Alma Mater: il Sigillum Magnum di Ateneo all’oncologo Eduardo Bruera

Si svolgerà, giovedì 15 giugno, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia (Via de' Chiari, 25 A - Bologna), la...

Tavola rotonda di chiusura della Summer School “Women in Transport”, il 21 luglio

Si chiude domani, giovedì 21 luglio, al Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore (DIEF), la prima edizione della Summer...

Un dialogo italo-francese su “Lotte e Rivendicazioni” a Giurisprudenza dal 13 al 15 settembre

Si terrà dal 13 al 15 settembre 2023 presso l’Aula Magna “Giuseppe Dossetti” del Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore (via...

Sulla Terra ci sono 9.000 specie di alberi ancora da scoprire

Potrebbero esserci circa 9.000 specie di alberi ancora da scoprire sul nostro pianeta, di cui circa un terzo sarebbero specie...

I sindacati degli inquilini modenesi e UDU su Campus X: “I prezzi sono eccessivi...

Da tempo i sindacati degli inquilini Sicet e Sunia di Modena, assieme ad UDU, seguono i problemi portati dalla crisi...

Unimore adotta il primo Piano di eguaglianza di genere (Gender Equality Plan – GEP)

È stato approvato dagli Organi di Ateneo di Unimore il primo Piano di eguaglianza di genere – GEP (consultabile qui la...

Al via il progetto di prevenzione “Cuore di Donna”

L’Università di Modena e Reggio Emilia dedica due giornate speciali alla sensibilizzazione e prevenzione del rischio cardiovascolare nelle donne, con...

Le ultime novità nella disciplina del lavoro agile sono al centro di un seminario...

Il tema del lavoro agile, sia nel settore privato che nel pubblico, è da mesi al centro di un vivace...

L’intelligenza artificiale ci aiuta a capire meglio (e a proteggere) le foreste

Il lavoro congiunto di oltre 150 scienziati, unito all'enorme potenza di calcolo garantita dall'intelligenza artificiale, al servizio delle nostre foreste:...

“Educare alle differenze per promuovere una cittadinanza di genere”: al via martedì 6 dicembre...

Prende avvio martedì 6 dicembre 2022 la prima edizione del Corso di formazione per i Docenti delle Scuole primarie e...

Ricerca scientifica: da Fondazione di Modena e Unimore oltre 1.6 milioni di euro per...

Unimore e Fondazione di Modena ancora insieme per la ricerca scientifica: è stato pubblicato, infatti, il Bando FAR 2023 per...

Posa della prima pietra per il per il Center for Artificial Intelligence and Vision

Al via il progetto per la realizzazione del Center for Artificial Intelligence and Vision. La cerimonia di posa della prima...

Le onde gravitazionali hanno “calciato” un buco nero fuori dal centro della sua galassia

A 8 miliardi di anni luce da noi c’è un buco nero supermassiccio che si sta allontanando dal centro della...

Guercino svelato: torna a splendere l’affresco del grande artista nell’Oratorio di San Rocco a...

Torna a splendere il “San Rocco gettato in carcere”, l’affresco firmato dal Guercino che si trova nell’Oratorio di San Rocco...

Darwin Day 2022 di Unibo: appuntamenti sulla crisi climatica e la biodiversità

Si svolgerà da mercoledì 9 a giovedì 24 febbraio, il programma di eventi Darwin Day 2022, organizzato dall’Unione Bolognese Naturalisti...

Unimore promuove il convegno del CIRM sulla “Metafora nella comunicazione digitale”

l CIRM - Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Metafore  dell’Università di Genova organizza assieme ad Unimore il Convegno annuale 2022 dedicato...

Unimore ha avviato i lavori di rifunzionalizzazione al Foro Boario

Unimore ha ufficialmente dato avvio ai lavori di rifunzionalizzazione del piano terra dell’ala ovest dell’edificio MO07, situato nel complesso del...

Jacinda Ardern all’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università di Bologna

Jacinda Ardern sarà l’ospite d’onore alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università di Bologna, il 936° dalla sua fondazione....

Iodio spaziale: una tecnologia per satelliti sostenibili e ricaricabili

Un nuovo “carburante” per i satelliti spaziali: lo iodio. È l’innovazione su cui punta BOOST, nuovo progetto di ricerca Horizon Europe...

Il Rettore di Unimore nominato Presidente dell’Assemblea Generale dei Rettori e dei Presidenti di...

Il Rettore di Unimore Prof. Carlo Adolfo Porro è stato nominato, con sostegno unanime, Presidente dell'Assemblea Generale dei Rettori e...

L’effetto nocebo può influenzare le conseguenze collaterali del vaccino anti COVID-19

Le aspettative negative e in generale l'atteggiamento delle persone nei confronti del vaccino contro il COVID-19 sono correlate in modo...