Carpi, al via i lavori per la realizzazione del Polo d’Innovazione
Martedì 26 aprile la Fondazione CR Carpi ha dato il via ai lavori per realizzare, a Carpi, il Polo d’Innovazione,...
Anvur, Unimore ai vertici nazionali per la Terza Missione: ricerca di qualità e vicinanza...
Si è conclusa con un ottimo piazzamento di Unimore la terza valutazione della qualità della Ricerca e del suo impatto...
Diffusi i risultati dell’analisi condotta da ART-ER su dati dell’UE Open Data Portal del...
L’Università di Modena e Reggio Emilia svetta nel panorama nazionale per progetti finanziati nel campo della componentistica e dei sistemi...
Accordo quadro per un nuovo studentato in Bellinzona
Il Rettore Giovanni Molari, il Presidente della Fondazione Carisbo Carlo Cipolli e Padre Lorenzo Motti hanno siglato un documento che...
La resilienza degli ecosistemi dell’Adriatico e l’impatto dell’attività umana sulle aree costiere
Gli ecosistemi marini dell’Adriatico si sono dimostrati resilienti alle variazioni climatiche avvenute negli ultimi 130.000 anni e potrebbero quindi riuscire...
Università, il 20 e 21 aprile le Giornate nazionali del diritto allo studio
Due giornate di orientamento per conoscere l’Università più da vicino e iniziare a familiarizzare con i servizi e le strutture...
Unibo Ricerca, lotta tra triceratopi: la ferita nel collare di “Big John”
I resti fossili di “Big John”, il più grande triceratopo mai scoperto, mostrano lesioni al cranio che potrebbero derivare da...
Unibo ricerca: nuovo possibile target terapeutico per il tumore del colon-retto
C’è un nuovo possibile target terapeutico per la lotta al tumore del colon-retto. Una ricerca internazionale guidata da studiosi dell’Università...
Unimore offre ai suoi iscritti la possibilità di partecipare al Progetto “Tandem”
Il CLA - Centro Linguistico di Ateneo di Unimore offre agli studenti la possibilità di poter partecipare al Progetto "Tandem".
“Tandem”...
Unimore ai Mondiali di Nuoto pinnato
Unimore ha partecipato, con gli studenti/atleti e le studentesse/atlete del CUS More, alla prima edizione dei Mondiali Universitari di Nuoto...
Unibo Ricerca: come passare da outsider a innovatore di successo? Lo spiega Coco Chanel
Da completa outsider, cresciuta in un orfanotrofio, a imprenditrice di straordinario successo, capace di rivoluzionare con innovazioni radicali un mondo...
Unimore ha attivato il nuovo servizio InfoTOLC
A partire dall’11 aprile Unimore, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA), ha attivato il nuovo...
Un hub di popolazione fuori dall’Africa può spiegare la presenza di linee est asiatiche...
La colonizzazione dell'Eurasia, da parte di Homo sapiens, è avvenuta attraverso almeno tre ondate di espansione a partire da un...
Il Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore promuove una giornata dal titolo “BIOmeeting...
Gli studenti della Laurea Triennale in Scienze Biologiche e della Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata, supportati dai loro...
Inaugurata la nuova Arena Multisport dell’Università di Bologna
E' stata inaugurata la nuova Arena Multisport del Centro Universitario Sportivo Terrapieno, alla presenza del Rettore Giovanni Molari, del Presidente...
Paul Mockapetris, l’ideatore del DNS, ospite al Campus di Cesena dell’Università di Bologna
Un ospite di fama e prestigio internazionale in questi giorni per il Campus di Cesena dell’Università di Bologna: l’informatico statunitense...
Ranking QS, l’Università di Bologna cresce ancora: 25 discipline nella top 100 mondiale, 6...
L'Università di Bologna è tra i primi 100 atenei a livello globale in 25 diverse discipline, tre in più rispetto...
Nuovamente rinviato il processo a carico di Patrick Zaki: le dichiarazioni dell’Università di Bologna
Il processo a carico di Patrick Zaki – una vicenda giudiziaria che si trascina ormai da oltre due anni –...
Individuato un gene chiave per lo sviluppo del glioblastoma, il tumore cerebrale più diffuso...
Una riduzione della fosfolipasi C β1 (PLCβ1) – enzima che ha un ruolo chiave nella regolazione di molti meccanismi all’interno...
Modena: l’Auditorium Beccaria tra i luoghi dello studio della città
L’Auditorium di via Razzaboni 80, realizzato negli anni ’90 e intitolato all’ex sindaco di Modena Pier Camillo Beccaria, si prepara...
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore ricorda il centenario della nascita...
In occasione del centenario, nel 2022, della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922, Ostia 1975), il Dipartimento di Studi...