanno ad aggiungere alla schiera di affermati docenti dell’Ateneo di Modena e...

Patrick Zaki, ancora un rinvio: le dichiarazioni dell’Università di Bologna

Ancora una volta si è conclusa con un rinvio l'udienza del processo a carico di Patrick Zaki. Il tribunale di...

L’Alma Mater ha conferito il Dottorato ad honorem all’ecologa argentina Sandra Díaz

La professoressa Sandra Díaz, scienziata argentina tra le personalità scientifiche più importanti al mondo in campo ambientale e che ha...

Il sistema automatico che rende leggibili le mappe a colori per le persone daltoniche

Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha ideato un sistema che permette alle persone daltoniche di...

Neolaureato Unimore premiato dall’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica

Gianmarco Lusvardi, neolaureato Unimore del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" è stato premiato dal CLUSIT, Associazione Italiana per la Sicurezza...

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore ricorda il centenario della nascita...

In occasione del centenario, nel 2022, della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922, Ostia 1975), il Dipartimento di Studi...

Esplorare gli ammassi globulari con le lenti dell’asterosismologia

L’asterosismologia – uno dei metodi più affascinanti e sofisticati per la misurazione della massa delle stelle, e per estensione, della...

Le immatricolazioni per l’anno accademico 2023/2024: i numeri dell’Università di Bologna

L'Università di Bologna conferma la sua forte attrattività a livello nazionale e internazionale e il suo ruolo di grande Ateneo pubblico, aperto,...

III Edizione Premio di Laurea “Andrea Gilioli”: oggi la cerimonia di premiazione

Si è svolta mercoledì 2 febbraio, nell’Aula Magna “Giuseppe Dossetti” del Dipartimento di Giurisprudenza, la cerimonia di premiazione della Terza Edizione...