FLIES4VALUE: insetti per la bioconversione di sottoprodotti agroalimentari in mangimi e sostanze ad alto...

La Mosca Soldato insetto utile per valorizzare scarti di industrie agroalimentari sarà al centro di un incontro promosso da BIOGEST-SITEIA...

Università: Big data, innovazione, salute e media education

Dalla laurea in Tecnologie e Gestione dell’Impresa Casearia a quella in Interprete di Lingua dei Segni Italiana e di Lingua...

Donazione della Fondazione Banco San Geminiano e San Prospero a Unimore

Il quarto piano del Centro Oncologico Modenese si arricchisce di ulteriori nuove tecnologie a supporto della ricerca scientifica. Accanto alle...

Ranking Times Higher Education: l’Università di Bologna è prima in Italia

Per il quarto anno consecutivo, l'Università di Bologna è al primo posto tra gli atenei italiani nel World University Rankings...

La SPISA inaugura il suo anno accademico con la Lectio Magistralis di Luigi Maruotti

Si svolgerà, venerdì 14 aprile, alle 10.30, l'evento di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 della Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione...

Alma Mater: il Sigillum Magnum di Ateneo all’oncologo Eduardo Bruera

Si svolgerà, giovedì 15 giugno, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia (Via de' Chiari, 25 A - Bologna), la...

Tornano i dottorati PNRR: idee, innovazione e conoscenza tra Università e imprese

Un'occasione per sviluppare progetti di ricerca innovativi a stretto contatto con il mondo delle imprese. L'Università di Bologna mette a...

Pronto il cantiere per i lavori del Polo Infanzia di via Filippo Re a...

Grazie alla collaborazione tra l’Alma Mater e il Comune di Bologna e dopo la pubblicazione della gara bandita lo scorso...

Da 33 larici fossili italiani, vissuti 18.000 anni fa, un passo in avanti per...

Grazie all'analisi degli anelli di accrescimento di 33 larici fossili rinvenuti sulle Prealpi Venete, nel sito di Revine, è stato...

Nasce la Bologna Quantum Alliance: un nuovo punto di riferimento europeo per le scienze...

Il futuro delle scienze e delle tecnologie quantistiche trova a Bologna un nuovo punto di riferimento a livello nazionale ed europeo....

L’origine della scrittura in Mesopotamia è legata ai disegni incisi su antichi sigilli cilindrici

All’origine della scrittura in Mesopotamia ci sono le immagini impresse da antichi sigilli cilindrici su tavolette e altri manufatti d’argilla....

Nuovi spazi, riqualificazioni e sostenibilità: ecco il Piano Edilizio dell’Alma Mater

Un investimento di circa 385 milioni di euro, su tre anni, per un programma che comprende 104 opere. È stato...

Il Prof. Thomas Casadei nel Comitato d’Onore per il centenario dalla nascita del Maestro...

In occasione del Centenario della nascita di Alberto Manzi, la Regione Emilia-Romagna ha costituito un Comitato d'Onore per celebrare l'eccezionale...

All’Università di Bologna due nuovi progetti ERC Advanced Grant

All'Università di Bologna arrivano due nuovi progetti finanziati dallo European Research Council (ERC), l’organismo dell'Unione Europea che premia studiosi di...

Pubblicato il bando per l’elezione del nuovo Rettore

Il nuovo Rettore resterà in carica dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2031; il voto si svolgerà in modalità...

Usare l’acqua come nuovo carburante spaziale: il nuovo progetto europeo WET, coordinato dall’Università di...

Usare l’acqua come carburante, per viaggiare nello spazio. È la sfida di WET – Water-based Electric Thrusters, nuovo progetto di...

Alluvione in Emilia-Romagna: dall’Alma Mater arrivano 250.000 euro per le studentesse e gli studenti...

L’Università di Bologna mette a disposizione 250.000 euro per sostenere le studentesse e gli studenti colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna. L’iniziativa...

Le studentesse Unimore Ludovica Cavalli e Valentina Gottardi alle Olimpiadi di Parigi 2024

Ludovica Cavalli e Valentina Gottardi, studentesse dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, sono state convocate per partecipare ai...

La scrittura a Rapa Nui (Isola di Pasqua) è nata prima dell’arrivo degli europei?

Due gruppi di ricerca dell’Università di Bologna entrambi finanziati dallo ERC - Consiglio Europeo della Ricerca, insieme a studiosi internazionali, hanno...

Contribuzioni studentesche: l’Università di Bologna è il mega-ateneo con la più estesa no tax...

Esonero totale dalle contribuzioni studentesche per studentesse e studenti con ISEE fino a 27.000 euro. È la misura approvata oggi...

Unimore conferisce la Laurea honoris causa al Prof. Kenneth Rothman, pioniere dell’epidemiologia e della...

L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha conferito oggi la Laurea Magistrale honoris causa in Medicina e Chirurgia...